martedì, Dicembre 5, 2023

Paceco, sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole

Ordinanza sindacale di Giuseppe Scarcella: arriva anche la sospensione delle attività svolte all'interno dei centri sociali ricreative e altro

La didattica a distanza dal 17 gennaio fino al 26 gennaio 2022 in tutte le scuole del comune di Paceco, è stata disposta dal sindaco, Giuseppe Scarcella, con una ordinanza che comprende anche altri interventi di prevenzione per il contenimento della diffusione del contagio da Covid 19.

Il provvedimento è stato adottato alla luce dell’ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione che, lo scorso 13 gennaio, ha fissato le disposizioni per la cosiddetta “zona arancione” in tutti i comuni dell’area trapanese dal 15 al 26 gennaio; considerata anche la nota del 12 gennaio scorso, a firma degli assessori regionali dell’Istruzione e della Salute, che testualmente recita: “In presenza di focolai di straordinaria criticità epidemiologica, purché in presenza di preventiva classificazione delle aree interessate in zona arancione o rossa, il Sindaco potrà disporre la sospensione delle attività didattiche in presenza e lo svolgimento delle stesse con modalità a distanza, a condizione vincolante di conforme parere tecnico sanitario dell’Asp territorialmente competente per un periodo non superiore a 10 giorni”.

Su esplicita richiesta del primo cittadino, “in merito alle circostanze di eccezionale e straordinaria necessità dovute all’elevata diffusione del virus”, il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp 9 ha espresso PARERE FAVOREVOLE all’adozione della DAD per le scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio comunale.

Il sindaco Scarcella ha quindi ordinato, a decorrere da lunedì 17 gennaio e fino a mercoledì 26 gennaio compreso:

  • la sospensione delle attività didattiche ed educative in presenza nelle Scuole di ogni ordine e grado insistenti nel Comune di Paceco, siano esse pubbliche, private e paritarie. Durante il superiore periodo di tempo, le istituzioni scolastiche potranno avviare le attività didattiche a distanza e, in piena autonomia, potranno assumere ogni misura utile a garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali utilizzando ogni altra modalità ritenute maggiormente confacente, ivi compresa quella in presenza;
  • per la fascia da 0 a 3 anni, potrà essere svolta l’attività presso asili nido, micronido, le sezioni primavera e le ludoteche insistenti nel Comune di Paceco, a condizione che i gestori delle attività garantiscano l’osservanza delle seguenti prescrizioni:
    – impedire il verificarsi di assembramenti vigilando anche durante le fasi di accompagnamento e prelievo dei bambini;
    – indossare dispositivi FFP2;
    – assicurare regolare igiene e pulizia degli ambienti ivi compresa l’areazione degli stessi;
  • la sospensione delle attività svolte all’interno dei centri sociali ricreativi frequentati dagli anziani, in quanto soggetti fragili per età;
  • la sospensione delle attività culturali riferite ai concerti nei luoghi chiusi e/o aperti al pubblico;
  • la contingentazione degli accessi in luoghi di interesse storico e culturale;
  • le attività mercatali rionali potranno svolgersi con il rigoroso rispetto degli ingressi contingentati e con l’uso di mascherine;
  • i Servizi di Polizia Municipale e Protezione Civile potenzino i servizi di vigilanza e monitoraggio territoriale e ambientale, ai fini del rispetto delle prescrizioni di contenimento della diffusione da contagio e ai fini della sicurezza igienico-sanitaria e ambientale, ponendo anche argine all’abbandono indiscriminato di rifiuti, avvalendosi anche di volontari di Protezione Civile, ambientali o socio sanitari nei termini previsti dalla normativa vigente in materia di rimborsi spese.

Il sindaco raccomanda, inoltre, ulteriori misure per salvaguardare la salute dei cittadini attraverso comportamenti prudenti e virtuosi che possano ricondurre la situazione sanitaria locale entro i parametri di normalità previsti dalla normativa in materia:

  • l’uso delle mascherine FPP2, sia all’aperto che nei luoghi pubblici al chiuso, nei luoghi indicati dalle vigenti disposizioni nazionali e regionali;
  • il frequente lavaggio delle mani e/o l’uso di prodotti igienizzanti;
  • l’osservanza del distanziamento fisico di almeno un metro e mezzo fra le persone;
  • l’inizio e/o il completamento del ciclo vaccinale anti Covid.

L’ordinanza prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, da 400 a 3.000 euro, nei casi di mancato rispetto delle misure di contenimento e prevenzione del rischio da contagio.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano
Messa in Cattedrale a Trapani e consegna onorificenze a personale distintosi in servizio
Nella qualità di vice presidente del CdA, dirigente e responsabile amministrazione e finanza della "Ausonia" di Marsala
L'associazione di tutela mette a disposizione due numeri telefonici da contattare per ricevere consulenza gratuita

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il difensore si trasferisce a titolo definitivo
La scelta della Regione è stata di uniformarsi alle linee nazionali
Silvia Grimaldi ha presentato una panoramica sulla Atrofia dentato-rubro-pallido-luysiana in Italia e sulle sue origini ad Erice
Tra i reati contestati dai Carabinieri di Mazara del Vallo la guida in stato di ebbrezza e il porto di armi o oggetti atti ad offendere
Il vescovo di Trapani ha consegnato gli Orientamenti pastorali per il 2023-2024 sul tema “Ascolto è futuro. Insieme sulla strada”
Gli azzurri hanno vinto 4-3 grazie anche alla doppietta di Jorge Tendero

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
12 vittorie e due pareggi non bastano per alcuni tifosi che vanno alla ricerca del "bel gioco"
Al via progetto di orientamento del Liceo economico - sociale della comunicazione enogastronomica del "Florio" di Erice
Il tecnico ha anche espresso le proprie scuse per chi avesse frainteso l'esultanza del 2-0
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re