giovedì, Marzo 30, 2023

Paceco: lavori stradali per mezzo milione di euro a Dattilo e Nubia [AUDIO]

"Ritengo importante risolvere il problema dell’acqua contaminata, a causa delle infiltrazioni che si sono verificate" sottolinea Giuseppe Scarcella

Il sindaco di Paceco Giuseppe Scarcella nell’intervista esclusiva rilasciata a Trapanisì.it illustra gli interventi operati negli ultimi mesi dalla sua amministrazione. Per ascoltare schiaccia PLAY:

L’Amministrazione del sindaco Scarcella fa il punto di tutti gli interventi per la sicurezza stradale che stanno interessando le diverse frazioni di Paceco. Oltre mezzo milione di euro di fondi comunali, tra lavori eseguiti e lavori imminenti. Inoltre, è stato tracciato un bilancio delle diverse opere di arredo urbano, manutenzioni straordinarie e innovazioni realizzate a Dattilo e a Nubia, negli ultimi due anni, alla stregua dell’attenzione rivolta al centro urbano.

“Le frazioni di Paceco sono tutt’altro che abbandonate – rassicura il sindaco, Giuseppe Scarcella – e la sistemazione di diverse strade di Nubia e Dattilo, con lavori appaltati nei mesi scorsi, è stata solo rinviata in attesa di condizioni atmosferiche più favorevoli, perché non si può asfaltare con la pioggia; tra queste strade rientrano la via Formosa e un tratto della via Licari, a Dattilo, dove non è stato ancora possibile intervenire per le copiose piogge degli ultimi mesi”.

“Ritengo soprattutto importante risolvere il problema dell’acqua contaminata, a causa delle infiltrazioni che si sono verificate – sottolinea il primo cittadino di Paceco – e completare le riparazioni lungo la condotta, a salvaguardia della qualità dell’acqua da erogare”.

Riguardo gli interventi stradali, pochi giorni fa è stata completata la sostituzione del guard-rail di via Gencheria, a Dattilo, e in via Giuseppe Garibaldi a Nubia, in merito a un appalto che comprende anche il prossimo rifacimento dei marciapiedi in via Stefano Platamone, e l’implementazione del verde pubblico nella piazza della frazione, con la messa a dimora di piante ornamentali.

Inoltre, a Nubia, è stata rinnovata tutta la cartellonistica stradale e toponomastica ed è stata collocata la segnaletica turistica, relativa alle strutture ricettive.

Sono già appaltati i lavori per il rifacimento dell’asfalto in via Gencheria, via Formosa e via Anita Garibaldi, a Dattilo; e il prolungamento della via Verdi a Nubia (153 mila euro); via Libertà a Dattilo (200 mila euro); via Martin Pescatore e via Montalto a Nubia (115 mila euro); via Salinella a Nubia (circa 20 mila euro). Tutti interventi già aggiudicati e ormai prossimi alla realizzazione, come quelli per il rifacimento del manto di asfalto nelle vie Pirandello, Verga e Tommasi di Lampedusa, a Paceco (appalto di circa 160 mila euro).

“Negli ultimi due anni è stata migliorata l’illuminazione stradale, con la collocazione di corpi illuminanti a led in sostituzione degli impianti ormai obsoleti, in via Garibaldi a Nubia, e a Dattilo in un tratto della via Libertà, nella villetta Lungaro e nella piazza della frazione, in aggiunta alle vie principali e alla piazza di Paceco – ricorda l’assessore Salvatore Castelli – e la scuola dell’infanzia di Nubia ha un aspetto nuovo, più decoroso e funzionale, perché questa Amministrazione comunale, nel 2019, ha provveduto all’efficientamento energetico dell’impianto di riscaldamento del plesso, oltre alla realizzazione di diversi lavori di manutenzione e ritinteggiatura degli ambienti; attualmente è in fase di appalto anche la sostituzione di tutti gli infissi della scuola, con la collocazione di infissi a taglio termico con vetri anti-infortunio. Inoltre, per Nubia è stato acquistato uno scuolabus più grande, con 36 posti, perché il precedente mezzo non aveva una capienza sufficiente in relazione al numero di studenti della frazione”.

Ormai prossima, anche la realizzazione dei parchi giochi inclusivi nelle due frazioni: i giochi da installare a Dattilo, in particolare, sono già stati richiesti; mentre quelli destinati a Nubia rientrano dell’appalto della scuola, con l’obiettivo di consentire a tutti i bambini di giocare senza alcun tipo di barriere architettoniche e in assoluta sicurezza.

In tema di sicurezza, il sindaco Scarcella evidenzia pure come si sia evitato che la frazione di Dattilo venisse coperta da fiumane di fango, grazie alla ripetuta pulizia del canale di Ponte Grande, predisposta dall’Amministrazione.

Le frazioni, poi, sono state prese in considerazione anche quando è stato potenziato il servizio di accesso gratuito a internet, infatti, tra i nuovi punti di accesso hotspot, sono state inserite la piazza di Nubia e la sede della proloco di Dattilo.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re