martedì, Maggio 30, 2023

Paceco, cambia la gestione dei rifiuti urbani per l’emergenza coronavirus

L’avviso riguarda i rifiuti prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria (utenze e rifiuti di tipo A) e nelle abitazioni dove soggiornano soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva (utenze e rifiuti di tipo A1)

“Disposizioni urgenti ed obbligatorie per la gestione dei rifiuti urbani durante l’emergenza sanitaria da coronavirus” sono state introdotte dall’Amministrazione comunale di Paceco, con un avviso all’utenza da parte dell’assessore all’Ecologia ed Ambiente, Giuseppe Ortisi.

L’avviso riguarda i rifiuti prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria (utenze e rifiuti di tipo A) e nelle abitazioni dove soggiornano soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva (utenze e rifiuti di tipo A1):

  1. Non effettuare la differenziazione dei rifiuti. Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso sacco utilizzato per la raccolta indifferenziata. Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso sacco per la raccolta indifferenziata.
  2. Utilizzare due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro). Chiudere bene i sacchetti utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo, senza schiacciarli ed indossando guanti monouso. Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lavarsi le mani.
  3.  Il Servizio di ritiro rifiuti verrà effettuato il martedì ed il venerdì, in orario pomeridiano.
  4. Il sacco dell’indifferenziato va esposto fuori dall’abitazione solo nel giorno di raccolta, dalle ore 13 alle 14, ben sigillato, accertandosi che lo stesso non sia forato e/o lacerato.

“Il ricorso alla presente forma di gestione dei rifiuti urbani – si ricorda nell’avviso – è adottato in esecuzione all’Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n. 2/Rif del 25/09/2021, al fine di garantire le regolari attività del ciclo integrato dei rifiuti, il contenimento del diffondersi del virus Covid-19 e la salvaguardia della salute pubblica. Stante la situazione emergenziale si confida nella massima collaborazione”.

“Filippa, Felicia e Francesca: tri fimmine contro la mafia” [AUDIO]

Domenica 28 maggio alle ore 18 nella sede dell’associazione “Finestre sul mondo”, in via Sibilla n. 36 a Marsala. Ne abbiamo parlato con la giornalista, autrice Chiara Putaggio

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Il materiale è stato rinvenuto nel campo abusivo allestito da migranti presso l'ex cementificio Selinunte, nel territorio di Castelvetrano
i seggi e le liste al consiglio comunale
A Trapani riconferma per Giacomo Tranchida
Il bimbo era stato rinvenuto casualmente in un terreno da residenti che avevano allertato i Carabinieri
Saranno ospitati presso l’oratorio della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Marettimo nell'attesa di essere trasferiti a Trapani

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si conferma anche con l'ultima rilevazione alla chiusura dei seggi il calo degli elettori
Onorificenze per Maria Grammatico, imprenditrice di Erice, Domenico La Monica, vigile del Fuoco in quiescenza, Vincenzo Quartana, socio dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, Aurora Ranno, presidente dell'associazione CO.TU.LE VI. e Teresa Stefanetti, titolare di una libreria a Trapani
Il 55enne recuperato dalla nave "Europa Palace" della Grimaldi è stato condotto all'ospedale "Sant'Antonio Abate "per le cure necessarie
Il 24 giugno si terrà un evento di inaugurazione con numerosi artisti ed operatori culturali
"Al carcere di Trapani pare non venga garantita l'assistenza medica h24, cosa che costringe gli operatori di Polizia Penitenziaria a chiamare il 118, quindi con ricoveri esterni facili, con i rischi per l'incolumità pubblica e la sicurezza dei colleghi", dice il segretario regionale della UILPA Polizia Penitenziaria
Il provvedimento del gip è stato eseguito dai Carabinieri di Castellammare del Golfo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Al termine della prima giornata, nei Comuni della provincia di Trapani interessati havotato solo il 47,30 per cento degli aventi diritto
Oltre 100 architetti, dopo aver partecipato a un incontro su sostenibilità e futuro del marmo, hanno passeggiato tra le cave dismesse di Custonaci, si sono addentrati nella grotta del parco suburbano “Cerriolo” e hanno potuto osservare il mondo della produzione
Oltre duecento ingegneri provenienti da tutta la Sicilia si sono dati appuntamento ieri e oggi a Favignana per discutere e confrontarsi su temi riguardanti le isole minori e il loro futuro
Ci sono ancora otto giorni di tempo per partecipare all'avviso emanato dal Comune di Salemi che assegna un contributo a chi si trasferisce nella cittadina
Nella provincia di Trapani, alle ore 12, affluenza al voto minore rispetto alla precedente tornata elettorale amministrativa
Gli scatti di “Gioelle” - Giovanni La Francesca - raccontano la straordinaria bellezza e l’enorme valore ambientale e storico-culturale della Riserva delle saline

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re