giovedì, Settembre 28, 2023

La scomparsa di “Pablito”, il ricordo di Francesco Rinaudo

Si è spento Paolo D’Angelo, per tutti rimarrà sempre Pablito

Primavera inoltrata del 1978, il Trapani club “Raimondo Massa” si era da poco trasferito in via Serraino Vulpitta.

Tra le saracinesche del club granata, che potete scorgere nella foto, e il portone di casa mia c’erano non più di 30 metri.
E fu una mattina di quel giugno del 1978 che, incuriosito dai nuovi vicini, entrai nella sede del club e lo vidi per la prima volta mentre metteva in ordine e dava una spazzata al pavimento: Pablito!

All’anagrafe Paolo D’Angelo era, all’epoca, il custode del “Raimondo Massa”: sciarpa granata su maglietta rossoblu, i suoi due amori calcistici, il Trapani e il Genoa, per avere vissuto alcuni anni nel capoluogo ligure. Era un semplice, di animo buono ma con una capacità di proselitismo incredibile. Era l’unico in grado, da solo, di raccogliere fondi abbondanti per i fumogeni, gli striscioni e le coreografie del club. E con il tempo diventó il riferimento di tutti coloro che ad inizio degli anni Ottanta partecipavano alle trasferte domenicali in pullman del club per seguire il Trapani in giro per la Sicilia in serie D.

Io ero uno degli habituè. Già il martedì, appena mi vedeva uscire dal portone di casa, mi gridava di avvicinarmi e mi diceva che mi stava iscrivendo per la trasferta della domenica successiva (per la serie: sgancia la quota di partecipazione). Poi, il giorno della partenza, mi ricordo che, se tardavo solo di qualche minuto a scendere da casa, lui veniva a bussarmi al citofono. Era mia madre che, di solito, gli rispondeva e lui – cu na vuciata chi si sintia fino o campo CONI – minacciava: “ci ricisse a Francesco chi scinne, u pulmann si ni sta ghienno!”.

Ed io mi precipitavo giù a rotta di collo, taccuino e registratore per le interviste negli spogliatoi nello zaino e panini che mia madre mi dava al volo… Poi il pullman partiva dopo mezz’ora ma per Paolo era un dettaglio, lui voleva tutti presenti davanti al mezzo e ci contava mentre ci faceva salire a bordo. Era l’ultimo a salire, col sorriso sempre stampato sul volto. Non cambiava mai espressione, se non quando il Trapani perdeva ed il rientro in città non era dei più allegri.

Molti lo ricorderanno scorrazzare Trapani Trapani a bordo del suo motorino grigio. Lo parcheggiava sempre davanti al club, alle volte sul marciapiede dirimpetto. Ogni volta che passavo da lì mi domandavo sempre come quel motorino riuscisse a resistere al suo peso, quando, mentre lo guidava, il ciclomotore sembrava dovesse cedere di schianto da un momento all’altro. Assieme abbiamo praticamente vissuto 20 anni ininterrotti di Trapani calcio ed anche quando il “Raimondo Massa” lasció la sede di via Serraino Vulpitta la mia frequentazione con Paolo non venne meno; era ormai assurto ad icona rappresentativa della tifoseria granata.

Lo incontravo dappertutto: sul traghetto per Napoli in occasione delle trasferte in Campania. In giro per il Meridione d’Italia. Allo stadio o in città, ad ogni evento che riguardasse il Trapani. Lui era più che una mascotte. Ormai era un simbolo della tifoseria granata. Sapevo, come tutti, delle sue difficoltà, di salute e di lavoro. Per questo non mi tiravo mai indietro, quando mi chiedeva il contributo per il tifo allo stadio. Sapevo che quei soldi erano invece per lui e glieli davo volentieri, facendo finta di niente.

E lui mi raccontava che era in partenza per Genova, stadio Marassi: dove lo attendevano i suoi fratelli rossoblu. Così come, quando a Trapani venivano i tifosi della Turris, per lui erano sempre abbracci e baci da parte di questi ultimi, così come quando era lui ad andare dai corallini.

Lo ritrovai più pimpante che mai durante l’era Morace. Praticamente era un inquilino aggiunto della sede di via Orlandini; ci aspettava tutti al varco e ci proponeva sempre l’acquisto di gadget vari. Era il suo modo per tirare avanti.

Ultimamente, lo incontravo di rado ma ogni volta che lo vedevo mi tornava in mente la sua immagine in curva, quando sventolava una grande bandiera granata. Era l’immagine più bella, perché lì c’era tutta la sua vita, fatta di difficoltà ma anche di passione per i colori della sua squadra del cuore, che gli davano sempre e comunque la gioia ed il sorriso di un bambino felice.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana
La sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha dichiarato: "La donazione degli organi è un atto generoso di grande civiltà"

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"
L'evento “Un regalo che vale una vita!” si è svolto nel plesso scolastico dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli – A. De Stefano” di Erice che è dedicato al giovane

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La salma del boss sarà tumulata nella cappella di famiglia a Castelvetrano
"L'installazione di questi nuovi loculi ci consentirà di garantire la regolarità nella tumulazione delle salme"
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle cantine sociali e analizzare le possibili prospettive di un mondo del vino sempre più mutevole
Si alterneranno cooking show, degustazioni, talk show, musica live e divertimento
"Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso", dice il vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re