mercoledì, Novembre 29, 2023

Orestiadi, anniversario Borsellino: oggi a Gibellina reading teatrale “Sono Emanuela Loi”

L’opera, scritta da Eleonora Lo Curto, politica e parlamentare regionale, nasce dal desiderio di raccontare l'esperienza dell'orrore della strage fuori dai riti formali

Oggi, lunedì 19 luglio, alle 21.00 alle Orestiadi di Gibellina, presso il Baglio Di Stefano, è in programma il reading teatrale “Sono Emanuela Loi”, ispirato all’omonima agente della scorta di Paolo Borsellino trucidata assieme ai colleghi ed al magistrato antimafia nella strage di Via d’Amelio il 19 luglio del 1992.

L’opera, scritta da Eleonora Lo Curto, politica e parlamentare regionale, già deputata europea, nasce dal desiderio di raccontare l’esperienza dell’orrore della strage fuori dai riti formali e dalle narrazioni giornalistiche. A parlare è Emanuela Loi, l’unica agente donna della scorta di Paolo Borsellino i cui sogni finiscono in pezzi quel pomeriggio di mezza estate. Le parole di Emanuela sono cariche di verità e di brutale realismo ma la forza della speranza di quelle stesse parole supera anche la morte.

La regia del reading teatrale è di Alessio Piazza: formatosi alla Scuola di Teatro Teatèsse di Palermo, ha collaborato da attore con i registi Michele Perriera, Gabriele Lavia, Marco Baliani, Eimuntas Nekrošius, Babilonia Teatri. Ha lavorato per cinque anni con la compagnia “Sud Costa Occidentale” diretta da Emma Dante. È stato nel cast della fiction di RAI 1 “Il Giovane Montalbano”, regia Gianluca Maria Tavarelli, tratto dai romanzi di Andrea Camilleri.

Dal 2014 collabora con il Teatro Bellini di Napoli, con cui sarà in tournée la prossima stagione con “Il Giocatore” Dostoevskji regia Gabriele Russo. Apprezzato nella primavera del 2017 nella serie RAI “Il cacciatore”, tratto dal romanzo “Il cacciatore di mafiosi” di Alfonso Sabella; A dare la voce ad Emanuela Loi, sarà Anna Clara Giampino: diplomata in recitazione e regia alla scuola di teatro “Teatès” di Michele Perriera, prosegue la sua formazione nella città di Roma partecipando a vari laboratori tenuti, fra gli altri, da Nicolaj Karpov e Roberto Ruggeri, presso il Centro teatrale dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Nella stessa università consegue la laurea in Lettere con una tesi in Metodologia e Critica dello Spettacolo. Continua la sua formazione frequentando un corso di doppiaggio e seguendo e partecipando al doppiaggio di alcuni film.

Nel 2011 prende parte al progetto “Narrazioni in corso: raccontare le città” a cura della Scuola Holden di Torino che pubblica due suoi racconti. Nell’ambito dello stesso progetto ricopre il ruolo oltre che di autrice anche di narratrice di storie con performance dal vivo, all’interno dei luoghi protagonisti dei racconti. Tiene dei laboratori teatrali come docente di dizione e recitazione e a Luglio del 2014 partecipa, in qualità di attrice, al “Roma FringeFestival”, con “Taddrarite” di e per la regia di Luana Rondinellivincendo, con la Compagnia “Accura Teatro”, il primo premio come miglior spettacolo. Nel 2014 partecipa come attrice al Festival “Tramedautore” al Piccolo Teatro di Milano. Nel 2015 partecipa come attrice alle Dionisiache di Segesta ed al Festival del Teatro Italiano in America, “In scena” di New York.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Angri rimane in Campania. Si giocherà o non si giocherà questo pomeriggio al Provinciale?
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Conclusa l’attività di formazione (attraverso corso in aula e stage aziendale) di esperti di marketing nel settore della pesca
La società campana potrebbe non giocare la sfida contro i granata e arrivare al secondo 3-0 a tavolino consecutivo in questa competizione

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L’opera sarà esposta per la venerazione nella cappella laterale del Santissimo Sacramento, luogo pensato per la preghiera personale accanto alla custodia lignea del XVII secolo di stile cappuccino
Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro: passerà dalla provincia di Trapani
La premiazione della migliore startup siciliana giovedì 30 novembre a Caltanissetta
Dal prossimo 1 dicembre il percorso della linea 2 dei bus varia per agevolare gli spostamenti dei passeggeri in imbarco e sbarco al molo Ronciglio
La sua famiglia ne aveva segnalato la scomparsa qualche giorno fa
"L’aumento del 20 per cento a partire dal primo dicembre, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio, rappresenta una inaccettabile provocazione per i cittadini, i commercianti e tutta l’economia delle nostre isole”, dice il sindaco delle Egadi

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re