lunedì, Dicembre 4, 2023

Operazione “Mare Sicuro” 2023, il bilancio dei controlli della Guardia Costiera nel Trapanese

Sono state 104 le operazioni di soccorso e assistenza

Si è da poco conclusa l’edizione 2023 dell’operazione “Mare Sicuro”, svolta nei mesi estivi dalla Capitaneria di Porto di Trapani e dagli Uffici dipendenti di Pantelleria, Marsala, Favignana, Marettimo, San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo, che ha visto impegnate giornalmente 15 unità navali e altrettante pattuglie automunite a terra per salvaguardare la vita umana in mare, tutelare la sicurezza della navigazione e della balneazione, difendere l’ambiente marino dall’inquinamento e prevenire e reprimere l’abusivismo demaniale.

Per quanto riguarda la sicurezza della balneazione e della navigazione, sono state 104 le operazioni di soccorso e assistenza condotte, 37 i diportisti soccorsi, 15 le imbarcazioni e 16 i bagnanti soccorsi.

Le pattuglie a terra, in stretto coordinamento con gli equipaggi in mare, hanno elevato 66 verbali per violazioni dei divieti contenuti nell’ordinanza di sicurezza balneare n. 20/2018 e delle norme del Codice della Navigazione.
Le infrazioni più ricorrenti hanno riguardato la temporanea assenza dell’assistente bagnanti presso gli stabilimenti balneari e, soprattutto, l’ancoraggio e la navigazione di unità da diporto sottocosta alla Riserva dello Zingaro e la navigazione nello specchio acqueo dei 300 metri dalla costa – che, invece, è riservato alla balneazione – davanti alle località turistiche più frequentate: spiaggia di San Vito Lo Capo, isola di Favignana e litorale di Castellammare del Golfo.

I militari della Guardia Costiera hanno anche sanzionato l’uscita e il rientro di kite-surf al di fuori degli appositi corridoi di lancio presenti in mare e la loro navigazione nella zona di mare riservata alla balneazione lungo il litorale dello “Stagnone” di Marsala.

Dal punto di vista invece, della tutela del demanio marittimo, a fronte di 652 ispezioni e controlli, sono state redatte 7 notizie di reato riguardanti principalmente occupazioni e/o innovazioni abusive perpetrate sulla costa con strutture fisse e mobili, in violazione del Codice della Navigazione.

Per la difesa dell’ambiente marino dall’inquinamento, autonomamente o a seguito di segnalazioni pervenute da bagnanti, in collaborazione con i tecnici dell’ARPA e del Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Trapani, sono stati effettuati oltre 25 campionamenti e prelievi di acqua di mare in prossimità delle spiaggie e località balneari e turistiche più frequentate per verificare la presenza di sostanze inquinanti e/o pericolose per la balneazione. Dai controlli sono scaturiti 5 verbali amministrativi per sversamento di reflui fognari in mare senza la preventiva autorizzazione degli Enti competenti.

Terminata l’operazione “Mare Sicuro”, prosegue comunque l’attività di vigilanza e controllo per il contrasto degli illeciti ai danni del Demanio marittimo, dell’ambiente marino e costiero, della tutela della sicurezza della navigazione, della fauna ittica.
La Guardia Costiera invita i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali comportamenti illeciti e attività che possano recare pregiudizio al corretto uso del mare e delle spiagge al numero di emergenza gratuito 1530, operativo ogni giorno h24.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tra questi Fabio Damiani, all'epoca dell'arresto manager dell'Asp di Trapani
Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Municipale
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"
Il tedesco è stato autore di una doppietta vincente

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re