martedì, Marzo 28, 2023

Operazione “Aegades”, avviso di conclusione indagini all’ex sindaco Pagoto e ad altri 25 soggetti coinvolti

Tra i reati contestati la corruzione, il peculato, la frode nelle forniture pubbliche

La Procura di Trapani ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini relative all’operazione “Aegades” che, nel luglio dello scorso anno, portò ai domiciliari l’ex sindaco di Favignana Giuseppe Pagoto, l’allora comandante della Polizia Municipale, Filippo Oliveri, l’ex vice sindaco Vincenzo Bevilacqua e una dipendente della compagnia di navigazione Marnavi.

Si tratta dell’atto propedeutico alla richiesta di rinvio a giudizio che riguarda, in totale, 26 persone. Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza misero in luce un sistema corruttivo politico-affaristico e condussero all’emissione di undici provvedimenti cautelari personali, di cui otto coercitivi della libertà personale degli indagati, e tre interdittive dell’esercizio di un pubblico ufficio.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, dei reati di corruzione, peculato, falso ideologico in atti pubblici, frode in pubbliche forniture, turbata libertà degli
incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, corruzione elettorale, abuso d’ufficio,
smaltimento illecito di rifiuti pericolosi.

Alla società marittima Marnavi, con sede a Napoli, è stato contestato un illecito amministrativo “per aver adottato modelli di organizzazione e gestione illecita per l’esecuzione del contratto di pubblica fornitura di acqua potabile delle isole Egadi con nave cisterna, appaltato dalla
Regione Sicilia” tramite i suoi dirigenti Domenico levoli e Antonia Vitozzi che sono fra i destinatari del provvedimento.

Tra gli aspetti emersi dalle indagini c’è quello della alterazione dei dati sulle necessità di approvvigionamento idrico delle tre isole così da comportare forniture non necessarie. In questo modo – secondo la Procura – Marnavi avrebbe ottenuto introiti non dovuti per oltre 1 milione e mezzo di euro tra il 2013 e il 2018. Truccati anche gli accertamenti sulla salubrità dell’acqua.

Contro l’allora direttore dell’Amp “Isole Egadi” Stefano Donati, le accuse sono di avere stretto un patto con il sindaco Pagoto che gli avrebbe indicato due cooperative a cui affidare la gestione di servizi dell’Area Marina Protetta. Un favore ricambiato – secondo gli inquirenti – con benefici economici, per svariate migliaia di euro, non spettanti secondo il contratto di
lavoro del direttore.

Poi c’è anche la vicenda dell’ex sindaco delle Egadi, Gaspare Ernandez, che si sarebbe accorto delle irregolarità all’interno del Comune e avrebbe ottenuto, con minacce rivolte al sindaco Pagoto, l’elezione della figlia, Kim Ernandez, a presidente della commissione consiliare di controllo sull’Area Marina Protetta.

Tra i fatti contestati dalla Procura trapanese anche le irregolarità nelle attività ispettive della Polizia Municipale – che, dopo l’elezione di Pagoto sarebbero state dirette ad personam nei confronti di esercenti commerciali e soggetti individuati come oppositori –  e le trattazioni di pertinenza dell’ufficio tecnico e del Settore finanziario del Comune di Favignana.
Questi i nomi di tutti gli indagati:
Giuseppe Pagoto, Vincenzo Bevilacqua, Antonia Vittozzi, Domenico levoli, Giovanni Febbraio, Giovanni Sammartano, Gaetano Surano, Filippo Oliveri, Francesco Martorana, Angelo Ribaudo, Stefano Donati, Emiliano Vitiello, Alessandro Agate, Giuseppe Alcamo; Pasquale Baiata, Francesco Campo, Libero Giuseppe Carbone, Gaspare Ernandez, Giuseppe Giacalone, Francesco Lombardo; Giuseppe Noto,Giovanna Sercia, Nicolò Ponzé, Stefania Ponzé, Salvatore Campagna, Marnavi Spa.

“Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
"Il cuore impotente delle nostre città e delle nostre chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti", dice il vescovo di Trapani Pietro Maria Fragnelli

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella
Sugli scudi Stumbris (19), Tsetserukou (14) e Renzi (13)
Due auto si sono scontrate in un tratto della SP 16, il rettilineo di contrada Lentina che dalla 187 porta a Custonaci
L'omessa manutenzione delle fognatura comporterebbe una responsabilità dell'attuale amministrazione comunale
La motivazione: “In segno di profonda gratitudine e ammirazione per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti in ambito nazionale”

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re