domenica, Dicembre 10, 2023

“Odio senza progetti”: Tranchida, Fratelli d’Italia e le macerie lasciate dal centrodestra

TRAPANI. Fratelli d’Italia rappresenta quel centrodestra che ha governato Trapani per decenni, arrecando danni alla città. Non solo per gli ultimi posti nelle classifiche socio-economiche, ma anche e soprattutto perché i monumenti della città sono chiusi, il porto moribondo, gli impianti sportivi danneggiati, le scuole abbandonate.

Sono soltanto alcuni dei punti affrontati dal sindaco Giacomo Tranchida in risposta all’attacco frontale portato da Fratelli d’Italia che, ieri sera, ha presentato il nuovo corso in provincia del partito che a livello nazionale fa capo a Giorgia Meloni. Il portavoce provinciale Maurizio Miceli non ha risparmiato accuse a Tranchida e ora il sindaco di Trapani replica, non mandandole a dire ai rappresentanti di Fratelli d’Italia. Anzi, a sua volta, ricorda le macerie che il centrodestra ha lasciato in città.

Dalle parti del giovane “vecchio” Maurizio Miceli, oggi passato a Fratelli d’Italia, abbandonati i vecchi e le vecchie bandiere che hanno ridotto Trapani, da città capoluogo a fanalino di coda in tutte le classiche socio-economiche d’Italia, parte una campagna intrisa d’odio politico-ideologico. Tranchida l’uomo da abbattere.
Non idee, progettualità o proposte d’azione per tutti insieme provare a tirar fuori Trapani, la Città da ricostruire, dalle secche e dalle nebbie dove l’hanno cacciata.
Miceli & c. abbiano il pudore di passarsi la mano sul petto e, guardandosi allo specchio trovino almeno la dignità politica, rendendo dunque vero omaggio al tricolore, d’interrogarsi sui danni fatti ai trapanesi e poi chiedere loro scusa. Ma in questi anni al governo della città di Trapani, occupando tutte le postazioni politiche, di governo, di sottogoverno e di potere, che cosa hanno fatto? Anzi cosa non hanno fatto??
Non si sono occupati della messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole, e la Buscaino Campo ne è la prima visiva testimonianza; hanno lasciato morire e derubare tutti gli impianti sportivi, non hanno mai promosso la raccolta differenziata a differenza di tutti gli altri comuni del comprensorio, hanno lasciato un Porto senza Piano Regolatore ma pieno e sedimentato di fanghiglia, la stessa che non hanno rimosso dalle fogne che, ormai sature, non riescono più a smaltire una pioggerellina.
Monumenti, sacrari di storia e cultura chiusi e abbandonati: da Palazzo Lucatelli alla Casina delle Palme, dalla Colombaia al Villino Nasi, dalla Chiesa di Santa Lucia ai Bastioni. Quartieri popolari tutti emarginati od in abbandono e le frazioni sud financo prossimi all’indipendenza civico-amministrativa. Dal porto alle colline, in città come nelle frazioni, in ogni angolo, in ogni strada, in ogni dove, un problema e insieme un dramma civico e sociale: aver fatto abbassare gli occhi di vergogna ai cittadini trapanesi, oltre che il turarsi il naso per la puzza dei rifiuti che abbiamo trovato in ogni dove e, che non facilmente continuiamo a rimuovere grazie anche all’aiuto dei dipendenti della Trapani Servizi che consideriamo lavoratori al pari di tanti altri, da tutelare e difendere, anche rinunciando a “poltrone” e ruoli di prestigio politico.
Non abbiamo la bacchetta magica, ma insieme alle forze vive e sane di questa città, istituzionali, politiche e culturali, imprenditoriali e sociali – non chiedendo loro da dove provengono ma ponendo in primis l’obiettivo di dove insieme andare – non stiamo lesinando sudore e fatica per ridare alla Città di Trapani e ai trapanesi, fiducia e servizi, diritti e speranza di futuro, provando a restituire la bellezza dei loro sogni oltre quella rubata alla propria città.

Se poi voler sensibilizzare le nuove generazioni trapanesi sui valori della non violenza, per cominciare dalle donne, dell’accoglienza in favore di chi sta peggio e per primo occupandoci degli ultimi, o della legalità, prossima alla tutela del bene comune oltre che a memoria di quanti sono stati ammazzati dalla mafia, stride con il “sentire” militante di taluni a cui guarda Fratelli d’Italia in vista dell’elezioni europee in competizione con Salvini & C., facciano pure Miceli & compagni, ma si ricordino che il seminar odio porterà a raccogliere tempesta.
Ecco NOI all’odio politico di Fratelli d’Italia rispondiamo con l’energia plurale del nostro impegno e con l’amore corale a servizio della città di Trapani.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re