sabato, Dicembre 9, 2023

Ocean Viking nel porto di Trapani, iniziato lo sbarco dei migranti [VIDEO]

Erano stati tratti in salvo lo scorso 16 dicembre

Sono tutti di provenienza subsahariana i 114 migranti a bordo della Ocean Viking, la nave della ong Sos Méditerranée giunta stamattina alle 11 al porto di Trapani. Tra di loro ci sono 30 minori e donne che hanno affrontato da sole la traversata del Mediterraneo. GUARDA IL VIDEO 

Alcuni di loro hanno raccontato esperienze strazianti di violenze e abusi in Libia. Un minore ha detto a uno dei componenti del team della ong: “In Libia, puoi essere ucciso solo per un telefono. La gente veniva di notte con i coltelli e li metteva sul mio corpo così [mostrando il gesto di qualcuno che preme un coltello sulla pancia], chiedendo il mio telefono. Lo usavo solo per chiamare la mia famiglia, ma lo prendevano, ogni volta. Non si dorme mai al sicuro in Libia. […] È stato molto difficile. […] Stare in Libia non è sicuro”.

Makbyel aveva 11 giorni quando è stato salvato. Ad oggi, ha passato quasi metà della sua vita in mare. Dopo il recupero, sua madre gli ha dato un secondo nome, “Sos”. La donna ha partorito in condizioni difficili in Libia e, anche a causa del pericoloso viaggio affrontato dopo, soffriva molto quando i medici della Ocean Viking si sono presi cura di lei. A bordo c’è un’altra neomamma con il suo bambino di 4 settimane.

Tutti i migranti, prima di scendere, vengono sottoposti al tampone per il Covid e poi trasferiti sulla nave quarantena GNV “Adriatico” che è ancorata anch’essa al molo Ronciglio e ha già a bordo circa 150 persone.
In banchina il consueto dispiegamento dell’accoglienza, coordinata da Questura e Prefettura: forze dell’ordine, operatori della CRI, sanitari dell’Usca dell’Asp di Trapani coordinati dalla U.o.c. Salute Globale, volontari della Caritas diocesana che garantiscono un ordinato e corretto svolgimento delle operazioni. Presenti anche un paio di pullman dell’Aeronautica militare che vengono utilizzati per il trasferimento dei minori non essendo stato possibile – data la giornata festiva – ottenere la solita disponibilità di ditte private.

Terminata la quarantena, i migranti che avranno presentato richiesta di asilo politico saranno trasferiti negli appositi centri di accoglienza per attendere il riconoscimento del loro status e proseguire il loro percorso, nel nostro Paese o all’estero.

AGGIORNAMENTO ORE 13
Prosegue ordinatamente lo sbarco dei migranti dalla Ocean Viking al porto di Trapani. Le due mamme con i loro neonati e un altro uomo che necessitava di cure mediche sono stati trasferiti in ospedale. I migranti, sottoposti a tampone dai sanitari dell’Asp, sono risultati tutti negativi al Covid. Al momento in cui scriviamo i minorenni vengono fatti sbarcare e condotti al Cpr di contrada Milo per le operazioni di identificazione. Da lì saranno poi trasferiti nei centri di accoglienza. La macchina organizzativa, coordinata da Questura e Prefettura, ha mostrato di saper funzionare anche in una giornata particolare come quella di oggi, giorno di Natale, un’attività “in emergenza” che, ci sentiamo di dire, poteva bene essere evitata dato che la nave attendeva dallo scorso 16 dicembre di avere indicato dalle Autorità centrali italiane il luogo di sbarco.

Nelle scorse settimane Frontex, l’agenzia dell’Ue per il controllo delle frontiere esterne, ha diffuso il consueto report mensile sugli arrivi di migranti in Europa. Da inizio anno allo scorso novembre, in Europa sono arrivati 184mila migranti, il 60% in più rispetto al 2020 quando si era in piena crisi pandemica con i lockdown, e il 45% in più rispetto al 2019.

Di questi, 22.450 sono arrivati nel solo mese di novembre. Frontex parla di una tendenza alla diminuzione rispetto ai mesi precedenti. La rotta più trafficata resta quella del Mediterraneo centrale da Libia e Tunisia verso Italia e Malta, con 64mila arrivi, l’89% in più rispetto al 2020. É però la rotta balcanica, via terra, quella che registra il maggiore incremento: +138% rispetto all’anno scorso, con 55mila arrivi.
Numeri molto più contenuti sulle altre tre rotte migratorie: 17mila persone sulla rotta del Mediterraneo occidentale (+6%), oltre 20mila su quella dell’Africa occidentale verso le Canarie, in entrambi i casi si tratta di rotte verso la Spagna. L’unica rotta in leggero calo è quella del Mediterraneo orientale, con un -3% e quasi 19mila arrivi.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re