lunedì, Dicembre 11, 2023

Nicola Badalucco, il ricordo del Comune di Trapani e della Biblioteca Fardelliana [AUDIO]

Intervista a Rosalia d'Alì: "Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa all'evento per rendere omaggio ad un grande trapanese come Nicola Badalucco

Con l’assessora alla Cultura del Comune di Trapani Rosalia d’Alì in questa intervista rilasciata a Trapanisì.it abbiamo parlato della manifestazione organizzata per celebrare il ricordo dello sceneggiatore, autore trapanese Nicola Badalucco. Per ascoltare schiaccia PLAY:

COMUNICATO STAMPA:
Venerdì 19 novembre il Comune di Trapani in collaborazione con la Biblioteca Fardelliana renderà omaggio ad uno dei suoi figli più illustri: Nicola Badalucco, lo sceneggiatore che con la sua scrittura ha firmato i grandi capolavori del cinema del Novecento. Alla 9:30 presso il cinema “Ariston” sarà proiettato per le scuole il film “Bronte, cronaca di una massacro” di Florestano Vancini, versione restaurata a cura della Cineteca Nazionale, scritto da Nicola Badalucco e Leonardo Sciascia. Al termine, gli studenti incontreranno gli sceneggiatori Giuseppe Badalucco e Franca De Angelis, e l’attore Marcello Mazzarella. Nel pomeriggio alle 18:00 alla Biblioteca Fardelliana di Trapani, dopo i saluti introduttivi del sindaco Giacomo Tranchida e dell’Assessore alla Cultura Rosalia d’Alì, amici, registi e sceneggiatori racconteranno Nicola Badalucco, la vita, l’etica, il metodo, le opere. Parteciperanno al convegno i registi Vittorio Sindoni e Gianni Cardillo, gli sceneggiatori Doriana Leondoff, Franca De Angelis, Giuseppe Badalucco, l’attore Marcello Mazzarella, Nino Marino, saggista, Sergio Carta, presidente del circolo del Cinema di Trapani. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro “La Giostra”, il diario di quindici anni di vita trapanese fra ricordi, incontri ed emozioni, edito da Di Girolamo. Michele Fundarò leggerà alcuni passi del libro. Moderatore, lo scrittore Giacomo Pilati. Badalucco, nato nel 1929, ha trascorso a Trapani l’infanzia e la prima giovinezza. È autore di straordinarie pagine della storia del cinema e della televisione. Solo per citarne alcune: per Luchino Visconti, Morte a Venezia, La caduta degli dei, con una nomination agli Oscar; per Carlo Lizzani, Roma bene, Maria Josè; per Mauro Bolognini, Libera, amore mio!, Gran Bollito, Mosca addio; per Damiano Damiani, La Piovra, Un uomo in ginocchio, Io ho paura; per Vittorio Sindoni, Il concorrente, Madre come te; per Giuliano Montaldo, L’ Agnese va a morire, Gli occhiali d’oro, per Alberto Negrin, Io e il Duce, Il segreto del Sahara, per Mario Monicelli Rossini! Rossini!; per Florestano Vancini, Bronte: cronaca di un massacro.

“Abbiamo fortemente voluto questo evento perché riteniamo fondamentale valorizzare tutte quelle personalità trapanesi che hanno dato tanto all’intera Italia in termini di estro, cultura e contenuti artistici – dichiarano il Sindaco Tranchida e l’Assessore d’Alì – dando così seguito a quanto annunciato e poi riportato nel dossier relativo alla candidatura di Trapani a Capitale Italiana della Cultura. Siamo particolarmente lieti del coinvolgimento degli studenti trapanesi, che sin dal mattino saranno presenti alla manifestazione, realizzata in collaborazione con la Biblioteca Fardelliana che ancora una volta si dimostra baluardo di cultura in città. Invitiamo dunque la cittadinanza a partecipare numerosa all’evento per rendere omaggio ad un grande trapanese come Nicola Badalucco”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Parlano il sindaco di Trapani e i deputati regionali Ciminnisi e Safina
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re