martedì, Marzo 21, 2023

Nella “Giornata del malato” il flashmob di protesta degli infermieri [AUDIO]

Oggi, Giornata Mondiale del malato, registriamo su tutto il territorio nazionale la protesta degli infermieri del #Mni che hanno dato vita ad un singolare flashmob virtuale. I motivi della protesta invece, ce li spiega nell'intervista rilasciata a Trapanisì.it, Giovanna Spanò, referente del Movimento Nazionale Infermieri per la Sicilia

Oggi, Giornata Mondiale del malato, istituita da Giovanni Paolo II, curata in Italia dal 1996 dall’Ufficio Nazionale Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale per proporre, soprattutto nella situazione dei postumi della nota epidemia Covid-19, oltre ad assistenza dei malati, sostegno agli operatori sanitari ed ai volontari singoli o riuniti in associazioni, registriamo su tutto il territorio nazionale la protesta degli infermieri del #Mni (Movimento nazionale infermieri) che hanno dato vita ad un singolare flashmob virtuale.

In questa gallery fotografica pubblichiamo alcune delle numerose foto che sono state pubblicate sulla pagina facebook del Movimento :

I motivi della protesta invece, ce li spiega in questa intervista rilasciata a Trapanisì.it Giovanna Spanò, referente del Movimento Nazionale Infermieri Sicilia:

In buona sostanza il Movimento Nazionale Infermieri, in rappresentanza della categoria infermieristica, è tornato a far sentire la propria voce contro i continui affronti alla professione su tematiche di interesse nazionale.
“Ad oggi, a distanza di un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria, gli infermieri hanno ricevuto solo promesse e pacche sulle spalle. Nulla è stato fatto per dare il giusto valore alla categoria. Si è più volte discusso della carenza di infermieri, ma non si è mai arrivati al nocciolo della questione, ovvero, quello del mancato riconoscimento professionale da parte delle istituzioni e i fatti ne danno conferma. Partendo dal bando fallimentare propinato da Arcuri, alle indecorose iniziative di enti regionali che miravano a reclutare infermieri a titolo volontaristico e gratuito, fino ad arrivare a sostituire gli Infermieri stessi con operatori socio sanitari nella delicata campagna vaccinale – è quanto dichiara la referente regionale della Sicilia del Movimento Nazionale Infermieri Giovanna Spanò –  A questo proposito cogliamo l’occasione per ringraziare i vari ordini provinciali che hanno avuto il coraggio e la prontezza di ribellarsi a queste becere e indignanti richieste. Ma non basta, gli infermieri del #Mif sono fermamente convinti che, la soluzione per avere professionisti infermieri nell’immediato, per garantire a tutto il popolo italiano la vaccinazione, sia quella di togliere il vincolo di esclusività che incatena questi operatori sanitari, alle aziende di appartenenza. Giovanna Spanò poi conclude: “Diventa indispensabile che i governi nazionale e regionale concedano finalmente alla categoria degli infermieri, che per svolgere il loro lavoro devono conseguire specifica laurea, il riconoscimento e l’autonomia professionale che meritano, così come già sancito dalla Legge 251/2000 che recita: l’infermiere svolge con autonomia professionale attività diretta alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute (…) espletando le funzioni individuate dalle norme istitutive del relativo profilo professionale nonché dal codice deontologico.
Noi siamo pronti, ma lasciateci liberi di agire a tutela del cittadino”.

Oggi, al di là delle romantiche “primule covid”, al di là dei ritardi delle forniture dei vaccini, al di là dei problemi delle prenotazioni che si stanno registrando in varie regioni, non ultima la Sicilia, potremmo seriamente correre il rischio che ad inocularci il vaccino ed il relativo richiamo, siano operatori privi di requisiti professionali reclutati in emergenza.
Gli infermieri, laureati ed esperti invece, resteranno vincolati soltanto ai loro turni di lavoro nelle corsie degli ospedali e strutture della sanità pubblica, senza che nessuno conceda loro la possibilità di contribuire, anche durante il loro tempo libero, a risolvere l’emergenza delle vaccinazioni.

Mototurismo, Marsala prima tappa del Trofeo Turistico Regionale 2023 FMI [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Seba Novara, presidente del Motoclub Marsala "Renzo Pasolini" since 1977

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Durissima conferenza stampa del primo cittadino Giacomo Tranchida che rivela che il "guasto" è stato causato da ignoti
Tra i denunciati dai Carabinieri 25enne di Trapani trovato alla guida della sua auto con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge
I due denunciati dai Carabinieri di Custonaci si erano impadroniti di materiale ferroso
I cittadini di Paceco, e chiunque ne abbia interesse, potranno prelevare le quantità di acqua desiderate al costo di 7 centesimi al litro
Il corso si svolgerà alla Cittadella della Salute e si propone di fornire strumenti per acquisire competenze e abilità comunicative utili nelle relazioni con i pazienti

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La candidata sindaca per Trapani Anna Garuccio interviene dopo la notizia di stamane riguardante l'ennesima problematica che interessa l'impianto che rifornisce di acqua la città
Anche in Màkari 3 il territorio sarà protagonista, promuovendo i principali attrattori turistici che contraddistinguono la provincia di Trapani, dai paesaggi alla cultura e tradizione del luogo
"I Cantiere sinodali sono luoghi di elaborazione di dialogo, di confronto e di solidarietà"
Si è svolto ieri a Palazzo d’Alì, nell’ambito del festival “la Sicilia delle donne” un evento in memoria della trapanese Elda Pucci

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Un ritorno al successo che spinge Erice nuovamente al terzo posto in classifica del campionato di serie A femminile
I sopralluoghi proseguiranno nelle prossime settimane
Tantissime le novità che animeranno la manifestazione e saranno svelate giorno dopo giorno attraverso i social
Laureato in giurisprudenza, da almeno 15 anni è impegnato attivamente in città con iniziative svolte con molteplici associazioni
L'uomo arrestato dai Carabinieri a Campobello di Mazara era in possesso di cocaina, hashish, marijuana , 180 cartucce calibro 357 magnum e circa 4.500 euro in contanti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re