martedì, Novembre 28, 2023

Naufragio a Selinunte, morti cinque migranti

È avvenuto all'alba di oggi nei pressi della foce del fiume Belìce

AGGIORNAMENTO ORE 22
Sono proseguite fino al calare dell’oscurità e riprenderanno domani, 29 ottobre, le attività di ricerca di eventuali superstiti o corpi nell’area interessata dallo sbarco di migranti.
Riprenderanno alle prime luci dell’alba con di unità di superficie e aeree. Lo ha reso noto la Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, competente per territorio, che coordina le operazioni. Le indagini preliminari sono condotte sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Marsala. Finora sono 35 i migranti, tutti uomini, di nazionalità tunisina rintracciati. Le cinque salme recuperate sulla spiaggia di Marinella di Selinunte sono state trasferite nell’obitorio dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Castelvetrano per essere sottoposte all’ispezione del medico legale.

***
Cinque persone sono morte dopo che un barcone in legno della lunghezza di 10 metri, con a bordo almeno 60 migranti, si è inclinato e poi arenato all’alba di oggi nelle acque davanti alla spiaggia di Marinella di Selinunte, nei pressi della foce del fiume Belìce, nel territorio di Castelvetrano. La conferma arriva dalla Guardia Costiera. I cinque corpi sarebbero stati trasportati sulla battigia dalla corrente.

Secondo la testimonianza di un superstite, a bordo c’erano uomini, donne e ragazzi partiti dalla Tunisia tre giorni fa. Nello specchio d’acqua antistante il luogo del ritrovamento sono in corso le ricerche con i mezzi della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza.

A terra più di 20 migranti sono stati rintracciati a Porto Palo di Menfi, altri 8 a Selinunte. Due persone sono state trasferite all’ospedale di Castelvetrano per accertamenti. Il bilancio dei morti, se i numeri forniti dai superstiti dovessero essere confermati, sembra destinato ad aumentare. La Prefettura di Agrigento ha già disposto l’attivazione della tensostruttura realizzata a Porto Empedocle dove trasferire i sopravvissuti.

“Stamattina mi ha chiamato il custode avvertendomi che c’era un migrante tunisino che piangeva, sono arrivato e mi ha raccontato quanto è successo”. Lo ha riferito all’ANSA il gestore del ristorante sul mare “La pineta”che ha raccolto la testimonianza di un ragazzo di 14 anni che, a piedi, ha percorso quasi 2 chilometri per raggiungere la struttura.

Il minorenne ha raccontato che il natante si è capovolto e che le persone cadute in acqua hanno cercato di aiutarsi tra di loro. Lui è riuscito ad arrivare a terra e quando si è girato verso il mare sostiene di avere visto 15 corpi galleggiare. Il ragazzo è stato poi prelevato dai Carabinieri.

Sul posto stanno operando anche un elicottero dell’Aeronautica militare e uno della Guardia Costiera per la ricerca dall’alto ed il Nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco per effettuare una perlustrazione dei fondali marini della zona interessata dal naufragio.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli
Nonostante tutto, i granata di mister Torrisi sono riusciti a strappare un punto importante al "De Simone"
Due reti negli ultimi tre minuti hanno ribaltato il risultato: decisiva la marcatura di Pizzo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re