lunedì, Dicembre 11, 2023

Collocata nuova isola ecologica “intelligente” nel porto peschereccio di Trapani

Sarà al servizio della flotta peschereccia del capoluogo

Un nuovo servizio viene messo a disposizione della flotta peschereccia trapanese. Una opportunità da tempo attesa per allineare il porto di Trapani con le disposizioni in materia di rifiuti speciali e pericolosi, già operative in altri porti italiani. Si tratta di una moderna isola ecologica mobile ed intelligente messa a disposizione dal concessionario Soluzioni e Servizi Ambientali srl. L’isola è completamente informatizzata per la registrazione e validazione del conferimento e troverà ubicazione nell’area del sedime portuale, già debitamente delimitata dall’Autorità Portuale e ad accesso controllato, a pochi passi dalla banchina di piazza scalo d’alaggio, principale approdo della flotta peschereccia trapanese. Gli utenti, preventivamente registrati ed in convenzione con il concessionario potranno conferire tutte le tipologie di rifiuti tipicamente prodotte dalle imbarcazioni da pesca.

Presso l’isola ecologica sarà possibile conferire: filtri di olio e dell’aria dei motori di bordo; batterie; oli esausti, acque di sentina, plastica, cime di ormeggio, ferro, reti da pesca usate, stracci e stoppe, imballaggi contaminati. In pratica tutti i rifiuti che vengono prodotti dalle imbarcazioni da pesca professionali. Inoltre i pescherecci possono conferire anche i rifiuti che accidentalmente incappano nelle reti da pesca, in prevalenza plastiche.

L’accesso all’isola ecologica è consentito solo a quanti saranno in possesso dell’apposito badge rilasciato dalla Autorità portuale. L’isola, inoltre, sarà presidiata da personale del concessionario e le operazioni di conferimento, benché informatizzate e registrate da un software automatico, si svolgeranno sempre con l’ausilio di operatori della società Soluzioni e Servizi Ambientali che sovrintenderà al corretto conferimento dei rifiuti. Gli armatori, o personale da loro delegato e preventivamente registrato presso il concessionario, potranno inserire il codice fiscale, selezionare il tipo di rifiuto da conferire quindi, dopo la verifica del peso, gettarlo nel cassonetto apposito. La quantità di rifiuti conferita verrà scalata dal quantitativo medio annuo concordato con il concessionario.

I costi di gestione sono a carico del concessionario. Al momento le tariffe non sono state ancora definite nel dettaglio. Esse saranno correlate alla quantità media dei chilogrammi di rifiuti che vengono ordinariamente prodotti a bordo delle imbarcazioni da pesca e saranno indicate, d’intesa con le associazioni degli armatori, seguendo il criterio della stazza lorda dei natanti distinguendo, in linea generale, tra piccole e grandi imbarcazioni. Ogni singola convenzione prevederà il quantitativo medio di rifiuti prodotti, raggiunto il quale per il conferimento dovrà essere corrisposta una quota di “eccedenza” sulla base della tariffa già approvata dalla autorità portuale.

L’isola ecologica, prodotta dalla ditta marsalese IM&A Ecology, ha un hardware ed un software proprietari. Tutti i dati raccolti sui diversi conferimenti vengono scaricati ed elaborati in tempo reale su un server che consente in ogni momento di restituire le statistiche di conferimento, della qualità e quantità di rifiuti prodotti da ogni peschereccio e dalla flotta nel suo complesso. Elementi di conoscenza che, scattando giorno dopo giorno la fotografia reale dei rifiuti prodotti, consentirà nel tempo di implementare il servizio o correggerne eventuali criticità.

«La Soluzioni e Servizi Ambientali con questo servizio – afferma Salvo Pumo, direttore tecnico Soluzioni e Servizi Ambientali srl – ha risposto ad un’esigenza posta dall’Autorità Portuale di Sistema, quella di offrire una risposta efficace e immediata alla flotta peschereccia trapanese. L’isola ecologica, nel suo complesso, e l’isola intelligente sono state realizzate secondo le precise indicazioni, progettuali ed esecutive, della stessa Autorità, per monitorare i conferimenti dei rifiuti speciali e pericolosi prodotti dalle attività di pesca. Oggi, grazia alla presidenza dell’Autorità, si stanno realizzando nonostante le relative complessità progettuali, tutta una serie di attività e servizi, dai depositi temporanei alle isole ecologiche, che danno immagine ed efficienza al porto di Trapani».

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La sospensione dalla carica è stata disposta dalla Prefettura
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani, i deputati regionali Ciminnisi e Safina e i segretari regionale e provinciale del Pd
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re