lunedì, Dicembre 11, 2023

Nasce il Trapani Film Festival, prima edizione a giugno

Il Trapani Film Festival si svolgerà presso la Casina delle Palme dal 22 al 25 giugno 2023, con il patrocinio e la co-produzione del Comune di Trapani

Trapani città d’arte, di mare, street food e ora, anche di cinema. Grazie all’attenzione posta sul territorio da grandi produzioni nazionali e internazionali che negli ultimi anni hanno scelto il territorio trapanese come set cinematografico, è cresciuto anche il cineturismo e la passione per la settima arte.

Da questo amore per la pellicola prende il via la prima edizione del Trapani Film Festival, una celebrazione del cinema nata da una collaborazione tra Italia e America, grazie alla 3 Points Productions e ai direttori artistici di questa prima neonata manifestazione dedicata al piccolo e grande schermo: Francesco Torre, Michael Carlo Allen e Giuseppe Gentile.

“Desideriamo portare la nostra conoscenza ed esperienza per creare un evento fresco e unico per registi, amanti del cinema e chiunque sia alla ricerca di momenti meravigliosi – affermano i tre direttori artistici -. Stiamo prendendo ciò che abbiamo imparato in quegli anni e stiamo costruendo qualcosa che pensiamo possa portare una cultura cinematografica più ricca in uno dei nostri posti preferiti al mondo”.

Il Trapani Film Festival si svolgerà presso la Casina delle Palme, gioiello nel cuore della città a ridosso del mare, dal 22 al 25 giugno 2023, con il patrocinio e la co-produzione del Comune di Trapani guidato dal sindaco Giacomo Tranchida che ha creduto fortemente nella posa della “prima pietra” del Film Festival assieme all’assessora allo Spettacolo, Rosalia d’Alì.

Sono già aperte le candidature dei film in gara sul sito filmfreeway. E’ possibile candidare la propria opera cinematografica entro il 5 giugno 2023.

Sono 4 le categorie in gara: Miglior Lungometraggio (Best feature film), Miglior Cortometraggio (Best Short film), Miglior Documentario (Best Documentary) e Miglior Serie Tv/Web (Best Tv/Web Award).

A queste si aggiungono 3 speciali categorie: “Trinacria Award”, sezione dedicata alle opere girate, pre o post-prodotte in Sicilia; “Fame di Film”, sezione dedicata alle opere cinematografiche a tema cibo e vino; “Premio Città di Trapani” ai lavori artistici che valorizzano il territorio.

Le candidature saranno valutate da registi, critici, artisti e da membri del Comune di Trapani. I finalisti verranno comunicati il 10 giugno 2023. Nel corso della manifestazione, i film in gara verranno valutati e votati da una giuria di tecnici del settore, registi, attori, giornalisti e critici cinematografici.

Premio: i finalisti concorreranno per vincere un premio distributivo sulla piattaforma di streaming indipendente webeam.it (online da maggio 2023). Nel corso della finale verrà consegnato il premio “Cristallo di sale”, simbolo della Città di Trapani.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani e i deputati regionali Ciminnisi e Safina
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re