mercoledì, Dicembre 6, 2023

Morto Piero Angela, la notizia data dal figlio Alberto

Il divulgatore scientifico torinese è deceduto all'età di 93 anni

Piero Angela è deceduto oggi all’età di 93 anni. A darne notizia è stato il figlio Alberto con un breve messaggio sui social. Avrebbe compiuto 94 anni a dicembre. Divulgatore scientifico, giornalista e conduttore televisivo, a lui si deve l’avvio della divulgazione scientifica in televisione grazie al programma Destinazione uomo, andato in onda nel 1971. Sarà con Super Quark, in onda dal 1981, che il volto e le parole di Angela diventeranno subito riconoscibili dal pubblico.

La formula del programma era, al tempo, particolarmente innovativa e all’interno della trasmissione si utilizzavano i documentari della BBC e di David Attenborough, i cartoni animati di Bruno Bozzetto per spiegare i concetti più difficili, le interviste con gli esperti esposte nel linguaggio più chiaro possibile compatibilmente con la complessità degli argomenti, le spiegazioni in studio. Tutto era realizzato in modo da trasmettere un messaggio, un concetto, una nozione nella maniera più semplice e intelligibile possibile. L’idea di Angela era che quando un lettore o un telespettatore non capiva qualcosa, la colpa non era sua ma di chi non ha saputo comunicare, dell’autore e considerava la “divulgazione come condizione essenziale per capire e, quindi, per partecipare”.

Angela è stato anche tra i fondatori del CICAP, associazione per il controllo sulle pseudoscienze, e dal 2016 ne era diventato presidente onorario. È stato anche autore di diversi libri come “Nel cosmo alla ricerca della vita”, “La macchina per pensare”, “Oceani”, “Dietro le quinte della Storia. La vita quotidiana attraverso il tempo”, scritto insieme allo storico Alessandro Barbero, e molti altri.

Piero Angela, insieme con Andrea Barbato, fu il conduttore della prima edizione del Telegiornale della RAI e corrispondente di guerra dall’Iraq e dal Vietnam. Ha parlato in diretta dei più grandi avvenimenti degli anni Settanta, si occupo anche del terremoto del Belice del 1968.

Questo il messaggio di addio scritto sul profilo Facebook di Super Quark:
“Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.
Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.
Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia.
È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.
A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio. Piero Angela“

Con lui se ne va un pezzo di cultura dell’Italia. Ora Piero Angela potrà esplorare quello che considerava l’ultimo dei misteri.
“La morte – disse – è l’unico mistero che ancora non ho esplorato. Morire è un’avventura nei profondi abissi dell’inconscio e del subconscio, un viaggio verso la più lontana delle supernove e, al contempo, verso il più profondo dei fondali marini. Spero di riuscire a ricavarne del materiale per una nuova trasmissione“.

 

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re