venerdì, Marzo 31, 2023

Morto Piero Angela, la notizia data dal figlio Alberto

Il divulgatore scientifico torinese è deceduto all'età di 93 anni

Piero Angela è deceduto oggi all’età di 93 anni. A darne notizia è stato il figlio Alberto con un breve messaggio sui social. Avrebbe compiuto 94 anni a dicembre. Divulgatore scientifico, giornalista e conduttore televisivo, a lui si deve l’avvio della divulgazione scientifica in televisione grazie al programma Destinazione uomo, andato in onda nel 1971. Sarà con Super Quark, in onda dal 1981, che il volto e le parole di Angela diventeranno subito riconoscibili dal pubblico.

La formula del programma era, al tempo, particolarmente innovativa e all’interno della trasmissione si utilizzavano i documentari della BBC e di David Attenborough, i cartoni animati di Bruno Bozzetto per spiegare i concetti più difficili, le interviste con gli esperti esposte nel linguaggio più chiaro possibile compatibilmente con la complessità degli argomenti, le spiegazioni in studio. Tutto era realizzato in modo da trasmettere un messaggio, un concetto, una nozione nella maniera più semplice e intelligibile possibile. L’idea di Angela era che quando un lettore o un telespettatore non capiva qualcosa, la colpa non era sua ma di chi non ha saputo comunicare, dell’autore e considerava la “divulgazione come condizione essenziale per capire e, quindi, per partecipare”.

Angela è stato anche tra i fondatori del CICAP, associazione per il controllo sulle pseudoscienze, e dal 2016 ne era diventato presidente onorario. È stato anche autore di diversi libri come “Nel cosmo alla ricerca della vita”, “La macchina per pensare”, “Oceani”, “Dietro le quinte della Storia. La vita quotidiana attraverso il tempo”, scritto insieme allo storico Alessandro Barbero, e molti altri.

Piero Angela, insieme con Andrea Barbato, fu il conduttore della prima edizione del Telegiornale della RAI e corrispondente di guerra dall’Iraq e dal Vietnam. Ha parlato in diretta dei più grandi avvenimenti degli anni Settanta, si occupo anche del terremoto del Belice del 1968.

Questo il messaggio di addio scritto sul profilo Facebook di Super Quark:
“Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana.
Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano.
Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte…). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia.
È stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati.
A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato.
Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio. Piero Angela“

Con lui se ne va un pezzo di cultura dell’Italia. Ora Piero Angela potrà esplorare quello che considerava l’ultimo dei misteri.
“La morte – disse – è l’unico mistero che ancora non ho esplorato. Morire è un’avventura nei profondi abissi dell’inconscio e del subconscio, un viaggio verso la più lontana delle supernove e, al contempo, verso il più profondo dei fondali marini. Spero di riuscire a ricavarne del materiale per una nuova trasmissione“.

 

Palazzo Lucatelli, il cantiere aperto alla stampa [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con l'assessora Andreana Patti e l'architetto Antonino Alestra RUP del Comune

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Da domenica prossima, 2 aprile, domenica delle Palme, la Chiesa universale celebra la settimana più importante e più feconda di riti e di simboli per l’intera cristianità
Nel corso della cerimonia per i 206 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria svoltasi a Volterra
Ad affiancare il segretario provinciale Giovanni Amato è stata chiamata Daniela Milana, già componente della Segreteria provinciale della Cgil di Trapani e responsabile del Coordinamento donne del sindacato
L'atleta lettone giocherà in Serie A: la salvezza di Trapani è stata ormai raggiunta e la società granata non ha bloccato il trasferimento
Due eventi a livello mondiale anche a Trapani presso il Cinema Royal

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si tratta di un fabbricato di 104 metri quadri, a uso commerciale, sito in via Duca degli Abruzzi, con accesso nella piazzetta principale della borgata marinara
I lavori sono effettuati in vista del Giro ciclistico di Sicilia, che partirà l'11 aprile dall'area del Monumento ai Mille
La mostra racchiude il percorso artistico del Maestro, iniziato nel 1973, e presenta alla città un ciclo pittorico che dura da 50 anni
Quest’anno, che segna la ripresa dell’evento dopo lo stop dovuto al Covid, il percorso sarà diverso dal solito e si snoderà interamente nella zona del centro storico
Il Festival si è aggiudicato il prezioso riconoscimento quale eccellenza del territorio siciliano, selezionato tra una rosa di 3.468 eventi segnalati dai viaggiatori italiani
Appuntamento per oggi, venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel Vittoria

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Ne abbiamo parlato con l'assessora Andreana Patti e l'architetto Antonino Alestra RUP del Comune
È accaduto sulla via Vecchia Mazara, a Marsala
Gli otto, già coinvolti nell'operazione "Virgilio" dello scorso febbraio a Marsala, sono accusati anche di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
L'assessore ascoltato dalla commissione Bilancio dell'Ars assieme ai funzionari del dipartimento e alle rappresentanze sindacali della funzione pubblica
Lo spettacolo fa parte della XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re