giovedì, Novembre 30, 2023

Morto Ignazio Sanges, fu sindaco di Erice e figura di spicco in Forza Italia

È scomparso a 78 anni dopo una lunga malattia

Ignazio Sanges, ex sindaco di Erice e figura di spicco di Forza Italia in provincia di Trapani, è scomparso a 78 anni dopo una lunga malattia. La sua ultima apparizione pubblica risale al 2017 quando sostenne i candidati a sindaco di Trapani ed Erice Antonio D’Alì e Luigi Nacci.

Prima di allora, Sanges si era allontanato dalla scena politica per otto anni, a causa della malattia e dopo la sconfitta elettorale del 2009 quando si era candidato a sindaco di Trapani.
Sanges è stato anche vicesindaco della città capoluogo prima di diventare sindaco di Erice nel 2004. Tra i suoi progetti irrealizzati, quello di creare una “Grande Città” unendo Trapani ed Erice sotto un’unica amministrazione.

Sanges fu tra i repubblicani passati a Forza Italia ed è stato un fedelissimo di Silvio Berlusconi e coordinatore provinciale di successo di Forza Italia. La sua morte ha suscitato il cordoglio di molti esponenti politici e istituzionali che ricordano il suo impegno e la sua passione per il territorio.
Fu presidente della Velo Trapani quando la squadra di basket femminile militava nel Campionato di A2, negli anni Ottanta.

In relazione alla sua scomparsa la società Riccardo Sanges & C. S.r.l. per mano degli amministratori Vito e Gaspare Pantalone, ha diffuso un messaggio.
“Molti lo ricorderanno come uomo politico ma noi che lo abbiamo conosciuto in ambito familiare e lavorativo e riteniamo sia giusto ricordare Ignazio Sanges come uomo ed Ignazio Sanges come imprenditore.
Ignazio va innanzitutto ricordato come una grande persona perbene, un vero galantuomo sempre sorridente e garbato con un carattere brillante, in grado di coinvolgere e trascinare tutti per il suo spirito d’iniziativa e la sua grande voglia di fare.
Ignazio Sanges come imprenditore è stato un vero punto di riferimento imprenditoriale per molti anni per tutto il territorio trapanese e siciliano e quindi, anche per queste ragioni, desideriamo ricordarlo per una serie di iniziative da lui intraprese e nella quali si è sempre distinto: è stato fondatore del Consorzio Fidi e del Consorzio Zona Franca di Produzione; è stato fondatore dell’Airgest (società che gestisce oggi l’aeroporto di Trapani Vincenzo Florio); insieme alla provincia regionale (presidente Giulia Adamo) ha realizzato la nuova funivia Trapani Erice, oggi struttura indispensabile per il turismo della provincia e di Erice; ha ricoperto ruoli direttivi all’interno dell’associazione industriale sia trapanese che siciliana; è stato presidente dell’ACI (Automobil Club di Trapani).
Infine, in questo triste giorno, ci sembra doveroso ricordare che Ignazio Sanges è stato presidente della “Riccardo Sanges & C. Srl” dal 1977 al 1999, contribuendo alla crescita della stessa società, soprattutto nello sviluppo dei rapporti commerciali con la società Eni che ancor oggi rappresenta una delle attività più importanti della Riccardo Sanges & C.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re