mercoledì, Marzo 29, 2023

Migrante in strada a Trapani, i Servizi sociali interessano la Procura

Il vice sindaco Abbruscato: "Presentata relazione alla Procura"

A seguito delle nostre segnalazioni e di quelle di altri organi di informazione locale sulla giovane nigeriana che “vive” sotto i portici di un palazzo di via Osorio, interviene il vice sindaco e assessore ai Servizi sociali di Trapani Enzo Abbruscato con una nota stampa in cui fa il punto della situazione.

“Fin dall’inizio della vicenda – scrive – gli uffici si sono mossi secondo i profili dettati dalla legge e dalle normative che regolano tali situazioni di carattere non solo eccezionale ma, altresì, di gravità sociale”.
Abbruscato ricorda gli interventi – di alcuni siamo stati testimoni – a seguito dei quali la 27enne è stata condotta al Pronto Soccorso dell’ospedale “Sant’Antonio Abate”. Solo uno di questi, nel mese di dicembre, ha portato ad un ricovero di qualche giorno dopo il quale la donna è tornata in strada.

Sulla carta questa viene definita una “scelta” della giovane di lasciare “volontariamente” la struttura sanitaria mentre in un’altra occasione, dopo il triage, non si è giunti neppure davanti ai medici perché Martha si è allontanata dall’ospedale prima di essere visitata, spaventata e agitata da cose e persone.

L’assessore ricorda che “all’ennesimo tentativo fallito, abbiamo chiesto ed ottenuto l’intervento della Prefettura, che ringrazio, di concerto con l’Asp, la Caritas, le suore Oblate, la Polizia Locale e gli assistenti sociali a cui è seguito l’ennesimo intervento e una relazione dei Servizi Sociali alla Procura della Repubblica”.
Abbruscato ribadisce che si tratta di una migrante con regolare permesso di soggiorno e ringrazia i cittadini che si sono mostrati solidali con la giovane.

“Rimaniamo fiduciosi – conclude – che la situazione possa normalizzarsi nel piů breve tempo possibile, con delle cure adeguate per una ragazza evidentemente, ma non per tutti, psicologicamente in difficoltŕ con eccessi di ira incontrollati”.

Le reazioni della giovane – che oggi pomeriggio abbiamo visto più debole e impaurita rispetto alla scorsa settimana – il suo “rifiuto” di farsi aiutare (ma bisogna capire quanto questo sia frutto di una volontà consapevole, nel senso in cui dobbiamo intendere la parola, o sia, invece, proprio il sintomo di un disagio profondo che deve essere indagato e curato da chi di dovere) rendono, come sottolinea lo stesso assessore “ulteriormente complessa la risoluzione del caso”.

La donna resta in pericolo: ci risulta, peraltro, che ieri sia stata ripetutamente infastidita da alcuni giovani (non stranieri) che si sono allontanati solo dopo che gli è stata paventata una chiamata alle Forze dell’ordine. Sempre oggi pomeriggio, un migrante che la conosce e con cui abbiamo parlato in via Osorio, ha ribadito quel che noi, in tutto il tempo che abbiamo trascorso con lei, abbiamo intuito dalle sue parole e dai suoi comportamenti. “Lei ha problemi con gli spiriti – ha provato a spiegarci questo giovane – lei non riesce a vedere noi ma vede loro”.

In questa storia, siamo stati testimoni di “stranezze” ma anche di momenti struggenti, come quando Martha culla un neonato che non c’è o dice di essere incinta o fugge perché “deve tornare dal suo bambino”. L’abbiamo sentita parlare e lottare con entità invisibili e, stasera, da sotto l’unica coperta rimastale per ripararsi dal gelo (tutto quello che le era stato donato nei giorni scorsi è “misteriosamente” sparito), indicava a volontari giunti per offrirle una bevanda calda e un po’ di cibo, una linea, invisibile ai nostri occhi, da non oltrepassare se non volevamo metterla in pericolo.

Non basta qualche giorno di ricovero in cui la 27enne si è “mantenuta tranquilla” ma non ha neppure potuto comunicare efficacemente con chi l’aveva in carico a causa della differenza linguistica. Non è colpa di Martha, è colpa nostra.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re