venerdì, Dicembre 8, 2023

Mifgash – Incontro, parte la sesta edizione dell’evento sulla cultura ebraica

Gli eventi comprendono conferenze e incontri seguiti da momenti di dialogo e aggregazione, concerti, spettacoli e proiezioni di film

Ha preso il via, con una conversazione online in lingua inglese sulla pagina Facebook, il primo appuntamento di Mifgash, evento dedicato alla conoscenza della cultura ebraica, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Un’occasione per incontrare l’ebraismo italiano e internazionale e la cultura ebraica nei suoi molteplici aspetti, nella convinzione che la conoscenza reciproca sia il primo passo per abbattere i muri del pregiudizio e del fraintendimento.

Gli eventi comprendono conferenze e incontri seguiti da momenti di dialogo e aggregazione, concerti, spettacoli e proiezioni di film. Due sono gli appuntamenti fissi, che danno il ritmo all’evento che si tiene sempre a gennaio: la giornata nazionale per l’approfondimento e il dialogo tra cattolici ed ebrei – che quest’anno vedrà la partecipazione di Don Alberto Genovese insieme a Rav Cesare Moscati (in collegamento da Napoli) – e la giornata della memoria.

Il Mifgash è frutto della collaborazione tra il museo diocesano di arte contemporanea “San Rocco” di Trapani, l’associazione Amici della Musica di Trapani e l’istituto di cultura italo-tedesca (ICIT) in cooperazione con il Goethe Institut. L’intero evento è curato da Chiara Camarda, ricercatrice in studi ebraici.

Di seguito il programma dei prossimi appuntamenti:

Giovedì 19 gennaio
Ore 17:00 Museo San Rocco
XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei
Don Alberto Genovese (Trapani) dialoga con Rav Cesare Moscati (Napoli), modera la dott.ssa Chiara Camarda.

Venerdì 20 gennaio
Ore 20:30 – museo San Rocco

Kaddish per un amico
Altravisione Germania. Proiezione del film di Leo Khasin (Germania, 2011, 93’’).

Sabato 21 gennaio
Ore 17:00 – museo San Rocco

Moshe Zeiri e l’orfanotrofio di Selvino: una storia di riscatto e resilienza
Incontro a cura della dott.ssa Chiara Camarda, traduttrice dell’epistolario di Moshe Zeiri.
Partecipano online dall’Associazione Children of Selvino: Miriam Bisk (presidente), Bernardino Pasinelli, Enrico Grisanti (consiglieri). Interventi musicali a cura di Sergio Lamia (fagotto) e Krystyna Misiukiewicz (oboe).

Domenica 22 gennaio
Ore 17:00 – museo San Rocco

Lo Shabbat, storie, tradizioni e momenti di vita ebraica a Palermo
Incontro con la Prof.ssa Luciana Pepi, docente di Ebraico presso l’Università di Palermo.

Mercoledì 25 Gennaio
Ore 18:30 – chiesa di Sant’Alberto

La musica miracolosa: Storia e leggenda di Wladyslaw Szpilman, il pianista del ghetto di Varsavia.
Musiche di Chopin, Liszt-Wagner, Debussy, Rachmaninov, Szpilman. Francesco Nicolosi, pianista, Stefano Valanzuolo, testo e voce narrante. Evento a cura degli Amici della Musica.

Giovedì 26 gennaio
Ore 17:00 – museo San Rocco

Espressionismo astratto: la parabola aniconica di Markus Rothkowitz.
Conferenza di Mons. Liborio Palmeri, direttore Axis Mab.

Venerdì 27 gennaio
Ore 18:30 – chiesa di Sant’Alberto

Il Volo di Angelo
Illustrazioni di Alessandro Gatto, testo di Marco Ballestracci, musiche di Alessio Pianelli,regia di Betty Lo Sciuto. Evento a cura degli Amici della Musica.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari
Il deputato trapanese dei Dem, Dario Safina, denuncia l’ennesimo tentativo del centrodestra di "sporcare" le risorse naturali del territorio
La manifestazione offre un programma variegato che spazia dalle tradizioni alle espressioni più moderne
Bocciati gli emendamenti dei deputati del M5S e del PD che avrebbero consentito a Trapani e Lampedusa di accedere al contributo straordinario ai Comuni per le emergenze legate a sbarchi e assistenza ai migranti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I tre uomini soccorsi dalla Guardia Costiera di Mazara del Vallo erano a bordo di un'imbarcazione con il motore in avaria
L'uomo denunciato dalla Polizia ad Alcamo era entrato in due abitazioni impadronendosi di gioielli
Chiesta manutenzione del “Boschetto di via Salemi” e sua intitolazione a Mauro Rostagno
La sentenza appellata riguarda gli imputati Paolo Ruggirello, Vito Mannina e Alessandro Manuguerra
I cittadini saranno portati gratis all’ospedale "Sant’Antonio Abate" per effettuare una donazione di sangue nella fascia oraria dalle 8 alle 10
Il giovane arrestato dai carabinieri guidava un'auto senza assicurazione e privo di patente

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re