sabato, Dicembre 2, 2023

Memesuddu Trapani lancia il NON-evento: sabato tutti al mare [AUDIO]

Appuntamento è sabato 6 agosto in spiaggia, sotto le mura tra piazza ex Mercato del Pesce e il Bastione Conca

Memesuddu Trapani, la pagina satirica memarola trapanese che si occupa della politica trapanese ma non solo, che ha più di 28 mila follower su Facebook e, senza tema di smentita, nei suoi anni ha ricevuto e continua a ricevere parecchi consensi da parte del pubblico, ha organizzato “non-evento dell’estate di Trapani: il MARE”.

Ascolta l’audio editoriale del direttore Nicola Conforti:

Per la prima volta, oggi, abbiamo ricevuto un loro comunicato attraverso una mail e così estende la loro satira anche in altri canali che potremmo considerare un po’ più ufficiali di quanto non siano i social. “Sabato 6 agosto approfittiamo del non-evento dell’estate di Trapani: il MARE”. Memesuddu non ha probabilmente bisogno di una risonanza come la pubblicazione di un articolo ma l’oggetto del comunicato stampa è diventato tema da sviluppare, discutere, giorno dopo giorno, sera dopo sera, anche con rassegnazione collettiva. La pagina satirica parla del ricco cartellone estivo predisposto dall’Amministrazione Comunale di Trapani.

“Approfittando del ricco cartellone estivo predisposto dall’Amministrazione comunale della nostra città, unica al mondo ad avere un solo e unico evento ma che non finisce mai, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, vogliamo lanciare dalla nostra pagina Facebook – scrive Memesuddu – un’iniziativa per ricordare a tutti che Trapani ha qualcosa che nessun altro posto può vantare: IL MARE”.

Così, anche attraverso questo comunicato, la pagina ha ribadito che sabato 6 agosto a partire dalle 23.00 tutta la cittadinanza è invitata “a partecipare al non-evento dell’anno riversandosi nella spiaggia sotto le mura tra piazza ex Mercato del Pesce e il Bastione Conca, da cui si accede da Porta Botteghelle (che molti chiamano impropriamente Porta Ossuna) o semplicemente contemplando la vista del litorale da via Mura di Tramontana Ovest che domina la spiaggia suddetta. Il noto evento è stato lanciato su Facebook ha raccolto circa 1.000 adesioni di utenti divertiti dalla proposta, ma Memesuddu ci tiene a precisare che il non-evento si terrà davvero”.

Niente di virtuale. Ci sarà da constatare quanti di questi 1000 ipotetici partecipanti si trasformeranno in presenze fisiche. Memesuddu con vena sempre polemica e satirica aggiunge “Ci dispiace per quei comuni come San Vito lo Capo o Castellammare del Golfo che, non avendo la fortuna di essere bagnati dal mare, si ritrovano costretti a organizzare serate di intrattenimento per la loro cittadinanza a base di concerti, mostre ed eventi sul cibo. Noi invece che possiamo fregiarci di vivere a Trapani invece ci divertiremo davvero riversandoci in una delle spiagge più belle del centro storico. Grazie al sindaco e alla Giunta da lui capeggiata potremo non-mangiare e non-ascoltare musica ma il tutto contemplando il nostro amato Mediterraneo. Naturalmente sarà possibile portare cibo e alcol da casa o recuperarlo in una delle attività commerciali cittadine che insistono nei dintorni della spiaggia. La non-musica che sarà diffusa sarà curata dal comitato residenti del centro storico, da sempre un punto di riferimento dell’intrattenimento trapanese”.

La conclusione del comunicato, però, è meno satirica e sicuramente più polemica.

“Quello che Memesuddu si augura con questo non-evento è che il 2022 sia l’ultimo anno in cui a Trapani non si organizzi letteralmente nulla per la cittadinanza durante il periodo estivo. L’anno prossimo sono previste le amministrative e chiunque riesca a vincere la competizione elettorale è necessario che il tema del cartellone estivo entri nell’agenda una volta per tutte, onde evitare di doverci rivedere nel 2023 per replicare questa non-esperienza. L’appuntamento è quindi a sabato 6 agosto in spiaggia! Siamo sicuri che insieme ci divertiremo, ma vorremmo divertirci in futuro sempre di più”.

Non sappiamo se adesso l’Amministrazione di Giacomo Tranchida vorrà dare una risposta ma che ci fa capire che, forse, per questa città e i suoi cittadini qualcosa di più che non sia la lirica si possa organizzare.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re