lunedì, Dicembre 11, 2023

Mazara, successo per convegno CIFA sul tema “Immigrazione e Previdenza”

Tito Boeri ha illustrato la sua proposta di “riforma a costo zero” con benefici per lo Stato

Lunedì 12 dicembre presso il “Civic Center” di Mazara del Vallo si è tenuto il convegno “Immigrazione e Previdenza” organizzato da CIFA Trapani, Centro Studi Lavoro e Welfare, UNPI Sicilia e Fonarcom, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Marsala e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Marsala, con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo.

Tra i relatori, il prof. Tito Boeri, docente di economia presso l’Università Bocconi di Milano, già presidente dell’INPS, ha parlato della sua proposta di “riforma a costo zero”: “un tema, quell’immigrazione, di cui – ha detto – se ne parla spesso in modo ideologico”. Boeri, mostrando dei dati, ha smentito alcuni pregiudizi diffusi nell’opinione pubblica circa il numero dei migranti (sovrastimato), sul lavoro e sui costi per le casse dello Stato e sulla criminalità (non c’è correlazione fra numero di episodi criminali e presenza immigrati); Boeri ha evidenziato i benefici, a tutti i livelli, per l’intera società italiana con la regolarizzazione di tutti gli immigrati. Dalla gestione dell’immigrazione alle politiche sul lavoro, dal sistema pensionistico alla riforma degli ordini professionali, l’economista ha raccolto in dieci punti una serie di proposte prive di oneri per lo Stato.

Il prof. Boeri ha concluso: “bisogna lavorare molto perché si raggiunga l’integrazione; Mazara del Vallo, con il suo importante settore della pesca, è un esempio di convivenza e multiculturalità”. Il dott. Gaspare Ingargiola, presidente di CIFA Trapani e responsabile UNPI Sicilia è intervenuto sul tema “Questione migranti e agenda UE”; Ingargiola ha portato i saluti del presidente di CIFA Italia, dott. Andrea Cafà, il quale attraverso un messaggio ha così sottolineato: “La politica di CIFA Italia considera prioritaria una contrattazione collettiva imperniata sul valore della competenza del capitale umano. Per i migranti, possedere le competenze del saper fare, la conoscenza della lingua e della cultura del paese di arrivo sono fondamentali per affrontare il futuro di vita e di lavoro in un luogo nuovo per cultura e tradizioni.

Per questo motivo CIFA Italia sostiene tutte le azioni orientate alla formazione dei migranti nei loro paesi di origine, per assicurare agli stessi migliori opportunità di integrazione. Occorre lavorare per incentivare nuove progettualità, e potenziare strumenti esistenti come il Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione del Ministero del Lavoro, affinchè il fenomeno migratorio diventi davvero un’opportunità”. Nel corso dei lavori, moderati dall’avv. Giuseppe Sciacca, l’avv. Riccardo Dado, del Foro di Marsala, ha illustrato la sua relazione sul tema “Immigrazione – Vie d’ingresso e cenni sul soggiorno”.

Hanno portato i saluti ai numerosi partecipanti: l’assessore comunale alle Politiche Giovanili, dott. Gianfranco Casale, il responsabile nazionale Promozione fondo FonARCom, dott. Gianni Gruttadauria, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Marsala, avv. Giuseppe Spada, il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Marsala, rag. Ignazio Urso, e il presidente del Centro Studi Lavoro e Welfare, avv. Salvatore Cristaldi. L’evento, trasmesso sulla pagina facebook di CIFA Trapani attraverso la piattaforma CIFA-Frida, si è chiuso con l’intervento dell’ing. Vincenzo Montalbano Caracci in rappresentanza del Rotary Club Mazara del Vallo; dell’ing. Mohammed El Mrieh, presidente Associazione “Ponte sul Mediterraneo”; di S. E. Ahmed Tarwa, imam della Moschea “Ettakwa” di Mazara del Vallo, e di S.E. mons. Angelo Giurdanella, vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La sospensione dalla carica è stata disposta dalla Prefettura
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani, i deputati regionali Ciminnisi e Safina e i segretari regionale e provinciale del Pd
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re