sabato, Dicembre 2, 2023

Mazara, due mini bus per 1 e 2 novembre

Agevoleranno la mobilità interna ed esterna al Cimitero di diversamente abili e anziani con difficoltà di deambulazione

“In vista delle ricorrenze dell’1 e 2 novembre la nostra amministrazione ha programmato l’attivazione di un servizio di mobilità con l’utilizzo di due mezzi, uno all’interno ed uno all’esterno del Cimitero comunale, per consentire a disabili e anziani con difficoltà deambulatorie di raggiungere più agevolmente i luoghi dove sono sepolti i propri cari, evitando loro faticose camminate”.

Lo annuncia l’assessore comunale con delega ai Servizi Cimiteriali Matteo Bommarito.

– Servizio interno al Cimitero

“In particolare – sottolinea Bommarito – sia mercoledì 1 novembre che giovedì 2 novembre durante tutto l’orario continuato di apertura del Cimitero al pubblico (dalle ore 8 alle ore 7) un mezzo di 9 nove posti verrà utilizzato all’interno del Cimitero comunale stazionando nei pressi del secondo ingresso laterale del Cimitero nei pressi del viale centrale, in corrispondenza della via Della Pace. Il mezzo, guidato da un autista comunale, accompagnerà disabili e/o anziani che ne faranno richiesta presso i reparti dove sono sepolti i propri cari, effettuando il tragitto di ritorno dopo circa mezz’ora e riaccompagnando i fruitori del servizio nel luogo di partenza interno al Cimitero, facendo la spola costante”.

– Servizio esterno al Cimitero

“Per quanto riguarda la mobilità esterna al Cimitero – spiega l’assessore Bommarito – utilizzeremo uno dei minibus elettrici da 14 posti che abbiamo recentemente acquistato per effettuare la spola tra la via Salemi nei pressi della Croce del Cimitero, la via Della Pace e lo slargo successivo consentendo a disabili e/o anziani di utilizzare il minibus, evitando anche in questo caso lunghe e faticose camminate per raggiungere il Cimitero. Anche il servizio esterno sarà in funzione gratuitamente l’1 ed il 2 novembre dalle ore 8 alle ore 17”.

-Apertura Cimitero:

Come già anticipato con precedenti note il cimitero comunale nelle giornate dell’1 e 2 novembre sarà aperto dalle ore 8 alle ore 17, mentre la pulizia straordinaria verrà effettuata nel pomeriggio di oggi e pertanto il Cimitero, oggi 31 ottobre, osserverà la sola apertura mattutina fino alle ore 13.

-Cerimonia istituzionale commemorazione dei defunti

ll tradizionale corteo di omaggio ai defunti, con la partecipazione di istituzioni, sindaco, vescovo, forze dell’ordine, associazioni e cittadini accompagnati dalla banda musicale, si svolgerà al cimitero comunale mercoledì 1 novembre a partire dalle ore 15,30. A modifica di quanto precedentemente comunicato il raduno e la formazione del corteo avverranno dalla prima porta laterale di via della Pace vista l’impossibilità di effettuare il raduno dalla porta centrale di via Paisiello (dove ancora è presente una zona transennata per cedimento con previsione di lavori dopo l’approvazione del bilancio). Il corteo raggiungerà la chiesa del Cimitero dove il Vescovo effettuerà la benedizione e si porterà successivamente nei reparti dei Caduti delle due guerre mondiali, dei Caduti del Mare, del primo caduto in guerra Stefano Ferro e presso l’Ossario dove verranno deposte corone d’alloro e fiori.

– Ordinanza Pm per regolamentazione traffico zona Cimitero 1 e 2 novembre

Con ordinanza n. 300/2023 il comando di Polizia Municipale ha emanato l’ordinanza per la regolazione del traffico viario in occasione delle Ricorrenze di Tutti i Santi (1 novembre) e Commemorazione Defunti (2 novembre). Queste in sintesi le principali misure adottate.

Per le sole giornate di mercoledì 01 novembre 2023 dalle ore 07:00 alle ore 18:00 e giovedì 02 novembre 2023, dalle ore 07:00 alle ore 18:00 e comunque fino a cessate esigenze:

1) Senso unico di marcia temporaneo nelle seguenti vie: via Costiera (tratto compreso tra la via G. Paisiello e la piazza Macello); – via G. Paisiello; – via Mongiolisi (tratto compreso dalla via Brindisi a via Della Pace); via G. Salvemini (nel senso di marcia da piazza Massimo D’Azeglio a via Costiera);

2) Direzione obbligatoria a sinistra, per tutti i veicoli provenienti dalla via C. L. Collodi.

3) Area pedonale nella via della Pace, tratto compreso tra la via Salemi e la via Costiera.

4) Divieto di fermata con rimozione forzata nelle seguenti vie: via della Pace, in entrambi i sensi di marcia, tratto compreso tra la via Salemi e la via Costiera; via G. Paisiello, lato destro del primo tratto dalla via C. A. Jemolo/F. Cabrini all’ingresso della pineta alberata; via C. A. Jemolo/F. Cabrini, tratto compreso tra la via Salemi e la via della Pace lato Pineta; 5) Autorizzazione alla sosta dei veicoli utilizzati dai disabili, dai mezzi dell’Amministrazione comunale e dei veicoli autorizzati dal Comando di Polizia Municipale, sul lato destro del senso di marcia della via G. Paisiello, nel tratto compreso tra la pineta alberata e l’ingresso principale del Cimitero Comunale.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il giovane arrestato dalla Polizia ad Alcamo era in possesso di 105 grammi di hashish e una cospicua somma di denaro
"Serve il coinvolgimento dei Comuni per evitare forme di falsa accoglienza o rischi la sicurezza urbana e la pacifica convivenza", dice il sindaco di Salemi
Aumento dei biglietti è conseguenza del maggior costo dei carburanti, spiega la Siremar
Una crescita esponenziale che porta i granata al 4° posto nel ranking incassi di Serie A2
L'allenatore si è espresso anche su Liebins: "È un terzino di spinta, ci serviva qualcosa di diverso"

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Si terranno scambi e confronti sui diritti umani, con performance teatrali, voci dalle associazioni, intrattenimento audiovisivo e un rinfresco finale
I lavori inizieranno nelle prossime settimane e l’obiettivo primario dell’intervento è quello di riqualificare l’immobile
Ciò potrà "dare finalmente risposte più efficienti alle numerose richieste delle giovani famiglie pacecote"
Nel corso dell'evento sarà illustrato anche l'avviso pubblico per la creazione del partenariato dei soggetti attuatori che realizzeranno le azioni formative
Tre diverse problematiche che potrebbero comportare dei disservizi idrici nella città
Il sindaco Giuseppe Fausto: «Attenzione alla manutenzione delle strade, messa in sicurezza del territorio, acqua, attività ambientali e turistiche. Ringrazio il consiglio comunale per il voto favorevole che denota unità di intenti»

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re