martedì, Marzo 28, 2023

Mazara del Vallo: finanziamento buoni spesa destinati alle famiglie in difficoltà

Le domande online potranno essere inoltrate entro e non oltre il 22 marzo, e potranno essere compilate da nuclei familiari che durante gli ultimi tre mesi non hanno ricevuto altri sostegni economici da parte dello Stato

Il vicesindaco di Mazara e assessore alle politiche sociali, Vito Billardello, annuncia che, grazie ad un finanziamento nazionale di circa 490 mila euro previsto dal “Ristori Ter”, verranno erogati nuovi buoni spesa a nuclei familiari che si trovano in situazione di disagio economico legato all’emergenza Covid.

È in fase di pubblicazione all’albo pretorio online l’avviso pubblico a firma del dirigente del settore “Servizi Sociali, Educativi e Culturali” Maria Gabriella Marascia, con cui l’Amministrazione comunale dispone l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità (prodotti farmaceutici, per l’igiene della personale e domestica e bombole del gas) a favore di nuclei familiari che si trovino in una situazione di disagio economico legato all’emergenza da COVID-19.

Per avere accesso ai buoni spesa sarà necessario che i nuclei familiari richiedenti siano residenti a Mazara del Vallo e che, nei mesi di dicembre 2020, gennaio e febbraio 2021, non abbiano percepito alcun reddito da lavoro, da rendite finanziarie, altri proventi né forme di assistenza pubblica come: reddito di cittadinanza, Rei, naspi, cig o pensione.

Se dovesse risultare disponibilità economica potranno essere accolte anche domande di nuclei familiari che nei mesi di dicembre 2020, gennaio e febbraio 2021 abbiano percepito reddito o forme di sostegno per un massimo di 400 euro medi mensili.

Non verranno accolte, invece, domande da parte di nuclei familiari con reddito medio mensile superiore ai 400 euro, riferito sempre ai mesi dicembre 2020, gennaio e febbraio 2021.

Le domande potranno essere inviate direttamente del portale istituzionale del Comune, entro e non oltre il 22 marzo 2021, compilando il modulo online, ancora in fase di pubblicazione.

Gli utenti che avessero difficoltà a compilare il modulo online potranno recarsi direttamente presso gli Uffici dei Servizi Sociali, sito in via Giotto Palazzo della Legalità, previo appuntamento telefonico, obbligatorio, da richiedere telefonando al numero 0923671670 dalle ore 8,30 alle ore 13,30 tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Per l’occasione verranno allestite tre postazioni e presi un numero massimo di 50 appuntamenti giornalieri.

Sarà possibile recarsi, inoltre, presso l’Opera di Religione monsignor Gioacchino Di Leo, della Casa delle Suore, ubicata nel viale 7 giugno 1981 del quartiere Mazara Due, previo appuntamento (telefonando nei giorni ed orari sopracitati allo stesso numero dei Servizi Sociali 0923671670).

Successivamente alla scadenza dell’avviso, si procederà alla compilazione e alla pubblicazione di una graduatoria che terrà conto del reddito, a parità di esso avrà precedenza il nucleo più numeroso, a parità il nucleo con maggior presenza di minorenni e a parità, anche di questo criterio, sarà data priorità al nucleo con il capofamiglia più anziano.

Gli ammessi alla graduatoria verranno contatti per l’erogazione dei buoni spesa elettronici, che potranno essere spesi nei negozi convenzionati che aderiranno all’avviso, che sarà successivamente emanato e pubblicato dall’amministrazione.

Per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità verranno attuate le seguenti modalità di erogazione dei buoni spesa: nucleo familiare composto da un solo soggetto – valore 150 euro; nucleo familiare composto da 2 a 3 soggetti – valore 230 euro; nucleo familiare composto da 4 a 5 soggetti – valore 310 euro; nucleo familiare composto da oltre 5 persone – valore 390 euro.

Oltre il numero degli Uffici dei servizi sociali sono disponibili ulteriori linee telefoniche per informazioni: 0923671662 (responsabile unico del procedimento Paolo Barranca); 0923671664 (dottoressa Anna Robino); 0923671656 (dottoressa Valeria Mangiaracina); 0923671637 (ingegner Giuseppe Nizzola).

The Arts Ring arriva in Sicilia con la scuola De Stefano [FOTO]

Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Dopo Portogallo, Grecia, Spagna e Bulgaria adesso tocca all'Italia ospitare questo progetto Erasmus+ in Sicilia nel territorio di Trapani-Erice
La vettura era parcheggiata nei pressi di un'abitazione.
Il progetto di "Valorizzazione del germoplasma viticolo - Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia" ha come obiettivo produrre viti siciliane dotate di certificazione che attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale
Favara e Buscaino: “Auspichiamo un futuro coinvolgimento del cantiere navale di Trapani”

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Grande interesse per l’università che verrà, frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonché del Consorzio Universitario insieme ad UniPa
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"
I Campionati Studenteschi promuovono le attività sportive individuali e a squadre attraverso lezioni in orario extracurricolare, favorendo anche l’inclusione delle fasce più deboli e disagiate presenti fra i giovani
Tra i denunciati dai Carabinieri di Marsala, un 29enne che avrebbe rubato generi alimentari da un supermercato
L'uomo arrestato dalla Polizia è stato sorpreso a trasportare 20 grammi di cocaina
Il primo cittadino di Trapani ha commentato la notizia secondo cui la Giunta Regionale ha deliberato la richiesta di stato di emergenza nazionale al Governo per l'alluvione dello scorso autunno

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le vetture custodite dai Carabinieri di Trapani saranno sottoposte ai necessari accertamenti tecnici per far luce sulla dinamica dell'accaduto
“Custonaci deve proiettarsi verso il futuro e deve essere consapevole della propria storia"
“La richiesta di stato di calamità non può limitarsi ad essere una mera formalità"
Durante il tragitto l'equipaggio avrebbe soccorso altri migranti su barchini violando le attuali norme sulle attività delle ong
Fino al 5 aprile, modifica parziale della circolazione veicolare in prossimità del Parco di Salinella
Abitanti firmano una petizione: l'antenna, che ancora non è stata attivata, è stata contestata dai consiglieri comunali Piero Spina (opposizione) e Mariagrazia Passalacqua e Pietro Vultaggio (maggioranza)

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re