giovedì, Dicembre 7, 2023

Maurizio Mastrini in concerto a Mazara del Vallo [AUDIO]

*L’ingresso al concerto è gratuito* fino ad esaurimento posti, con esibizione del green pass e sempre nel rispetto assoluto delle norme di sicurezza.

Organizzato da “Gli Amici della Musica” di Mazara del Vallo un fuori programma di eccezione: il concerto del Maestro Maurizio Mastrini.
Sabato 13 novembre 2021, alle ore 18.15 presso l’auditorium del Mahara Hotel Maurizio Mastrini, definito uno dei maggiori pianisti e compositori a livello internazionale, presenterà dal vivo il suo ultimo disco “Lockdown” che contiene il brano di esordio Butterfly dedicato ai camici bianchi periti in prima linea per combattere il Covid.
Questa mattina il M° Mastrini ci ha rilasciato questa intervista, per ascoltare schiaccia PLAY:

“Lockdown” è l’ultimo album pubblicato da Mastrini, nel quale possiamo trovare una musica colma di emozioni contrastanti: dalla tristezza caratterizzante il periodo vissuto e le perdite subite, alla gioia di vivere e di celebrare la vita, il prossimo e ciò che siamo, come evocano le composizioni di “Tristesse” e “Love”.
Nello stesso album trovano spazio una rilettura pianistica di Perfect di Ed Sheeran, il dinamismo e virtuosismo di Galop che descrive una corsa al galoppo su un purosangue, la passione “pulita” di un amore con “Girasoli”, le fiabesche note di “come una favola”, e il sentimentale Ferzan, singolo minimal dedicato al regista turco Özpetek e tante altre sorprese saranno riservate agli ascoltatori. Quello di ‘Lockdown’, è un ambiente raccolto, intimo e familiare, caratterizzato da un’ambientazione quasi eremitica.

Mastrini è nato in Umbria ed è qui che si è diplomato al conservatorio F. Morlacchi di Perugia. Appassionato al mondo musicale fin da bambino, all’età di 8-9 anni suonava una batteria costruita home-made con fusti vuoti di vernice nell’officina di fabbro del padre vive in un eremo lontano dal vortice della frenesia della vita quotidiana dove trova ispirazioni per le sue composizioni.
Definito dalla critica “Il fenomeno”, un ibrido tra genialità e pazzia, vince da subito concorsi a livello nazionale e internazionale e inizia le sue tournées in diverse nazioni, tra cui la Danimarca, la Francia, la Turchia, l’Inghilterra, l’Islanda, l’Olanda e gli USA ad arrivare a toccare con la sua musica tutti i continenti, tanto da raggiungere negli ultimi anni i quasi 750 concerti.
Un’impronta particolarmente significativa nella sua carriera la lasciano alcuni dei suoi insegnanti, come il M° Vincenzo Vitale, Don Mario Venturi e Wjnand Van de Pol.
Mastrini ama portare la sua musica in giro per il mondo e la sua passione più grande è suonare immerso in contesti naturali, basti pensare che ha portato il suo pianoforte a Dubai, nel deserto di Abu Dhabi, sull’Etna in eruzione, nella Valle dei Templi di Agrigento, durante una nevicata a Folgaria di Trento e davanti la Grande Muraglia cinese.
In ambito internazionale spicca la sua sperimentazione della musica al contrario con la realizzazione del primo album “Il Mio Mondo al Contrario”, di fatti la peculiarità di questo artista è la sua capacità di suonare al contrario, ovvero di leggere i brani classici iniziando a suonarli dall’ultima nota dello spartito. Oltre a ciò, il M° Maurizio Mastrini si presenta con i capelli rasta e si distingue per suonare a piedi scalzi e quando gli si chiede il perchè afferma: “Il pianoforte è fatto anche di pedali e i suoni si calibrano meglio suonando scalzi. Portare calzature è come dire di indossare guanti usando la tastiera”.
Negli ultimi dieci anni, il maestro Mastrini ha presentato oltre dieci dischi, e dopo l’assenza degli ultimi tre anni, torna in scena con questo nuovo album e oltre 28milioni di visualizzazioni su Spotify.

*L’ingresso al concerto è gratuito* fino ad esaurimento posti, con esibizione del green pass e sempre nel rispetto assoluto delle norme di sicurezza.
Per la prenotazione al concerto inviare whatsApp, indicando il numero delle persone al 347 51 44 444

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re