domenica, Ottobre 1, 2023

Martedì terzo appuntamento di Terrazza d’Autore [AUDIO]

Appuntamento dedicato alle storie degli Ebrei di Sicilia con Alessandro Hoffmann

Ne abbiamo parlato nella seconda edizione del #Trapanisìgierre con Stefania La Via. Per ascoltare schiaccia PLAY:

Un racconto fatto di cento storie, una raccolta di vite, quelle degli Ebrei di Sicilia nel Novecento, vittime del male assoluto della Shoah e della grigia ferocia di burocrati e funzionari privi di scrupoli.

Una storia quasi del tutto sconosciuta, un passato prossimo spesso volutamente occultato che sarà al centro del terzo incontro della rassegna letteraria “Terrazza d’Autore. Voci, racconti, suggestioni al calar del sole”, organizzata da Ornella Fulco e Stefania La Via e giunta quest’anno alla XVI edizione.

Gli Ebrei di Sicilia, tra il 1938 e il 1945, erano alcune centinaia. Tutti sono stati perseguitati e hanno visto negati i loro diritti fondamentali. Molti sono stati arrestati, alcuni sono fuggiti altrove, altri sono stati deportati e poi uccisi nei campi di sterminio. Ricordarli uno per uno è un dovere morale e un impegno civile.

Sarà Alessandro Hoffmann – autore del libro “Gli amici di Moïse. Cento e più storie di Ebrei di Sicilia” (Edizioni Kalòs) – a guidare il pubblico in questo viaggio nella memoria e nel suo valore come atto di resistenza necessario.

Quanto sarebbe stata diversa la storia della Sicilia se tanti nomi di rilievo nel mondo accademico e culturale, di cui l’autore ha ricostruito le storie sospese, non avessero dovuto abbandonarla?

Alessandro Hoffmann, discendente di un’illustre famiglia ebraica palermitana, dopo la carriera universitaria in qualità di docente di Politica comunitaria, Politica ambientale e territoriale presso la Facoltà di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Palermo, ha collaborato con il Giornale di Sicilia e si è dedicato allo studio della storia degli Ebrei di Sicilia nel Novecento. Attualmente è direttore responsabile di Radio Spazio Noi, emittente dell’Arcidiocesi di Palermo.

L’incontro si svolgerà, a partire dalle ore 19, al Teatro comunale “On. Nino Croce” di Valderice. Conversa con l’autore Stefania La Via. Letture di Ornella Fulco.
Ingresso libero nel rispetto della normativa antiCovid.
Consigliabile la prenotazione a terrazzadautore@gmail.com

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Una collaborazione sinergica, stabile e funzionale tra le due strutture, dunque, finalizzata alla miglior realizzazione dell’opera infrastrutturale di cui il Comune di Trapani è il beneficiario finale
Il presidente Schifani: «Aiuto concreto alle amministrazioni locali»
L'assessore Mimmo Turano: «Nuova occasione per i nostri giovani»
Oggi, nonostante ciò, la distribuzione è avvenuta a Trapani Vecchia
Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per l’impiego dei fondi del Pnrr

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Abbiamo l'obbligo di sudare la maglia per la nostra gente che verrà a sostenerci" ha dichiarato il tecnico dei granata
L’iniziativa si articolerà in più giornate durante le quali saranno organizzate diverse attività culturali, visite guidate ai frantoi locali e cooking show
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re