martedì, Novembre 28, 2023

Marsala, tutto pronto per la IV edizione di “’a Scurata” [AUDIO]

Nella Salina Genna un nuovo palco completamente ecosostenibile accoglierà 13 spettacoli organizzati dal Movimento Artistico Culturale città di Marsala

Un palco completamente “nuovo” e assolutamente rispettoso dell’ecosistema della salina, che consenta agli artisti di esibirsi letteralmente a pelo d’acqua ed una nuova platea sabbiosa che avvicini alla scena anche il pubblico. All’interno dell’antica “Salina Genna”, a Marsala, in contrada Spagnola, sarà questa la ribalta rispettosa della natura che quest’anno ospiterà “ ’a Scurata”, manifestazione organizzata dal M.A.C. Movimento artistico culturale città di Marsala, giunta alla IV edizione. Il teatro “a mare” prende il nome di “Pellegrino 1880”.

La redazione di Trapanisi.it ne ha parlato con il direttore artistico della rassegna, Gregorio Caimi. Clicca play per ascoltare:

La IV edizione dell’ “’a Scurata” prenderà il via il 27 luglio alle ore 19,15 con l’inaugurazione del teatro a mare e si protrarrà fino al 4 settembre – sempre alla stessa ora – dando vita a 13 spettacoli capaci di interessare il pubblico più variegato: concerti, letture sceniche, testi carichi di un’ironia indolente tipica del sentire “made in Sicily”, ma anche danza, tantissimo Jazz, Blues e musica popolare-etnica. Una sicilianità che diventa internazionale eppure esprime chiaramente l’identità di una terra.

Da Marsala, verso il mondo, per riportare l’arte a casa, nella propria casa, è stato uno dei leitmotiv degli organizzatori che, non a caso, hanno voluto arricchire il cartellone di artisti del nostro territorio che hanno calcato palcoscenici nazionali ed oltre. Tra gli artisti: Giovanni Gulino, Alessio Piazza, Emanuele Chirco e Rosario Lisma.

Tra i temi fondanti del cartellone: l’identità siciliana, l’integrazione tra i popoli, l’etica della bellezza, che ben si sposano con la location assolutamente incantevole.

“Abbiamo voluto dar vita ad un cartellone che fosse quanto più possibile siciliano, nostrano – ha detto il direttore artistico Gregorio Caimi –, eppure con gli occhi puntati all’altro, alla necessità di costruire integrazione, cooperazione tra i popoli, ma che facesse anche divertire in un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo e desse, al tempo stesso, anche spunti di riflessione. Il tutto realizzato in un luogo dove la natura fa pace con l’uomo e su un palco che è assolutamente rispettoso dell’ecosistema della salina. Non a caso lo slogan scelto per l’edizione 2021 è: l’arte sa di sale. Perché vogliamo rappresentare la scelta e l’esigenza di unire cura della bellezza del paesaggio con la bellezza delle performance dei nostri artisti”.

La prevendita inizierà a breve presso il circuito CIAOTICKETS e presso l’agenzia “Viaggi dello Stagnone”, in via dei Mille, a Marsala.

Maggiori informazioni sul cartellone saranno fornite nel corso della conferenza stampa che si terrà il prossimo 16 luglio alle ore 10.00 presso l’Ouverture Pellegrino – le Cantine Pellegrino sono infatti il main sponsor della Kermesse –, sul Lungomare Battaglia delle Egadi n. 10, a Marsala. Sarà possibile intervistare gli artisti.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re