mercoledì, Novembre 29, 2023

Marsala, stanziato 1 milione e mezzo di euro per il Complesso San Pietro

Previsti interventi di riqualificazione, ammodernamento e digitalizzazione. Il complesso monumentale sarà un polo culturale regionale

Arriva un importante progetto per Marsala in programma nei prossimi mesi. Il Ministero della Cultura ha, infatti, concesso un finanziamento di 800mila euro che consentirà – unitamente alla compartecipazione del Comune di 200 mila euro – di riqualificare e valorizzare il Complesso Monumentale San Pietro, digitalizzare il patrimonio librario/documentale della Biblioteca “Salvatore Struppa” e dell’Archivio storico.

Inoltre, le positive ricadute interesseranno anche il Museo Civico, le cui sezioni – archeologica, garibaldina ed etnoantropologica – saranno interessate da altri interventi innovativi. Sull’ex Monastero Benedettino cinquecentesco – dove non si investe da anni – l’Amministrazione Grillo aveva già impegnato 300mila euro per rifare gli impianti di climatizzazione, elettrico e antincendio del Centro e della Biblioteca, destinando a quest’ultima ulteriori 200mila euro per la manutenzione straordinaria. Un corposo investimento di 1milione e mezzo di euro, quindi per un rivoluzionario progetto innovativo per Marsala.

“Il Centro culturale è prossimo ad un salto di qualità – commenta il sindaco Massimo Grillo -, anche con riguardo alla pubblica fruizione, che gli ridarà prestigio. Realizzeremo una moderna e funzionale tutela e promozione dell’identità storico-cittadina custodita nell’antico Monastero del ‘500 che apriremo a cittadini e visitatori, avvalendoci altresì del Parco di Lilibeo quale partner istituzionale di riferimento per i beni archeologici esposti nel Complesso San Pietro”.

In tal senso, un accordo di Partenariato era stato appositamente sottoscritto tra il Comune di Marsala e l’Ente Parco Lilibeo – in possesso delle specifiche competenze – al fine di attuare le attività progettuali per la sezione museale archeologica. Piena collaborazione è stata anche assicurata dall’Università di Palermo che aveva già manifestato il proprio interesse al progetto coinvolgendo sia il Dipartimento Culture e Società che il Laboratorio di Geomotica della Facoltà di Ingegneria, nonché dal Centro interdipartimentale di ricerca DigiLab dell’Università “La Sapienza”. Con i fondi ministeriali e comunali a disposizione, l’Amministrazione Grillo interverrà in due macroambiti (tutela-restauro-conservazione e valorizzazione-fruizione-promozione), con contestuali azioni connesse alla digitalizzazione del patrimonio culturale dettagliatamente descritte nel progetto coordinato dal dirigente Benedetto Mezzapelle, redatto dall’ingegnere Alessandro Putaggio e da Milena Cudia, cui ha pure collaborato Antonia Zerilli.

In particolare, nell’ottica di una più attuale valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, la semplice seppur importante funzione dei singoli contenitori culturali – quali luoghi deputati per lo più alla conservazione – sarà trasformata in luoghi d’incontro e promozione culturale.

“L’obiettivo è quello di fare del Complesso San Pietro un Centro dinamico e attivo, promotore di occasioni culturali elaborate in una nuova dimensione, in sinergia e con il coinvolgimento delle realtà culturali, turistiche ed economiche cittadine – aggiunge il sindaco Grillo -. Saranno pure messe in campo nuove strategie di divulgazione e comunicazione del Polo culturale, utilizzando strumenti e tecnologie digitali”.

Inoltre, il progetto prevede una idonea accoglienza nella corte interna (ex Arena Garibaldi), collocando moderna segnaletica informativa e nuovo front-office delle sezioni espositive, oltre al concept/store accuratamente allestito, in linea con la nuova immagine del museo e opportunamente attrezzato per ospitare anche un bookshop. La volontà dell’Amministrazione di destinare gli spazi esterni cittadini, studenti e studiosi – per iniziative progettuali da svilupparsi in sinergia tra Museo civico, Biblioteca ed Archivio storico, nonché in collaborazione altre Istituzioni culturali – comporterà un rinnovo degli arredi e un restyling di quelli esistenti.

Infine, il nuovo look del Complesso San Pietro comprende anche il “Caffè San Pietro” e l’angolo “Nati per Leggere” dedicato ai piccoli lettori. La notifica del Decreto di finanziamento e con la conseguente sottoscrizione del Disciplinare di impegni tra il Comune di Marsala e il Ministero della Cultura, sono gli ultimi passaggi procedurali per avviare l’attuazione del progetto.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo
Intesa tra Regione e Sistemi urbani di Ferrovie dello Stato

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re