sabato, Aprile 1, 2023

Marsala-Sancataldese si giocherà? E dove?

Caos e incertezza in casa Azzurri, ma domenica prossima si dovrebbe scendere in campo

Caos, incertezza, sbando.

Negli ultimi 14 mesi, l’intera popolazione mondiale è stata investita dallo tzunami Covid-19, che ha letteralmente fatto tremare le fondamenta della società a tutti i livelli, sport compreso.

Per quanto riguarda il Marsala Calcio, invece, il Covid si è “soltanto” sommato al caos, all’incertezza e allo sbando che regnano incontrastati da 21 anni sulle società calcistiche di Capo Boeo. I “giovani” marsalesi (dai neonati ai trentenni) hanno visto pochissime partite degli Azzurri, vissuto ancora meno gioie. Ci si ricorda del terzo posto in Serie D del 2018-2019, delle gare contro il Bari e contro il Palermo con il pienone al Lombardo Angotta… ma per il resto, a tirar fuori la solita e stantia solfa del “blasone”, dei 40 campionati di Serie C, del gol di Angelo Sandri in Marsala-Anagni, di Evra e di Materazzi, sono rimasti soltanto i vecchi. Perfino i trentenni come il sottoscritto, scavano a fatica nella loro memoria per recuperare ricordi di stagioni liete e di progetti validi, mentre nella loro mente si susseguono senza sosta volti e nomi, società e presidenti, falsi miti e volenterosi senza portafoglio.

Ad oggi, 2 aprile 2021, il Marsala Calcio dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere una squadra iscritta al campionato regionale di Eccellenza, e di essere in procinto di riprendere la propria stagione dopo uno stop di ben 6 mesi causa pandemia.

C’è un nuovo calendario, e ci dovrebbe essere anche un campo da gioco: il Comunicato Ufficiale n.212 della Lega Nazionale Dilettanti Comitato Sicilia, datato proprio 2 aprile 2021, ha stabilito che domenica prossima, l’11 aprile 2021, prenderà il via il Girone A1 di Eccellenza con le dieci società che hanno deciso, nonostante a tutte sia stato concesso il “paracadute” della cancellazione delle retrocessioni in Promozione, di partecipare a questo mini-torneo che garantirà almeno una promozione in Serie D 2021-2022.

Alle ore 16 si giocherà (forse) Marsala – Sancataldese.

Gli ospiti nisseni durante l’estate scorsa si erano corazzati per tentare il ritorno in Serie D dopo la bruciante e rocambolesca retrocessione avvenuta con ben 42 punti nel 2018-2019 (un anno prima di quella degli Azzurri), con la proprietà che avevo deciso di prestare “le chiavi dell’auto” al giocatore sancataldese più importante della storia, Lirio Torregrossa, investito della carica di direttore generale. I verdeamaranto staranno quindi scalpitando in atteso del nuovo fischio di inizio, per provare a giocarsi le loro chance di promozione in quarta serie.

Sul fronte azzurro, invece, è il caos. Ad oggi, non si sa chi sia il reale proprietario delle quote societarie (un amministratore giudiziario? Che poteri ha? Per quanto tempo ancora lo sarà? E il restante 35% delle quote?), non si sa chi sia il presidente né da chi è composto il resto dell’organigramma, non esiste un Direttore Sportivo, un Responsabile della Comunicazione.

Non si sa se e quali siano i calciatori tesserati, non si sa se e chi siano i membri dello staff tecnico, in quanto non ci risulta che l’allenatore tesserato, mister Pino Tortora, sia in questi giorni a lavoro a Marsala.

Non si sa se l’Amministratore Unico in carica, mister Jihed Gharbi, dopo le “mezze dimissioni” dei giorni scorsi, sia ancora al timone della scassata barchetta azzurra.

Non è dato nemmeno sapere dove verrà disputata la partita, qualora il Marsala si presentasse: il “Nino Lombardo Angotta” è stato dichiarato inagibile dalla Commissione Provinciale di Vigilanza per i Pubblici Spettacoli, inoltre il vecchio contratto di affidamento dell’impianto dalla proprietà (il Comune di Marsala) al vecchio gestore (la stessa Marsala Calcio ARL), è stato stracciato dall’Amministrazione Comunale. La Lega Nazionale Dilettanti, nel proprio comunicato riporta che il campo da gioco del Marsala Calcio è il “Comunale” di Petrosino (Tp).

La nostra redazione ha contattato Antonio Galfano il proprietario della a.s.d. Bianco Arancio Petrosino, società calcistica affidataria dell’impianto, che ci ha detto: “al sottoscritto non risulta. Il presidente Mario Parrinello non ha firmato alcun nulla osta e nessuno ci ha nemmeno avvertiti, né dalla LND né dal Marsala Calcio”. Sembra quindi improbabile che l’amministrazione comunale, col sindaco Gaspare Giacalone in testa, abbia firmato la concessione bypassando il gestore del proprio impianto.

Abbiamo interpellato anche un dirigente azzurro, vicino all’amministratore unico in carica Jihed Gharbi, il quale ci ha chiarito che “è stata la Lega in autonomia a collocare il Marsala Calcio nel campo sportivo omologato per l’Eccellenza più prossimo al territorio di Marsala. Parleremo sicuramente nelle prossime ore col Bianco Arancio Petrosino, e non ci dovrebbero essere problemi. Male che vada proveremo a giocare al ‘G. Mancuso’ di Paceco”.

Insomma, si riparte, forse, per provare a far giocare quattro ragazzini in un campionato senza obiettivi né scopi. Vestendo addosso un colore molto importante e intriso di storia, ma portando sul pettorale il logo di una società che in tre anni e mezzo di vita, è riuscita ad accumulare una montagna di debiti (centinaia di migliaia di euro), con buona pace di qualche volenteroso che ci ha messo faccia e portafoglio (Ignazio Chianetta, Mimmo Li Causi, Domenico Cottone e Jihed Gharbi, in rigoroso ordine cronologico).

Il virus che ha colpito il Marsala Calcio nel maggio del 2000, quando era appena retrocesso dalla Serie C1 alla Serie C2, non è stato minimamente debellato.

Speriamo che il Sars-Cov2 duri di meno.

Palazzo Lucatelli, il cantiere aperto alla stampa [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con l'assessora Andreana Patti e l'architetto Antonino Alestra RUP del Comune

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I Carabinieri di Erice e del NIL hanno riscontrato diverse irregolarità e la presenza di un lavoratore in nero
Le disposizioni entrano in vigore da domani 1 aprile: gli interessati devono recarsi presso gli uffici dei rispettivi Comuni delle isole dove lavorano o risiedono. Saranno le Amministrazioni locali a comunicare alle società di navigazione l’elenco dei beneficiari
Da domenica prossima, 2 aprile, domenica delle Palme, la Chiesa universale celebra la settimana più importante e più feconda di riti e di simboli per l’intera cristianità
I militari della Guardia Costiera hanno accertato che le acque reflue venivano scaricate direttamente nella rete fognaria pubblica di Salemi senza alcun trattamento di depurazione
Il Festival si è aggiudicato il prezioso riconoscimento quale eccellenza del territorio siciliano, selezionato tra una rosa di 3.468 eventi segnalati dai viaggiatori italiani

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Un viaggio alla scoperta dei sapori tipici del territorio
L'organo consultivo, istituito nei giorni scorsi dal presidente della Regione Renato Schifani, si è riunito a Palazzo d'Orléans
Nella promozione turistica, al di là di iniziative prese da enti pubblici o agenzie private sostenute da soldi pubblici, sono i numeri che contano. Ecco un esempio
I Carabinieri di Campobello di Mazara hanno anche denunciato l'uomo per furto di energia elettrica
Si tratta di un fabbricato di 104 metri quadri, a uso commerciale, sito in via Duca degli Abruzzi, con accesso nella piazzetta principale della borgata marinara
I lavori sono effettuati in vista del Giro ciclistico di Sicilia, che partirà l'11 aprile dall'area del Monumento ai Mille

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La mostra racchiude il percorso artistico del Maestro, iniziato nel 1973, e presenta alla città un ciclo pittorico che dura da 50 anni
Quest’anno, che segna la ripresa dell’evento dopo lo stop dovuto al Covid, il percorso sarà diverso dal solito e si snoderà interamente nella zona del centro storico
Appuntamento per oggi, venerdì 31 marzo, alle ore 16.30, presso l’hotel Vittoria
L'atleta lettone giocherà in Serie A: la salvezza di Trapani è stata ormai raggiunta e la società granata non ha bloccato il trasferimento
Due eventi a livello mondiale anche a Trapani presso il Cinema Royal
Nel corso della cerimonia per i 206 anni di fondazione della Polizia Penitenziaria svoltasi a Volterra

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re