lunedì, Dicembre 11, 2023

Marsala: nasce l’Accademia “Carpe Diem School Musical Theatre”

L'open day si terrà giovedì 8 settembre alle 17:30 in via Diaz, 2; mentre le audizioni si terranno nei giorni 24, 25 settembre e 1 ottobre a partire dalle ore 17:00

Tutto pronto per l’inaugurazione della “Carpe Diem School Musical Theatre”, in via Diaz, 2. L’open day si terrà giovedì 8 settembre alle 17:30. Verranno presentati i due corsi: “Junior” destinato a studenti di età compresa tra 8 e 13 anni; e “Senior” da 14 anni in su.

 

Saranno effettuate lezioni (12 ore mensili per i junior e 30 ore per i senior) a cura di un team di docenti con comprovata esperienza nel campo della musica, danza e recitazione. Gli allievi del corso professionale Senior, inoltre, potranno partecipare a una vacanza studio di approfondimento nel West End di Londra.

Coltivare i sogni e le passioni è il vero motore della vita, ma per raggiungere gli obiettivi prefissati bisogna conquistare le competenze necessarie a far brillare ogni talento. Da qui nasce l’idea di dar vita a una vera Accademia che formi artisti a tutto tondo, con le carte in regola per trovare spazio nel complesso e variegato mondo dello spettacolo.

“Il Carpe Diem School Musical Theatre – spiega il direttore artistico accademico, Giuseppe Li Causi – mira a offrire una formazione altamente qualificata, spendibile nel settore del musical. La scuola, con insegnanti altamente qualificati, con corso triennale, offre una solida preparazione tecnica e pratica nella recitazione, nella danza, nel canto e nelle discipline delle arti dello spettacolo, utili per la formazione artistica completa di un performer. Noi miriamo a preparare gli allievi (dopo i tre anni accademici) per eventuali audizioni importanti nel panorama del musical theatre italiano”.

I corsi attivati saranno divisi per età: junior e senior. Così i bambini dagli 8 ai 13 anni potranno accedere al corso Junior che comprende 12 ore mensili, scandite in tre ore settimanali rispettivamente di canto, danza e recitazione. Invece gli studenti da 14 anni in poi frequenteranno il corso professionale Senior che si compone di 30 ore mensili di lezioni, così distribuite settimanalmente: due ore di canto, danza e recitazione e inoltre un’ora di musical theatre; una al mese di solfeggio e una di storia del musical.

Questi gli insegnanti del corso Junior: Alessia Angileri – recitazione; Giuseppe Perricone – danza; Lea Pavia – canto. Invece i docenti del corso Senior sono: Luana Rondinelli – recitazione; Giuseppe Perricone – danza; Giuseppe Li Causi – canto; Lea Pavia – Storia del Musical; Fabio Gandolfo – canto corale; Roberta Caly – solfeggio. Per entrambi i corsi la Direzione Artistica accademica è di Giuseppe Li Causi.

“La didattica applicata presso le sedi dell’Accademia – continua Giuseppe Li Causi –, approfondisce lo studio della recitazione, della dizione, della fonetica, del canto, e approfondisce la storia del musical, la danza classica e moderna, la danza jazz, il contemporaneo, lo stile Bob Fosse. I docenti lavoreranno con i propri allievi, approfondendo anche discipline come il trucco, l’inglese, oltre le consuete lezioni di solfeggio, canto singolo e canto corale, con annessi stage e workshop avvalendosi di docenti di calibro nazionale e internazionale provenienti dal mondo del musical, allo scopo di dare un bagaglio culturale completo e orientare gli alunni verso gli studi artistici pre e post diploma”.

Occhi puntati al panorama internazionale: “Gli allievi del corso professionale Senior – precisa il direttore artistico –, inoltre avranno la possibilità di partecipare a una vacanza studio di approfondimento nel West End di Londra”.

I protagonisti, fin dal giorno di apertura, saranno gli aspiranti allievi: “presenteremo il programma accademico annuale 2022/2023, ma invitiamo i ragazzi a mettersi alla prova e a preparare un brano tratto da un musical. Faremo una sorta di pre-audizione aperta al pubblico”.

Successivamente sarà necessario effettuare le selezioni per la formazione delle classi dei due corsi: le audizioni si terranno nei giorni 24, 25 settembre e 1 ottobre a partire dalle ore 17:00 sempre nella sede di via Diaz, 2.

Per le audizioni, gli studenti di età a partire da 14 anni in su (corso Senior), dovranno preparare un monologo teatrale, un brano tratto da un musical o, nel caso si tratti di ballerini una coreografia a piacere, portando con sé le basi su un dispositivo esterno (pennetta).

Per info e prenotazioni è possibile scrivere un messaggio Whatsapp al numero: 3285691414, telefonare al numero 393 979 9988 o anche inviare una mail ad associazioneculturalecarpediem@gmail.com

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Sono 17, in totale, le persone indagate. Tredici sottoposte a misure cautelari
La vicenda risale all'estate 2020 quando l'allora sindaco delle Egadi era finito ai domiciliari
Il giovane arrestato dai carabinieri di Mazara del Vallo si era introdotto nell'abitazione di un 88enne
Bufera sull'Asp di Trapani dopo l'indagine della Guardia di Finanza
Al via vasto piano di collaborazione tra l’Agenzia per le Erogazioni per l’Agricoltura e la Guardia di Finanza

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il pesista trapanese ha ottenuto il bronzo nel Grand Prix in Qatar
Parlano il sindaco di Trapani e i deputati regionali Ciminnisi e Safina
Per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale
È accaduto ieri sera a Castelvetrano poco prima della chiusura
Le due squadre hanno realizzato l'ennesima doppietta granata stracciando i rispettivi rivali

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'uomo investito a Salemi era stato ricoverato all'ospedale di Castelvetrano
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re