martedì, Marzo 21, 2023

Marsala, i Carabinieri smantellano piazza di spaccio di stupefacenti [VIDEO]

Undici le persone in carcere, due raggiunte da divieti di dimora e una dall'obbligo di dimora

Oltre 100 militari della Compagnia Carabinieri di Marsala, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia e del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, sono stati impegnati, dalle prime luci dell’alba di oggi, ad eseguire un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal gip del Tribunale di Marsala su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Sono 14 gli indagati nell’operazione denominata “Virgilio“, dal nome della strada principale del quartiere Sappusi di Marsala, centro dell’attività illecita – di cui 11 finiti in carcere, due raggiunti da divieto di dimora nel territorio comunale di Marsala e uno dall’obbligo di dimora nello stesso comune – per cui si è ritenuto sussistano gravi indizi di colpevolezza, a vario titolo, in relazione ai reati di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, riciclaggio di denaro e lesioni personali.

L’operazione di stamane nasce dalle indagini condotte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Marsala, coordinati dalla Procura della Repubblica di Marsala, mirate a reprimere la fiorente attività di spaccio di stupefacenti nel quartiere che sorge alla periferia della città.

Secondo gli inquirenti, la giovane deceduta per overdose nell’ottobre 2021 (a cui è seguito il tragico suicidio del compagno), si sarebbe rifornita in passato in quella “piazza di spaccio”. Sempre in quel mondo sarebbe maturato anche l’omicidio di un pregiudicato, ucciso a colpi di piede di porco lo scorso 26 settembre da uno dei principali indagati nell’operazione di oggi, già arrestato. Dalle indagini è emerso che lo stesso avrebbe anche tentato di introdurre droga (nascosta in confezioni di cioccolatini) nel carcere di Rossano Calabro dove – tra il 2019 e il 2020 – era recluso per altri reati.

Lo spaccio di crack, eroina e cocaina era gestito da tre bande, in concorrenza tra loro, al vertice delle quali figura sempre una donna. Alcuni degli indagati si sarebbero resi responsabili anche di estorsioni, lesioni personali e del tentato sequestro di una persona per il recupero di crediti da clienti insolventi.

Lo stupefacente, trasportato da corrieri provenienti da Palermo su bus di linea, veniva “tagliato” – spesso grossolanamente – e venduto dai principali indagati nelle loro abitazioni, protette da sistemi di videosorveglianza per verificare l’eventuale arrivo delle Forze dell’ordine. Le somme di denaro incamerate con l’attività illecita, venivano riciclate avvalendosi spesso di prestanome che mettevano a disposizione carte prepagate o conti correnti sui quali i clienti versavano il corrispettivo in denaro della droga acquistata che veniva poi consegnato in contanti agli spacciatori.

Tra i consumatori abituali di crack individuati dagli inquirenti figura anche un uomo, appartenete ad una famiglia agiata che, in meno di un anno, avrebbe acquistato più di 1.300 dosi di droga, sborsando oltre 70.000 euro. Non riuscendo, tuttavia, a pagare l’ultima tranche del suo debito, sarebbe stato costretto, con gravi minacce, a cedere l’auto e la moto di sua proprietà. La pressante necessità di denaro lo avrebbe spinto a minacciare l’anziana madre e una zia, comportamenti per i quali era finito in custodia cautelare in carcere, come disposto dal gip del Tribunale di Marsala su richiesta della locale Procura, con le accuse di estorsione e maltrattamenti.

Numerosi altri acquirenti, considerati poco affidabili nei pagamenti, sarebbero stati costretti a consegnare ai pusher la carta del Reddito di Cittadinanza (fornendo i relativi PIN) in cambio della droga.
Alcuni indagati, qualche mese fa, sarebbero stati segnalati su un social network da cittadini di Marsala, come spacciatori responsabili della rovina di tanti giovani, suffragando, così, l’attività di indagine già in corso da parte dei Carabinieri. GUARDA IL VIDEO

AGGIORNAMENTO ORE 12.30
Nel corso delle perquisizioni effettuate, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato 50mila euro in contanti. I particolari QUI

Mototurismo, Marsala prima tappa del Trofeo Turistico Regionale 2023 FMI [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Seba Novara, presidente del Motoclub Marsala "Renzo Pasolini" since 1977

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Durissima conferenza stampa del primo cittadino Giacomo Tranchida che rivela che il "guasto" è stato causato da ignoti
Tra i denunciati dai Carabinieri 25enne di Trapani trovato alla guida della sua auto con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge
I due denunciati dai Carabinieri di Custonaci si erano impadroniti di materiale ferroso
I cittadini di Paceco, e chiunque ne abbia interesse, potranno prelevare le quantità di acqua desiderate al costo di 7 centesimi al litro
Il corso si svolgerà alla Cittadella della Salute e si propone di fornire strumenti per acquisire competenze e abilità comunicative utili nelle relazioni con i pazienti

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La candidata sindaca per Trapani Anna Garuccio interviene dopo la notizia di stamane riguardante l'ennesima problematica che interessa l'impianto che rifornisce di acqua la città
Anche in Màkari 3 il territorio sarà protagonista, promuovendo i principali attrattori turistici che contraddistinguono la provincia di Trapani, dai paesaggi alla cultura e tradizione del luogo
"I Cantiere sinodali sono luoghi di elaborazione di dialogo, di confronto e di solidarietà"
Si è svolto ieri a Palazzo d’Alì, nell’ambito del festival “la Sicilia delle donne” un evento in memoria della trapanese Elda Pucci

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Un ritorno al successo che spinge Erice nuovamente al terzo posto in classifica del campionato di serie A femminile
I sopralluoghi proseguiranno nelle prossime settimane
Tantissime le novità che animeranno la manifestazione e saranno svelate giorno dopo giorno attraverso i social
Laureato in giurisprudenza, da almeno 15 anni è impegnato attivamente in città con iniziative svolte con molteplici associazioni
L'uomo arrestato dai Carabinieri a Campobello di Mazara era in possesso di cocaina, hashish, marijuana , 180 cartucce calibro 357 magnum e circa 4.500 euro in contanti

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re