giovedì, Novembre 30, 2023

Marsala: grande seguito per le due giornate del PromArtFish

Al Ristorante “ I Mori”, l'11 e il 12 ottobre, ci sono stati dei veri e propri momenti di confronto sui temi della pesca artigianale insieme a istituzioni, autorità, esperti, mondo scientifico e operatori della filiera

Al Ristorante “ I Mori”, a Marsala, l’11 e il 12 ottobre, ci sono stati dei veri e propri momenti di confronto sui temi della pesca artigianale insieme a istituzioni, autorità, esperti, mondo scientifico e operatori della filiera. Tra i relatori: Giovanni Basciano, presidente del Centro di Competenza Distrettuale; Leonardo Catagnano, dirigente del Dipartimento della Pesca Mediterranea – Regione Siciliana; Francesco Bertolino, biologo marino; Giuseppe Laudicina, Cooperativa Lilybeo; Natale Amoroso, Cooperativa Ittiturismo La Tramontana; Emilio Giacalone, O.P. Trapani e delle Isole Egadi; Salvatore Maggio, Pescheria Ristorante La Marinara; Giacomo Pappalardo, Cooperativa San Vito Pesca; Giampiero Cappellino, Club di prodotto “Terre della Valle del Belice” e Sandro Chirotti, Tour gourmet.

Informare e sensibilizzare sui prodotti del nostro mare, far conoscere aziende, uomini e risorse, raccontare specie ittiche, piatti della tradizione marinara, territori legati alla cultura del mare sensibilizzando i consumatori all’utilizzo dei prodotti ittici pescati. Sono queste alcune delle finalità del progetto “PromArtFish” sostenuto dal Dipartimento Regionale Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, alla sua prima edizione.
Il Centro di Competenza Distrettuale, ente organizzatore e attuatore del progetto finanziato dal Dipartimento della Pesca con i fondi del PO FEAMP 2014-2020 mis. 5.68 ha realizzato nei giorni scorsi un interessante programma di appuntamenti.

I tavoli hanno riunito insieme gli operatori della pesca artigianale delle coste del litorale trapanese, con l’obiettivo di riflettere sugli interessi del settore, contribuendo nel contempo a valorizzare gli aspetti di sostenibilità tipici di questo tipo di pesca.
Con la presenza di un biologo marino, professionalità che ha a cuore la promozione della pesca e la salvaguardia del mare, si è fatto un excursus su alcune specie ittiche.
All’evento ha partecipato anche una rappresentanza di studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Secondaria “Abele Damiani” di Marsala.

PromArtFish è stato anche un palcoscenico di rilievo con ospiti illustri. Hanno infatti partecipato ai lavori, intervenendo da remoto, due esponenti della stampa enogastronomica italiana: Bruno Gambacorta, una delle firme più note firme del TG2, oltre che inventore di Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia, seguito mediamente da quasi due milioni di spettatori ogni settimana, da 25 anni, e Nicola Prudente, noto anche con lo pseudonimo di Tinto di Decanter, il programma DOP di Radio2, prima e unica trasmissione radiofonica dell’etere, punto di riferimento da ben 15 anni per tutti gli appassionati del buon vivere.

Dopo il momento informativo, nei giorni degli eventi, il tutto è stato sempre seguito dalla degustazione di un menu a base di pesce abbinata ad un grillo “Coste a Preola” della Tenuta Gorghi Tondi. Lo chef Paolo Austero ha realizzato ricette di differente complessità, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale, con creatività e professionalità.

“Gli ingredienti di PromArtFish sono stati la promozione e la salvaguardia dell’identità del pescato siciliano – dichiara Giovanni Basciano, presidente del Centro di Competenza Distrettuale -. Essere propositivi e non subire passivamente quel che succede è la chiave di volta: preservare attività come la pesca artigianale, da sempre parte integrante e fondamento della nostra cultura e della nostra economia: questo è e sarà il nostro obiettivo”.

Gli eventi di PromArtFish sono stati trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma Globalcommunityexpo.com e sui social con la possibilità di rivederli. Più di sette ore di diretta e 47.000 persone raggiunte attraverso una campagna sui social media.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re