venerdì, Marzo 24, 2023

Marsala: approvati atti deliberativi, chiesta istituzione Guardia medica turistica

L'atto è in sintonia con il programma di potenziare i servizi turistici, tra cui la Guardia medica da istituire nelle zone balneari

Si è svolta ieri la seduta del Consiglio comunale di Marsala, presieduta da Enzo Sturiano, alla presenza di sedici consiglieri. Primo punto di interesse ha riguradato il “Ripiano del disavanzo di Amministrazione”, su cui ha relazionato l’assessore al bilancio Michele Milazzo e, successivamente, il dirigente Filippo Angileri.

A seguito degli interventi del presidente Commissione bilancio, Giacalone, e i commenti di  Sturiano e Fici, l’atto è stato approvato dall’aula. Esito favorevole anche per l’atto deliberativo relativo al “riconoscimento di debito fuori bilancio”. Subito dopo, il presidente ha aperto il dibattito sull’atto di indirizzo “Guardia Medica Turistica”.

Alla relazione del primo firmatario, Orlando, hanno fatto seguito gli interventi di Ferrantelli  e Di Pietra. Poi la parola è passata all’assessore al turismo Oreste Alagna, il quale – nel rivolgere apprezzamenti per la proposta illustrata dal consigliere Orlando e sottoscritta da altri consiglieri – ha affermato: “L’atto è in sintonia con il programma dall’Amministrazione comunale di potenziare i servizi turistici, tra cui la guardia medica da istituire in entrambi i versanti balneari nord/sud del territorio. Aggiungo che ho avuto già modo di confrontarmi con il collega Michele Gandolfo e ci attiveremo con l’Asp e l’Assessorato regionale della salute, con l’auspicio di concretizzare questa iniziativa che va a beneficio dei turisti e dei concittadini che frequentano i lidi”. Posto in votazione l’atto di indirizzo è stato approvato all’unanimità.

Al termine di una brevissima sospensione della seduta, i lavori sono ripresi con l’intervento del consigliere Accardi, che ha chiesto di fissare una data in cui affrontare con il sindaco le interrogazioni. A seguire, il consigliere Coppola ha ribadito l’importanza di riprendere il discorso su “Marsala Schola”, al di là delle posizioni politiche: sul punto si sono pure espressi Milazzo, Fici, Rodriquez, Fernandez e Ferrantelli.

Ferrantelli, inoltre, ha pure richiamato l’attenzione dell’aula sulla necessità di dare una sede alla neo costituita Associazione di famiglie con soggetti che hanno problemi di autismo, cui l’Asp non può più assicurare un locale, ma solo l’assistenza specialistica. Ha aggiunto che la sede individuata – scuola di Ponte Fiumarella – è in atto occupata dall’archivio dell’UTC e chiede di renderla disponibile. Sul punto, l’assessore Gandolfo ha affermato che la scuola si può liberare dall’archivio, ma occorre affrontare anche la questione tecnico-burocratica relativa all’affidamento dei locali.

Sulla stessa lunghezza d’onda dell’assessore Gandolfo, anche l’assessore Galfano, per il quale l’archivio nella scuola di Ponte Fiumarella è una soluzione provvisoria, in attesa di trasferire il tutto in altri siti. Concluse le comunicazioni, il presidente Sturiano ha chiuso i lavori, aggiornandoli mercoledì 17 marzo, alle ore 17.

Domani e domenica “Giornate FAI di Primavera”: oltre 70 luoghi visitabili in Sicilia [AUDIO]

Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
L'uomo arrestato dalla Polizia di Trapani minacciava o esercitava violenze fisiche per ottenere denaro da passanti, operatori sanitari dell’ospedale "Sant'Antonio Abate", fedeli in chiesa e clienti degli esercizi commerciali
Col capo Delegazione Fai di Trapani Nicola Adragna illustriamo quanto organizzato a Trapani ed in Provincia
Assessore regionale Messina «Percorso condiviso nell'interesse dei territori»
Durante la sua permanenza in granata il giocatore ha collezionato 20 presenze
Relazioneranno Pierluigi Bartolomei, direttore generale Istituto di Formazione Elis – Roma e Francesco Pira, professore associato di Sociologia all’Università di Messina

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
I sindacati chiedono l’incremento delle ore del personale già stabilizzato con la sottoscrizione di contratti di lavoro a tempo parziale presso gli Enti locali
La manifestazione, giunta alla 31ª edizione, offrirà l’opportunità di scoprire tesori d’arte e natura in tutta Italia, con visite in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti
Per Alcamo partecipano “Veteran Car Club Panormus” e “Scuderia del Castello”
Esilarante ma nel contempo molto denso dei contenuti, è indicato per tutti coloro che intendono migliorare – o impostare bene – la propria relazione di coppia, presente e futura
La commissione ha “promosso” la Regione che sull'argomento ha adottato i provvedimenti necessari per consentire la riduzione dell'inquinamento delle acque

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
La docente resterà sospesa fino alla definizione dell'indagine giudiziaria avviata a suo carico per i suoi presunti rapporti con Matteo Messina Denaro durante la latitanza del boss
Servirà contro abusi, soprusi, contro i raggiri, le bollette pazze, per chiedere la rottamazione delle cartelle esattoriali e tanto altro
Una occasione per focalizzare il tema di questa edizione della GMW: “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”
Insieme a due complici, pure arrestati, si era impossessato di 5.000 euro, gioielli in oro ed altro ancora a casa di un’anziana di Favignana
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re