martedì, Novembre 28, 2023

“Marcia per San Matteo”, fioccano le adesioni alla manifestazione contro gli incendi boschivi [AUDIO]

La manifestazione, prevista per il 6 agosto alle ore 18:00, ha lo scopo di combattere e rendere libera la Sicilia dagli incendi

Una Sicilia libera dagli incendi: è questo quello che vogliono i tanti partecipanti alla “Marcia per San Matteo” prevista per venerdì 6 agosto alle 18.

L’iniziativa è del Coordinamento Sicilia SalviAmo i boschi che invita la cittadinanza a partecipare. “Non si può rimanere inermi davanti tanta devastazione”, spiegano i responsabili del Coordinamento SalviAmo i boschi. “Non si può rimanere in silenzio, soprattutto perché la tragedia di San Matteo, come di ogni altro luogo della nostra Sicilia che in questi giorni brucia, arde e grida di dolore, è cronaca di una morte annunciata. La morte del nostro territorio, dei suoi boschi, della sua storia, della sua fauna e della sua flora. Ingenti sono i danni di queste ultime settimane di guerra che ha colpito non solo il nostro patrimonio agroforestale, ma anche alcuni dei luoghi più belli e simbolici della nostra Isola, come Vendicari, le Cave degli Iblei, Floristella Imera, Piazza Armerina, Portella della Ginestra (solo per citarne alcuni). E ingenti sono gli interessi, le responsabilità, le omissioni”.

Il Coordinamento SalviAmo i boschi, composto da più di 50 associazioni, comitati civici e collettivi operanti in tutta la Sicilia, ha presentato, nelle settimane scorse, un esposto congiunto a 10 Procure con cui denuncia una serie di ritardi e omissioni e una “colpevole inerzia delle istituzioni e della politica regionale”. In particolare sono stati evidenziati forti ritardi nelle opere di prevenzione, che avrebbero dovuto essere avviate nel mese di maggio e ultimate entro il 15 giugno e che, invece, sono cominciate solo il 28 giugno a causa del ritardo nell’approvazione in bilancio dei fondi per la retribuzione degli operai. Fatti gravissimi davanti i quali il Coordinamento SalviAmo i boschi non può e non vuole restare in silenzio.

“Marceremo a San Matteo, insieme, per portare speranza e gettare i semi del domani. Ci impegneremo – dicono gli organizzatori – affinché San Matteo torni a essere un’oasi di verde e di aria pulita. Vogliamo che questa guerra finisca. Vogliamo provvedimenti reali. Vogliamo prevenzione e sorveglianza del territorio. Siamo stanchi di scuse, distrazioni e capri espiatori. Pretendiamo che quelle istituzioni che dovevano garantire la prevenzione e la tutela del territorio e hanno – evidentemente – fallito, rispondano delle loro omissioni, ritardi e incompetenze”.

All’iniziativa ha aderito la Diocesi di Trapani. Sarà presente il vescovo Pietro Maria Fragnelli che ha invivato, con una nota, i fedeli “ad essere presenti come gesto simbolico che testimoni l’attenzione dei credenti verso la cura della casa comune e l’impegno verso nuovi e più civili stili di vita”.

Anche l’amministrazione comunale di Trapani ha comunicato oggi l’adesione alla manifestazione. “Aderiamo convintamente all’iniziativa – dice il sindaco Tranchida – auspicando severità e giustizia ferma nei confronti di chi continua a macchiarsi di tali reati ed al pari provvedimenti concreti da parte degli enti regionali a tutela del patrimonio arboreo e non solo”.

Sarà presente anche l’amministrazione comunale di Paceco con il sindaco Giuseppe Scarcella  “in segno – si legge nella nota stampa – sia di solidarietà con le popolazioni colpite dai roghi, sia di biasimo per l’inadeguatezza della prevenzione e dei controlli a tutela del patrimonio boschivo regionale”.

Aggiornamento ore 17.30
Oggi pomeriggio abbiamo sentito Mariangela Galante, portavoce del Coordinamento Sicilia Salviamo i boschi”. Per ascoltare schiaccia PLAY

Anche il Comitato “Piano Guastella-Martogna” aderisce e sostiene la partecipazione alla manifestazione contro gli incendi e parteciperà con una rappresentanza di cittadini che si uniranno allo sdegno e alla rabbia per quanto avvenuto e per chiedere risposte a coloro che sono preposti a contrastare e controllare il territorio.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Il malcapitato era rimasto in balia dei due che lo hanno minacciato con un coltello
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Il presidente della Fip insieme a Cristina Correnti, presidente del comitato regionale della stessa Fip, e da Margaret Gonnella, presidente del settore Minibasket, hanno visitato il PalaShark
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Organizzato dai Comuni di Marsala e Petrosino
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re