lunedì, Dicembre 11, 2023

Maltempo in arrivo, Comune di Trapani predispone misure extra

Allerta gialla per il maltempo, Tranchida ha comunque disposto l'attivazione preventiva di misure di controllo e monitoraggio tipiche dell'allerta arancione

Vista l’allerta meteo gialla diramata dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, secondo cui dalla tarda mattinata di oggi venerdì 4 ed almeno fino a domenica 6 novembre si prevedono precipitazioni da isolate a sparse localmente anche a carattere di rovescio o temporale, il sindaco Tranchida in seguito alla riunione di ieri del Centro Operativo Comunale ha comunque disposto l’attivazione preventiva di misure di controllo e monitoraggio tipiche dell’allerta arancione.

Pertanto, al fine di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione anche da malaugurati fenomeni di allagamento in conseguenza di elevata e violenta piovosità che potrebbe verificarsi a seguito dell’avviso di allerta meteo di cui sopra, si consigliano ai cittadini le seguenti misure di autoprotezione:
– Non sostare sui ponti o lungo gli argini o le rive di un corso d’acqua in piena;
– Non sostare nei luoghi e nelle aree dove sono presenti alberi ad alto fusto a rischio caduta;
– Non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili;
– Non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intense, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari;
– Mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in caso di necessità;
– Non tentare di arginare la massa d’acqua in caso di allagamenti – spostarsi ai piani superiori;
– Non sostare in aree soggette a esondazioni o allagamenti anche in ambito urbano;
– Evitare il transito pedonale e veicolare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamenti;
– Non spostarsi, durante i fenomeni temporaleschi, dai luoghi e dalle zone ritenute più sicure;
– Nel caso si debba abbandonare l’abitazione, chiudere il gas, staccare l’elettricità e non dimenticare l’animale domestico, se presente;
– Non percorrere un passaggio a guado o un sottopassaggio durante e dopo un evento piovoso, soprattutto se intenso, né a piedi né con un automezzo;
– Allontanarsi dai luoghi se si avvertono rumori sospetti riconducibili alla staticità dell’edificio (scricchiolii, tonfi) o se ci si accorge dell’apertura di lesioni nell’edificio;
– Allontanarsi dai luoghi se ci si accorge dell’apertura di fratture nel terreno o se si avvertano rimbombi o rumori insoliti nel territorio circostante (specialmente durante e dopo eventi piovosi particolarmente intensi o molto prolungati);
– Non sostare al di sotto di una pendice rocciosa non adeguatamente protetta (sempre) o argillosa (durante e dopo un evento piovoso);
– Allontanarsi dalle spiagge, dalle coste e dai moli durante le mareggiate;
– Non sostare, non curiosare in aree dove si è verificata una frana o un’alluvione: possono esserci rischi residui e si ostacola l’operazione dei tecnici e dei soccorritori;
– Prestare attenzione agli ulteriori annunci delle autorità diramate anche a mezzo dell’informazione nazionale, locale e sul sito internet e sui canali social del Comune di Trapani;
– Contattare, in caso di pericolo per persone e cose, i Vigili del Fuoco (115 ), la Polizia di Stato (113), i Carabinieri (112), la Polizia Locale di Trapani (0923/590120).

scheda-io-non-rischio-alluvione

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Per sollecitare interventi a sostegno del settore, pesantemente danneggiato nel Trapanese dagli eventi climatici
Prossimi incontri a Favignana, Santa Ninfa e San Vito Lo Capo
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Finisce 104 a 83. Trapani sempre avanti, partita già chiusa nel terzo quarto
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re