venerdì, Dicembre 1, 2023

Mafia a Castellammare: condannati otto imputati, assolto il sindaco Nicolò Rizzo

La sua posizione era legata a un incontro avvenuto in Comune con il boss Francesco Domingo

Il gup di Palermo ha condannato, complessivamente, a 70 anni di reclusione otto degli undici imputati nel processo, svoltosi con il rito abbreviato, a presunti esponenti della famiglia mafiosa di Castellammare del Golfo scaturito dall’operazione “Cutrara” dei Carabinieri del Comando provinciale di Trapani.
Assolto “perché il fatto non sussiste” invece, il sindaco Nicolò Rizzo, accusato di favoreggiamento aggravato, aveva incontrato il boss Francesco Domingo. Assoluzione anche per l’avvocato Francesco Di Bono e per Calogero Valenti.

In un primo momento l’accusa formulata dai pm della Procura di Palermo nei confronti del primo cittadino di Castellammare del Golfo era stata quella di concorso esterno in associazione mafiosa ma successivamente era stata rimodulata in quella di favoreggiamento aggravato dall’aver agevolato Cosa Nostra. La Procura aveva chiesto la sua condanna a due anni di reclusione. Francesco Di Bono era accusato di estorsione con l’aggravante del favoreggiamento a Cosa Nostra.

Condannato a 12 anni di reclusione Camillo Domingo, a 4 anni Diego Angileri; 10 e 8 mesi sono stati inflitti a Daniele La Sala, 14 anni e 8 mesi a Salvatore Mercadante, 8 anni e 6 mesi a Antonino Sabella, 10 e 8 mesi a Francesco Stabile, 4 anni e 6 mesi a Francesco Virga e 4 anni e sei mesi a Gaspare Maurizio.

Agli imputati i pm, coordinati dall’aggiunto Paolo Guido, contestavano, a vario titolo, l’associazione mafiosa, il favoreggiamento, l’estorsione e il concorso in associazione mafiosa. L’indagine fu avviata dopo la scarcerazione del boss mafioso Francesco Domingo, detto “Tempesta” – processato separatamente – e ha ricostruito l’organigramma della “famiglia” ancora retta da Domingo, che, secondo gli inquirenti, non avrebbe mai lasciato il comando nonostante fosse detenuto.

Il clan controllava le attività economiche, in particolare dei settori agricolo ed edilizio. Attraverso minacce e intimidazioni i boss sarebbero riusciti ad aggiudicarsi lavori e avrebbero svolto un ruolo di mediazione e risoluzione delle controversie tra privati sostituendosi alle istituzioni.

La posizione di Nicolò Rizzo era legata a un incontro avvenuto in Comune con Francesco Domingo nel corso del quale il boss avrebbe chiesto al sindaco di Caste­llammare del Golfo un aiuto per individuare un imm­obile. Serviva ad una persona vicina al capomafia per aprirvi una casa di ripos­o.

Il sindaco aveva respinto ogni accusa già il giorno in cui ricevette l’avviso di garanzia e fu poi sentito in Procura a Palermo alla presenza dei suoi legali.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Iniziativa con le scuole in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'attività è frutto dell'accordo di collaborazione stipulato tra Aeronautica Militare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
“Start Up e sviluppo sostenibile” è stato un progetto di giustizia riparativa rivolto ai ragazzi e ragazze attraverso percorsi rieducativi
Fino al 31 marzo si potrà parcheggiare liberamente sulle strisce blu

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È previsto intrattenimento per i più piccoli con animazione, un piccolo villaggio di Babbo Natale, una area degustativa con dolci e musica live con l’esibizione della “Improbend”
L'iniziativa si è svolta il 30 novembre ad Erice presso l'I. C “Pascoli De Stefano”
Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi
L’evento si terrà presso i locali del Cine Teatro Don Bosco di trapani e si articolerà in due giornate, il 4 e il 5 dicembre 2023
Dall’8 al 10 dicembre, a Trapani e a Marsala, il “Panettone fatto per bene”
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re