mercoledì, Dicembre 6, 2023

Lunedì 16 agosto la solennità della Madonna di Trapani, il programma completo

Anche quest’anno non si svolgerà la processione né i giochi di artificio. Oggi la preghiera per le vittime del mare a Porta Botteghelle

Lunedì 16 agosto la Diocesi celebra la propria patrona, la Madonna di Trapani, immagine sacra a cui è particolarmente legata la devozione dei trapanesi, il cui culto nei secoli si è diffuso in tutto il Mediterraneo, dalla Spagna a Malta, dalla Sardegna alla Tunisia, dalla Francia al Belgio e al Marocco oltre che in diverse parti d’Italia.

Domenica, solennità dell’assunzione di Maria, alle ore 6.00 ci sarà la recita del Santo Rosario, la Coroncina e le Litanie Carmelitane al Santuario della Madonna di Trapani. Alle ore 7:00, la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli. Sia il 15 sia il 16 agosto il Santuario resterà aperto fino alle ore 23:00 con una celebrazione serale anche alle ore 21:00 per venire incontro al grande numero di fedeli che in questi giorni si affollano per la “quindicina”.

Domenica 16 agosto solennità di Maria Santissima di Trapani, patrona della Diocesi e compatrona della città: alle ore 09:30 si terrà al Santuario della Madonna la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli; contemporaneamente nel centro storico si terrà la sfilata del gruppo Tamburini trapanesi “Trinacria”. Alle ore 12:00, poi, si terrà la supplica alla Madonna di Trapani.

Alle ore 18:30 si terrà l’omaggio floreale ai santi patroni della città da parte dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Trapani a Palazzo Cavarretta, che è sormontato dalle immagini della Madonna di Trapani, di Sant’Alberto e di San Giovanni. Seguirà una breve esibizione della banda musicale “Città di Trapani”.

Alle ore 19:30 in Cattedrale il vescovo Pietro Maria Fragnelli presiederà il solenne pontificale nella solennità di Maria Santissima di Trapani. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sui profili facebook e Youtube della Diocesi di Trapani.

L’ingresso nei luoghi di culto avviene sempre secondo le disposizioni di tutela sanitaria per il contenimento del contagio del Covid-19 con obbligo di mascherina e fino al raggiungimento del numero massimo dei posti a sedere indicato all’esterno della chiesa e dai volontari.

Di seguito il programma diffuso dal comitato dei festeggiamenti patronali:
Sabato 14 agosto – Ore 17.30: Porta Botteghelle (Porta Ossuna): Momento di preghiera in suffragio delle vittime del mare Ore 18.30: Santuario “Maria SS. Annunziata”: Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Manzella, Vescovo Emerito di Cefalù.

Domenica 15 agosto Solennità di Maria Santissima Assunta in cielo –
Ore 07:00: Santuario “Maria SS. Annunziata”: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Pietro Maria Fragnelli.

Lunedì 16 agosto solennità di Maria Santissima di Trapani, patrona della Diocesi e compatrona della città:
Sante Messe: Santuario ore 6:00 – 7:00 – 8:00 – 9:30 – 11:00 – 12:30 – 18:30 – 21:00.
Ore 09:30 Centro Storico Sfilata del gruppo Tamburini trapanesi “Trinacria”.
Ore 09:30: Santuario “Maria SS. Annunziata”: Solenne Pontificale presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani.
Ore 12:00: Santuario “Maria SS. Annunziata” supplica alla Madonna di Trapani
Ore 18:30: Santuario “Maria SS. Annunziata”: celebrazione Eucaristica
Ore 18:30 Palazzo Cavarretta: Omaggio floreale ai Santi Patroni della Città Sant’Alberto e Maria Santissima di Trapani – Comando VV.FF. di Trapani.
Ore 19:30 in Cattedrale: Santa Messa Pontificale presieduta dal Vescovo Monsignor Pietro Maria Fragnelli.
Prima e dopo la celebrazione Eucaristica esibizione della banda musicale “Città di Trapani”.

Orario di apertura e chiusura Santuario:
Dall’1 al 14 agosto Feriale: ore 5.30 – 12.00; 16.00 – 21.00.
Festivo (domeniche e festivi): ore 5.30 – 13.30; 16.00 – 21.00.
15 e 16 agosto Ore 5.30 – 13.30; 16.00 – 23.00.

Orario delle Sante messe:
Dall’1 al 14 agosto Feriale: ore 7.00 – 8.00 – 9.15 – 18.30.
Festivo (domeniche e 7 agosto): ore 7.00 – 8.00 – 9.30 –11.00 – 12.30 – 18.30.
15 e 16 agosto: ore 6.00 – 7.00 – 8.00 – 9.30 –11.00 – 12.30 – 18.30 – 21.00; giorno 15 alle ore 6.00 ci sarà la recita del Santo Rosario, la Coroncina e le Litanie Carmelitane.

Preghiera al Santuario e in Cattedrale durante la “Quindicina”:
Ore 05.30: Santuario Accoglienza dei pellegrini e preghiera mattutina.
Ore 06.00: Santo Rosario – Coroncina alla Madonna di Trapani – canto delle Litanie Carmelitane. Ore 07.00: Celebrazione Eucaristica con omelia.
Ore 17.00 – 18.00: Preghiera guidata dal Terz’Ordine Carmelitano.
Ore 17.30- Al Santuario e in Cattedrale: Santo Rosario – Coroncina alla Madonna di Trapani e canto delle Litanie Carmelitane.
Ore 18.30: Celebrazione Eucaristica con omelia.
Ore 19.00 – In Cattedrale: Celebrazione Eucaristica.
Ore 20.00/21.00 al Santuario: Preghiera guidata dal gruppo parrocchiale del “Rinnovamento nello Spirito Santo”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani
Il turno infrasettimanale ha lasciato al coach poco tempo per preparare la gara
Contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori
La possibilità di sconto riguarda tutti i voli tra la Sicilia, Roma e Milano

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re