giovedì, Marzo 30, 2023

Luglio Musicale Trapanese, domani sera il Gala “Tebaldi”

Ad esibirsi il soprano Marta Mari, il tenore Giuseppe Infantino e il baritono Jan Zadlo

È dedicato al grande soprano Renata Tebaldi, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita – il gala organizzato dal Luglio Musicale Trapanese per domani, 8 agosto, alle ore 21, al Teatro “Giuseppe Di Stefano” all’interno della Villa Margherita.

Protagonisti del concerto saranno il soprano Marta Mari, il tenore Giuseppe Infantino e il baritono Jan Zadlo, secondo classificato al Concorso lirico internazionale “Giuseppe Di Stefano” bandito dal Luglio Musicale lo scorso mese di aprile.

Sul podio, a dirigere l’ochestra dell’Ente, sarà Aldo Sisillo. Il repertorio della serata spazierà da Bizet a Mozart ai capolavori verdiani e, ancora, musiche di Boito, Mascagni, Rossini, Puccini.

Come dalla più recente tradizione avviata sotto la direzione Beltrami, il Luglio Musicale, oltre alla ripresa del Concorso lirico internazionale,  dedica un gala lirico ad un celebre protagonista del melodramma italiano di cui ricorre un anniversario e del quale, tra un’aria e l’altra, si ripercorrono le tappe fondamentali del percorso artistico. La scorsa stagione lo spettacolo era stato dedicato proprio al tenore Giuseppe Di Stefano.

È possibile acquistare i biglietti presso il botteghino dell’Ente, all’interno della Villa Margherita, dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21, oppure a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, on line su www.lugliomusicale.it.
Per maggiori informazioni è possibile onsultare il sito web www.lugliomusicale.it e le pagine social Facebook e Instagram del Luglio Musicale Trapanese.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Lo hanno reso noto gli avvocati della vedova di Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano deceduto nel 2021
È accaduto sulla via Vecchia Mazara, a Marsala
Gli otto, già coinvolti nell'operazione "Virgilio" dello scorso febbraio a Marsala, sono accusati anche di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
Il progetto esecutivo del depuratore di Castellammare del Golfo prevede una spesa di oltre 30 milioni di euro
Chi attiverà nuove utenze dovrà dare comunicazione al Comune, previo ottenimento delle altre eventuali necessarie autorizzazioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Ne abbiamo parlato con l'assessora Andreana Patti e l'architetto Antonino Alestra RUP del Comune
L'assessore ascoltato dalla commissione Bilancio dell'Ars assieme ai funzionari del dipartimento e alle rappresentanze sindacali della funzione pubblica
Lo spettacolo fa parte della XV Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo”
Grazie agli istruttori presenti è stata garantita la possibilità di giocare a tutti quelli che ne sentivano il piacere e sono state organizzate anche esibizioni destinate a far comprendere quanto bello e vario possa essere questo sport
Il Governo Schifani ha confermato la copertura da 300 milioni nel triennio 2023/25 che la Regione devolve agli enti intermedi e ha anche assegnato ulteriori 165 milioni sullo stesso triennio
Nell'occasione sarà anche presentata la lista "Per Custonaci-Condividi" dei candidati alla carica di consigliere comunale

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re