giovedì, Novembre 30, 2023

Lira Canzoneri riconfermata alla guida della Segreteria provinciale della Cgil di Trapani

Con 41 voti favorevoli e due astenuti

Si è concluso con l’elezione della segretaria generale della Cgil di Trapani il X Congresso provinciale della Cgil “Il lavoro crea il futuro”. Con 41 voti favorevoli e due astenuti, Liria Canzoneri è stata confermata segretaria generale della Cgil di Trapani alla presenza di Emilio Miceli della segretaria nazionale della Cgil e di Angela Biondi, della segreteria regionale della Cgil Sicilia.

Liria Canzoneri, 55 anni, di Alcamo e trapanese di adozione dal 1990, entra a far parte della Cgil nel 1987. Tra i ruoli ricoperti dal 2013 al 2021 è stata direttrice provinciale del Patronato Inca Cgil. Nel 2021 l’assemblea generale l’ha eletta segretaria generale della Cgil, subentrando a Filippo Cutrona. Ora la conferma alla guida della Cgil di Trapani al X Congresso provinciale. A comporre la Segreteria provinciale sono stati chiamati Daniela Milana, Anselmo Gandolfo ed Enzo Palmeri.

La situazione politica nazionale e internazionale, la guerra in Ucraina, la crisi economica, il lavoro e la disoccupazione nel trapanese, i giovani, le donne, i settori economici e produttivi nevralgici per il territorio, il patrimonio culturale e ambientale, il turismo e le attività a esso connesse, la transizione ecologica, la sicurezza nei luoghi di lavoro e l’affermazione della legalità sono stati tra i temi al centro della relazione programmatica della segretaria generale Liria Canzoneri.
“In provincia di Trapani – ha detto la segretaria Canzoneri – gli effetti della crisi stanno aggravando le condizioni di svantaggio strutturale legate anche all’insularita’. Nella nostra terra tutto ha un costo maggiore: i trasporti passeggeri e merci ne sono un esempio, ma anche il costo delle materie prime. Ciò incide sulla capacità del territorio di attrarre investimenti e creare nuova occupazione. A ciò si aggiunge la carenza e il mancato ammodernamento delle infrastrutture, la farraginosa burocrazia e l’illegalità diffusa”.
“Il lavoro crea il futuro” questo il tema conduttore dei lavori del X Congresso provinciale.

“La nostra provincia – ha detto la segretarulia generale della Cgil – sconta un tasso di disoccupazione giovanile del 24 per cento, un dato fortemente disallineato rispetto a quello nazionale ed europeo.
Secondo i dati Istat – prosegue – in provincia di Trapani i salari sono inferiori alla media nazionale e si riducono ulteriormente nel caso di giovani, donne e immigrati.
A parità di titolo di studio, inoltre, si riduce la possibilità di occupazione delle donne e la loro permanenza nel mondo del lavoro.
Se vogliamo cambiare il trend – prosegue – occorre attuare un piano straordinario per il lavoro rivolto ai giovani e alle donne, capace di contrastare il lavoro nero, il caporalato, la precarietà dei contratti a tempo determinato, interinale, somministrati, di apprendistato, utilizzando le risorse del programma GOL previste nella missione 5 componente 1 del PNRR per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro”.
Ampio spazio al contrasto alla mafia e all’affermazione e al rispetto della legalità “pilastro su cui si deve basare lo sviluppo e l’occupazione in tutti i settori”.

“È necessario – ha detto – la segretaria generale Libia Canzoneri – che gli investimenti per la ripresa dell’economia siano accompagnati dagli investimenti sulla sicurezza sul lavoro. La competitività delle aziende non può avvenire attraverso la riduzione del costo del lavoro, della sicurezza e delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori, ne il profitto puo’ essere recuperato aumentando i carichi, le ore e l’organizzazione del lavoro a discapito delle condizioni di sicurezza.
Occorre diffondere – ha concluso – la cultura della salute e della sicurezza sul lavoro, promuovendo la formazione dei lavoratori, incoraggiando l’uso degli strumenti tecnologici utili a prevenire gli infortuni e le malattie professionali”.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud
Quattro gli indagati, avvisi di garanzia per circa 200 persone notificati dalla Guardia di Finanza di Marsala
Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato un'apposita delibera per autorizzare gli interventi di somma urgenza
Il docente ha riportato la frattura del setto nasale, disposti altri accertamenti su un occhio
L'uomo era stato arrestato nel febbraio di quest'anno dalla Polizia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Schifani e Falcone: «Prosegue l'attività di riordino contabile per la nostra Regione»
Il direttore ha aspettato i classici 45 minuti prima di decretare terminato l'incontro
Tra le ore 6 e le ore 18 di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
L'attuale moderatore del Tribunale ecclesiastico interdiocesano è il vescovo di Trapani
In diretta da Angri la conferma della mancata partenza della squadra

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Il progetto rientra nelle finalità del “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Siciliana”
La Elachem ha realizzato delle percentuali straordinarie nell'ultima gara: il 57% da 3 è un segnale evidente
Lo prevede una norma predisposta dal governo regionale che sarà inserita nel disegno di legge di stabilità
Il delicato tema dell’affido familiare, ma anche la violenza domestica e la violenza scaturita da una vita spinta avanti dalla necessità di sostentamento, sono al centro dell’opera
Si tratta di un romanzo biografico basato su un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re