giovedì, Marzo 30, 2023

Libero Consorzio, a rischio 173 lavoratori. Cgil e Uil dichiarano lo stato di agitazione

TRAPANI. Centosettantatré posti di lavoro a rischio. Al Libero Consorzio, l’ex Provincia, sono 173 i dipendenti a tempo determinato che vedono avvicinarsi la scadenza del loro rapporto di lavoro, previsto per il 31 dicembre, senza sapere se questo potrà cessere prorogato. Anzi, secondo la Cgil Funzione pubblica e la Uil Funzione pubblica, guidati rispettivamente da Enzo Milazzo e Giorgio Macaddino, il rischio è anche che all’ex Provincia si decida di mettere in sovrannumero quei dipendenti che prima erano impegnati in settori dei quali, oggi, il Libero Consorzio non riesce più a garantire il servizio.

Per questo motivo, quindi, i due sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione chiedendo, allo stesso modo, la convocazione di un tavolo di raffreddamento al Prefetto, occasione durante la quale si confronteranno le parti, al fine di raggiungere un accordo.

“Siamo arrivati alla fine dell’anno e non abbiamo notizie per i dipendenti – spiega Enzo Milazzo della Fp Cgil -. Adesso apprendiamo che siamo stati convocati dal commissario straordinario dell’ex Provincia per martedì, ma ormai siamo davvero arrivati alla fine del periodo e non sappiamo assolutamente nulla in merito ai rinnovi contrattuali o alla delegazione trattante”.

Cgil e Uil hanno dichiarato lo stato di agitazione, avanzando la richiesta di convocazione del tavolo di raffreddamento, attraverso una nota giunta anche all’assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica ed alla commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Procedura necessaria per arrivare, poi, eventualmente, alla forma di protesta estrema: lo sciopero.

Nella nota Milazzo e Macaddino prendono atto “della situazione di stallo in cui versa il personale del Libero Consorzio Comunale, per cui i lavoratori vivono ad oggi una situazione di incertezza sul loro futuro lavorativo, considerato che più volte è stato sollecitato un incontro per conoscere le intenzioni della reggente amministrazione sulla vicenda, che riguarda il personale precario, relativamente alla proroga dei rapporti di lavoro ed il mantenimento occupazionale del personale di ruolo” affermano Milazzo e Macaddino i quali, pertanto, chiedono l’intervento del prefetto, considerato che i problemi “rivestono un carattere delicato ed urgente, per eventuali provvedimenti che, a tutt’oggi, non vengono né ratificati né portati a conoscenza dei sindacati”.

A rischio, secondo Enzo Milazzo, ci sono anche i dipendenti di ruolo. “Sembra che il commissario possa mettere in sovrannumero tutti i lavoratori di ruolo che, oggi, stanno assicurando quei servizi che l’ex Provincia non può più garantire, come la manutenzione delle strade o l’assistenza igienico-personale agli studenti. Adesso andremo dal prefetto, ma del caso deve occuparsi anche la Regione. Questa situazione non può andare avanti e la Regione deve intervenire per garantire quei servizi che, oggi, l’ex Provincia non può garantire”.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re