giovedì, Settembre 28, 2023

Sicilia, nel primo trimestre 2021 l’export crolla del 10,2%

Pino Pace, presidente Unioncamere Sicilia: “Dati confermano quanto viviamo da mesi”

Export siciliano in grande sofferenza con l’emergenza sanitaria collegata al Covid-19 che ha ulteriormente tagliato la vendita di merci e prodotti siciliani all’estero di un ulteriore 10,21%. Nel 2020 si era già registrata una flessione del -24,25% e nel 2019 la riduzione era stata già allarmante con -14%. Dagli oltre 2milioni e 230mila euro del I trimestre 2020 si è passati ai 2 milioni del I trimestre di quest’anno.

Anche quest’anno va evidenziata una pesante caduta di coke e prodotti petroliferi raffinati (-26,82%) rispetto al I trimestre 2020, ma anche le attività artistiche, sportive, divertimento e intrattenimento con -49%; pesanti perdite anche per legno e prodotti connessi, carta e stampa -28%; in caduta gli apparecchi elettrici con – 25,23%. Le migliori percentuali si registrano nell’Isola soprattutto con riferimento ai mezzi di trasporto +172%, ai prodotti della pesca e dell’acquacoltura con +99,4%, a sostanze e prodotti chimici +32,23%, ai metalli +46%. Tengono sempre i prodotti agricoli,animali e caccia +6,8%; alimentari, bevande e tabacco + 3,6%; tessili, abbigliamento e accessori +4,8%; articoli farmaceutici e chimici +9,43%; macchinari e apparecchi + 10,7%; prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento +11,8%. I dati sono dell’Osservatorio di Unioncamere Sicilia sull’andamento del commercio relativi al I trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo 2020.

“Purtroppo questi dati ci confermano quanto sappiamo da mesi. E’ evidente che l’emergenza sanitaria legata alla pandemia, che ha influenzato e condizionato ogni aspetto della nostra vita, non può che portare numeri così negativi anche sul fronte delle esportazioni che da sempre costituisce un anello fondamentale dell’economia siciliana – spiega il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace –. Questi dati relativi al primo trimestre 2021 sono pesanti e condizionano inevitabilmente l’intera economia siciliana, non soltanto l’export. C’è un crollo in tutte le attività legate agli spettacoli, allo sport e all’intrattenimento che la dice tutta su quello che abbiamo vissuto. Stiamo assistendo ogni giorno ad un collasso dell’economia dell’Isola”.

Con riferimento all’export della Sicilia per area geografica si registrano flessioni, sempre rispetto al I trimestre 2020, nei vari continenti: -44,7% in Africa settentrionale; – 63,7% altri paesi africani, -20,1% America meridionale, -18% America settentrionale, – 45,6% Medio Oriente, -32,1 % Asia centrale. Perdita minima nell’export in Europa di circa mezzo punto percentuale. Le uniche aree continentali in terreno positivo sono Oceania + 45%, Asia Orientale + 32,24%. Nella classifica dei paesi collegata all’export della Sicilia le flessioni maggiori si rilevano su Stati Uniti -19,4%, Francia -23,2%, Croazia – 61%, Tunisia – 42%. Ottima performance su Singapore con il miglior risultato +244%; bene anche Belgio + 54,3%, Regno Unito +58,7%, Turchia +69% e Cina +53,7% e Malta +30%.

“Se guardiamo ai dati relativi alle aree geografiche – osserva Santa Vaccaro, segretario generale Unioncamere Sicilia – notiamo che circa il 50% del valore complessivo dell’export siciliano è destinato a paesi dell’Unione Europea, seguiti da Asia orientale, poi Africa settentrionale e America settentrionale. Naturalmente, tutte hanno subito una flessione importante, tranne Asia orientale e Oceania che registrano un andamento positivo. Per volume di fatturato nel primo trimestre 2021 i Paesi dove la Sicilia ha esportato di più sono Stati Uniti, Spagna e Singapore”, conclude Vaccaro.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Accusato di traffico di stupefacenti, era riuscito a sottrarsi al provvedimento di cattura emesso nel luglio scorso
L’attenzione è puntata nella zona dello Scalo vecchio a Marettimo, sulla strada dei Calamoni a Favignana e dei Faraglioni a Levanzo
Le pompe di sollevamento erano andate in blocco a causa di ripetute interruzioni elettriche
La vertenza riguarda i collegamenti Caronte & Tourist per Egadi, Eolie e Ustica, in vista dello stop del 30 settembre
Il presidente Schifani: «Ottimo risultato, proseguiamo con percorso di risanamento dei conti»

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Anche quest’anno la composizione del cartellone è variegata, spaziando dalla commedia, alla musica, alla prosa con il desiderio di accontentare tutti i gusti
La vignetta riprodotta sul francobollo è un particolare del dipinto “Ritratto di Donna Franca Florio”
Si terranno diversi eventi a Marsala, Trapani, Alcamo e Mazara del Vallo
L'annuncio da parte del presidente Valerio Antonini durante la presentazione della squadra al PalaShark
La nuova pellicola tratta dei valori buoni della Sicilia con un cast di alto livello. Numerose le riprese a Favignana

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
"Nessuno - sottolineano dal Comitato di cittadini - ad oggi, sa esattamente che cosa manchi, se un mero passaggio procedurale (la designazione del c.d. “soggetto attuatore”?) o le risorse finanziarie"
Le esequie del capo mafia morto nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila, si sono svolte in forma strettamente privata
Un altro traguardo importante è stato ottenuto da Gabriele Laudicina ai Campionati Italiani di Milano: vittoria nelle gare 420 e 200 metri
L'onorevole Safina, nell'interrogazione parlamentare, sottolinea l'importanza che riveste il Museo non solo per il territorio di Trapani ma per tutta la Sicilia
A vincere la categoria élite Over 100 è stato Matteo Arcigli
"Per me è un grande onore e un grande piacere mettermi a disposizione per l'associazione e diventare un'estensione della voce, delle idee e delle proposte delle mie colleghe Lady Chef"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re