mercoledì, Marzo 29, 2023

L’evento “Italia Brilla – Costellazione 2022” arriva a Selinunte

Al Parco Archeologico di Selinunte ad accogliere gli ospiti sarà la presidente di Unicef Trapani

Italia Brilla – Costellazione 2022 è il nome dell’iniziativa promossa da Il Cielo Itinerante, associazione fondata da Ersilia Vaudo (ESA Chief Diversity Officer e presidente dell’associazione), Alessia Mosca (già Europarlamentare e vicepresidente) e Giovanna Dell’Erba (notaio in Roma e vicepresidente), che si propone di avvicinare le bambine e i bambini in situazioni di disagio socio-economico allo studio delle materie STEAM. Il tour durerà in totale sei mesi e toccherà 50 Comuni in tutte le Regioni italiane.

Il progetto, di cui l’UNICEF Italia è main partner, è patrocinato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e rientra nel programma educativo congiunto con ESA – Agenzia Spaziale Europea, promosso in occasione della missione Minerva di Samantha Cristoforetti. L’iniziativa è anche patrocinata dal Ministero dell’Istruzione.

Il pulmino dell’associazione, insieme ai divulgatori scientifici ed i telescopi, si fermerà a Selinunte. La tappa si svolgerà oggi al Parco Archeologico di Selinunte in via Selinunte 43 e ad accogliere gli ospiti ci sarà la presidente di Unicef Trapani, Domenica Gaglio.

L’iniziativa prenderà il via alle 17 con un intervento da parte di UNICEF Italia con Laura Simonetti, già presente in diverse tappe, che accoglierà le bambine e i bambini con una speciale caccia al tesoro dal titolo “Lanciamoci verso uno spazio sostenibile” con l’obiettivo di introdurre e sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità ambientale. A seguire, i partecipanti diventeranno protagonisti di due laboratori pratici: il primo, “Astrokids – Astronauti per un giorno”, per scoprire il processo di selezione per diventare astronauti, nonché come si vive sulla Stazione Spaziale Internazionale. Il secondo laboratorio permetterà ai giovani partecipanti di costruire e lanciare un modellino di razzo realizzato da loro stessi. La giornata si concluderà intorno alle 22 con l’osservazione del cielo, grazie a telescopi professionali.

“La possibilità di scoprire il cielo e avvicinare i ragazzi alla scienza attraverso il gioco può mettere in atto una trasformazione profonda. La voglia di proiettarsi in avanti e immaginare per sé stessi prospettive nuove. Sì, un telescopio può fare piccole magie”, ha commentato Ersilia Vaudo, presidente Il Cielo Itinerante.

“Siamo molto contenti di accogliere il tour di Italia Brilla nella nostra regione. Come sappiamo, a causa della pandemia, le bambine, i bambini e gli adolescenti hanno avuto poche occasioni di incontri formativi in presenza ed esperienze come questa, che li aiutano non solo a comprendere la meraviglia della vita nello spazio, ma anche l’importanza della tutela della nostra Terra, possono solo essere occasioni imperdibili per il riconoscimento del loro diritto ad apprendere. E’ sicuramente un modo significativo per dare avvio al nuovo anno scolastico e per arricchire il loro personale bagaglio formativo per il futuro” ha concluso Vincenzo Lorefice, presidente Regionale UNICEF Sicilia.

Open day al Polo Universitario, presentati i nuovi corsi di laurea [AUDIO]

Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
I due arrestati dai Carabinieri di Trapani sono accusati di spaccio di stupefacenti nel quartiere "Villa Rosina"
I Carabinieri hanno anche sequestrato quasi 110 chilogrammi di prodotti ittici e oltre 500 chili di olive privi di tracciabilità
"Nell’interrogazione – spiega la deputata regionale – avanziamo semplici richieste: c’è un progetto di recupero? Qual è la futura destinazione dell’immobile? C’è un vincolo di destinazione sanitaria?"
Presso la chiesa di Sant’Agostino a Trapani.L'apertura si svolgerà il prossimo 3 aprile alle 17
È il più autorevole centro di formazione della Cucina e dell'Ospitalità Italiana a livello internazionale

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
"Mi ricandido per continuare il progetto politico iniziato nel 2018"
"I ginecologi obiettori in Sicilia sono l’81,6%, gli anestesisti il 73,1% e il personale non medico l’86,1%. La carenza di personale sanitario non obiettore determina un consistente carico di lavoro per i medici non obiettori in servizio"
Convegno con relatori il senatore Morra e il procuratore Paci
Insieme a Virzì, poi, anche Maria Grazia Bonsignore (Confartigianato Imprese Palermo) e Peter Barreca (Confartigianato Imprese Enna, nominato vice presidente vicario)
Nel Trapanese si andrà al voto in 12 Comuni: si voterà con il proporzionale solo nel capoluogo, in tutti gli altri con il sistema maggioritario: Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco, Pantelleria, Partanna, Poggioreale, San Vito Lo Capo, Santa Ninfa, Valderice e Vita

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Ritorno al futuro distopico

Chi siamo, dove andiamo, un fiorino

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'evento avrà inizio alle ore 18:00 da Piazza Purgatorio e si concluderà presso la chiesa Anime Sante del Purgatorio
Il giovane arrestato dalla Polizia di Alcamo era in possesso di marijuana e hashish
Ne abbiamo parlato col presidente del Consorzio Universitario di Trapani prof. Francesco Torre
Enel deve interrompere la fornitura elettrica in quella giornata in modo da effettuare alcuni lavori di manutenzione
L'obiettivo è creare una progettazione condivisa del futuro dell’Area Vasta
Salvatore Bongiorno si presenta con il simbolo "Uniti per Paceco – Bongiorno sindaco"

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re