“Letture tra le Isole”, sabato a Favignana l’ultimo incontro con Macrina Marilena Maffei

Autrice del libro "La maga e il velo. Incantesimi, riti e poteri del mondo magico eoliano"

Sabato 25 maggio alle ore 18, nel suggestivo scenario di Palazzo Florio a Favignana, si terrà l’incontro con la scrittrice Macrina Marilena Maffei, autrice del libro “La maga e il velo. Incantesimi, riti e poteri del mondo magico eoliano”, ultimo appuntamento della rassegna “Letture tra le Isole”, organizzata dal Comune e l’Area Marina Protetta con la collaborazione della Libreria Galli Salve – Ubik Erice. Converserà con l’autrice il professore Mauro Geraci. L’ingresso è libero.

Antichi riti terapeutici, formule magiche segrete, incantesimi misteriosi, il linguaggio potente della magia si svela per la prima volta nell’arcipelago delle Eolie. Maghi, numina ventura, guaritori, monaci, sacerdoti depositari di formulari medico-magici, questa variegata umanità che parrebbe provenire da epoche lontane si muove sulla scena di una rappresentazione volta a riportare l’uomo alla salute e alla sanità. Un’umanità che non avrebbe ragione di esistere se a essa non facessero riferimento coloro che chiedono di essere liberati dai mali del corpo e dell’anima. Ma contro quali mali da sempre si è combattuto nelle Isole? E i suggestivi scenari marini fanno realmente da sfondo a drammaturgie terapeutiche solo insulari? A tali quesiti il volume offre una risposta attraverso le testimonianze di guaritori e pazienti: la maga più famosa del Novecento eoliano, la donna posseduta da un dio greco, i malocchiati, gli affatturati, l’uomo tormentato dai diavoli a cui la moglie defunta descrive la vita beata in Paradiso. Un’avvincente etnografia nel mare dei vulcani.

Il Comune di Favignana ha aderito alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei Libri”. L’iniziativa, promossa dal Centro per il libro e dal Ministero della Cultura con il coinvolgimento di Enti locali, biblioteche, librerie e molteplici soggetti pubblici e privati, è finalizzata a favorire e stimolare l’abitudine alla lettura attraverso laboratori, presentazioni di libri e iniziative di vario genere.

Trapani Baskin Open Day, festa dello sport inclusivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato con Filippo Frisenda,  delegato regionale EISI
I granata potrebbero mettere a segno una storica tripletta
Riprese le proposte che il deputato regionale Safina aveva presentato all'Ars
Prevista l'organizzazione di incontri con cadenza periodica alla Torre di Ligny
La strada provinciale Valderice - Erice, parte del tracciato di gara, fino al bivio di Martogna, sarà chiusa al traffico dalle 7:30 alle 15:30
Gli eventi prenderanno il via il 10 luglio e si concluderanno il 28 agosto, tutti con inizio alle ore 21:30
Ventuno milioni per le famiglie siciliane per gli affitti del 2022
Intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione
Letture ad alta voce e laboratori in biblioteca a partire dal 17 giugno

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
"I disagi e il clima di tensione che si vive in azienda sono peggiorati e i lavoratori sono stanchi e disillusi”
Questa domenica va in scena la compagnia "Piccolo Teatro" di Alcamo con "Tintu... cu è ca ci ncagghia"
Grazie ai volontari, fino a settembre, dalle 18.30 alle 23.30