giovedì, Novembre 30, 2023

Lettere d’amore per riscoprire quanto è bello scrivere [AUDIO]

Ecco in questa intervista come è andata la seconda edizione del concorso Nazionale “Ti scrivo una lettera d’amore”

Questa mattina Elio Licari, direttore artistico del Concorso Nazionale “Ti scrivo una lettera d’amore” organizzato dall’Associazione Culturale “Nel segno del sale”, in una gradevole intervista rilasciata alla redazione di Trapanisì.it, ha spiegato come si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso svoltasi a Marsala, domenica 5 settembre 2021, presso Villa Genna. Per ascoltare schiaccia PLAY:

L’iniziativa si propone di riscoprire questo modo ormai in disuso di esprimere un
sentimento, le lettere. “Sono anni che non si scrivono lettere d’amore. La tecnologia
in questo ultimo periodo ha soppiantato l’antico e più romantico modo di esprimere
un sentimento. Il fascino dell’inchiostro su un foglio di carta bianco racchiude da
millenni il valore assoluto di un pensiero che va prendendo corpo man mano che le
parole sulla carta diventano emozioni”, queste le parole di Paolo Pellegrino,
presidente dell’associazione.
Il concorso, indetto all’inizio dell’estate ormai quasi conclusa, ha visto la
partecipazione di romantici di tutta Italia. La seconda edizione del Concorso Nazionale “Ti scrivo una lettera d’amore” è stata vinta dalla lettera “A mio figlio” di Maria Mollo (SA), un inno all’amore materno.

Queste le immagini della serata:

Comunicato Stampa:
Grande successo per la serata di premiazione del 2° Concorso nazionale “Ti scrivo
una lettera d’amore”, organizzata dall’Associazione culturale Nel segno del sale, con
il patrocinio del Comune di Marsala e della Regione Siciliana e presentata con
grande professionalità da Chiara Putaggio, svoltosi domenica scorsa nei meravigliosi
giardini di Villa Genna.
Il concorso ha visto la partecipazione di romantici di tutta Italia. Tra le moltissime
lettere pervenute la commissione giudicatrice, composta dalla deputata regionale
Eleonora Lo Curto, dalla Professoressa e artista Ginetta Bonasera e da Vita D’Amico,
dirigente scolastico, ha scelto di premiare “A mio figlio”, di Maria Mollo (Centola,
provincia di Salerno). Una struggente e dolcissima lettera d’amore dedicata al figlio.
“Ha fatto vibrare le note del nostro cuore”, questo il pensiero unanime della giuria,
“Le sue parole sono un esempio di cosa sia e di cosa debba essere l’amore, che
purtroppo spesso non è scontato né così naturale come dovrebbe essere per una
madre”.
Motivazione del premio: “La lettera esprime in maniera assoluta l’amore materno,
un amore profondo e viscerale che nella sua naturale immensità vede e sa andare
oltre quella diversità a cui non aveva mai pensato quando cullava nel suo grembo il
bimbo tanto voluto e tanto atteso e mentre sognava di lui e per lui. L’autrice si
racconta senza filtri, in maniera semplice e diretta, riuscendo a comunicare e a far
percepire la complessità dei sentimenti che si sono agitati nel suo cuore e che ben si
sintetizzano nell’espressione “ti partorivo per la seconda volta”. Una lezione, una
riflessione sulla natura dell’amore materno che deve coinvolgere ogni madre nel
momento in cui mette al mondo un figlio senza conoscerne l’identità sessuale. La
madre è madre terra che sa accogliere nel suo grembo ogni seme e dare vita ogni
giorno alimentando con il proprio amore quella vita”.

Durante la manifestazione inoltre il sindaco di Marsala On. Massimo Grillo ha letto la
sua lettera d’amore alla città di Marsala e l’assessore Paolo Ruggieri ha portato il
messaggio d’amore per la Sicilia da parte del presidente della Regione On. Nello
Musumeci. Sono state protagoniste, oltre alle lettere, anche diverse poesie d’amore,
egregiamente interpretate dalle attrici Eleonora Bongiorno e Loredana Salerno. La
musica dell’Orchestra Live Patrizio Sala, insieme a Federica Bono, hanno reso la
serata ancora più intensa.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re