lunedì, Giugno 5, 2023

L’articolo 32 al tempo del coronavirus

In questi giorni così tremendi per tutti, a causa di un virus fino ad oggi sconosciuto al mondo, abbiamo avuto la possibilità di riscoprire tante cose a cui prima non pensavamo minimamente. Il valore di una passeggiata, di un abbraccio, di una carezza, di una stretta di mano, di un bacio. Abbiamo riscoperto quanto sia importante la libertà.

Personalmente volevo invitare tutti a riflettere anche su uno dei più importanti articoli della Costituzione che rende l’Italia una grande nazione cioè l’articolo 32.

Articolo 32—> La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti…

Sembra una cosa banale ma, a differenza dell’Italia, il sistema sanitario, per esempio, americano è basato sulle assicurazioni sanitarie private. Da Chicago alla Florida, il Covid-19 è ormai su tutto il territorio statunitense. Capita, dunque, che un ragazzo che ha deciso di andare a vivere da solo e che si mantiene con lavori saltuari decida di non stipulare un’assicurazione privata e se si ammala di coronavirus sono guai! Perché in un modello come quello americano, in cui non esiste un sistema sanitario pubblico ma solo assicurazioni private, chi paga per test, tamponi e tutto ciò che è necessario per contenere un’epidemia?

In teoria nelle emergenze interviene lo Stato, ma sono già emersi casi di cittadini rimpatriati dalla Cina e messi in quarantena che si sono visti recapitare conti di spese sanitarie per migliaia di dollari: non la quarantena in sé, ma il viaggio aereo, il trasporto in ambulanza, i controlli medici successivi al test e altro.

Fa riflettere che Trump, giorni fa non ha usato la parola “gratuito” parlando del (possibile) vaccino per il coronavirus, ma ha annunciato che “dovrà avere un prezzo accessibile”.

Quindi in Italia riteniamoci fortunatissimi!

Il coronavirus paradossalmente sembra svolgere, malgrado tutto, una funzione di riflessione e pone le basi per una riforma del nostro sistema sanitario. Attraverso la paura della gente, il nostro sistema sanitario recupera finalmente rispetto, dignità e considerazione. Si ribadisce l’Universalità delle cure anche sé con non poche difficoltà.

Si pone l’attenzione sull’eccellenza sanitaria italiana garantita dal personale medico, infermieristico ed Oss, che sopperiscono con estrema professionalità e disponibilità, spesso anche oltre l’umana possibilità, alle scellerate scelte politiche e manageriali attuate sul sistema sanitario nazionale; scelte che hanno progressivamente e rapidamente svuotato i reparti, nell’esclusiva ottica del risparmio e del contenimento dei costi.

Il coronavirus ci fa capire l’importanza di difendere e proteggere la collettività dal contagio delle malattie infettive.

Sono sicuro, amici miei, che presto ne saremo fuori, ma solo se, tutti ci darete una mano e se ognuno di voi farà quello che in questa situazione deve fare.

Per essere d’aiuto a noi medici attenetevi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal Ministero della Salute per contenere la diffusione del virus aderendo alla campagna “#IO RESTO A CASA”.

INSIEME CE LA FAREMO! #Noi Restiamo In Corsia… Ma voi che potete #Restate A Casa! # Bloccare Il Virus Si Può!

Punto Salute News è il blog del dottor Andrea Re. È possibile interagire con lui attraverso la sua pagina Facebook.

‘A Scurata, presentata la sesta edizione 2023 [AUDIO e VIDEO]

Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Nel corso dell'incontro sono stati premiati alcuni militari particolarmente distintisi in operazioni di servizio
Il Dipartimento regionale delle Autonomie locali provvederà al pagamento delle prime tre trimestralità; la quarta, invece, sarà erogata nei primi mesi del 2024
L'Amministrazione comunale di Favignana ha chiesto un incontro urgente con la società Trapani Nord
I fondi verranno destinati a tutte le Asp dell'Isola sulla base della comunicazione del numero dei soggetti affetti da disabilità gravissima
Valerio Antonini ha incontrato i vertici dell'amministrazione comunale e delle Fondazioni Erice Arte ed Ettore Majorana

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Interviste e diretta facebook della conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva marsalese 'A Scurata
Sei gli appuntamenti a Valderice, dal 18 luglio al 21 agosto, sul tema "Vita, Donna, Libertà"
Si tratta di un grande evento internazionale organizzato dalla società mazarese in collaborazione con la FITAV e con il patrocinio del CONI, della Regione Siciliana e del Comune di Mazara del Vallo
Nell'attesa di vederlo dal vivo nel suo spettacolo al Teatro Ariston, ascoltiamo la sua inconfondibile voce in questa intervista che si conclude proprio con: "Scatenate l'inferno"
“È stato un risultato di straordinaria importanza perchè è l’affermazione della legalità, dell’autorità dello Stato rispetto al male", ha detto il comandante generale dell’Arma
Le procedure operative utilizzate durante l'esercitazione entreranno a far parte delle nuove linee guida del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'uomo è stato sorpreso nei pressi della dismessa Stazione ferroviaria di Dattilo–Napola.
Il provvidenziale intervento dei poliziotti penitenziari in servizio al carcere di Trapani ha evitato che il detenuto riuscisse nel suo intento
I Carabinieri di Alcamo sono intervenuti presso un Istituto scolastico cittadino su richiesta della dirigente
Francesco Stabile è stato confermato sindaco grazie a 3725 preferenze, pari al 59,13% dei voti
Si terranno diverse iniziative a Misiliscemi, sede prescelta dalla Delegazione Provinciale del C.O.N.I. per interpretare al meglio gli obiettivi istituzionali
"La nostra è una democrazia consolidata ma va sempre alimentata e tenuta viva. È importante ricordare da cosa è nata e rivitalizzare di volta in volta i valori su cui poggia", ha detto la prefetta di Trapani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re