martedì, Novembre 28, 2023

La provincia di Trapani al primo posto in Sicilia per i Patti per la lettura

Le rappresentanti e i rappresentanti di diciassette rassegne e festival letterari della provincia di Trapani hanno deciso di creare una rete di collaborazione per ottimizzare il loro lavoro

«Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici – così diceva Giacomo Leopardi. Ed è proprio per questo che nascono i Patti per la lettura: perché i libri sono un volano di conoscenza. Ma sono anche reti, strumenti di benessere, moltiplicatori di scambi e di partecipazione attiva, aggregatori di componenti sociali», così afferma Rosalia d’Alì, assessore alla Cultura del Comune di Trapani.

Il valore strategico e sinergico dei libri, da sostenere attraverso un’azione congiunta di soggetti pubblici e privati sui territori, è stato al centro della Tavola Rotonda sui festival e le rassegne letterarie della Provincia di Trapani, che si è svolta nei giorni scorsi a Marsala, a cui ha partecipato anche l’assessore d’Alì. La Tavola Rotonda è stata organizzata nell’ambito del Festival “38° Parallelo – Tra libri e cantine”, in collaborazione con BiblioTp la Rete delle Biblioteche della provincia di Trapani, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale e la Biblioteca sociale Otium, presso cui si è tenuto l’incontro. I lavori della Tavola Rotonda sono stati introdotti dalla professoressa Paola Dubini dell’Università Bocconi, illustre ospite del Festival.

Le rappresentanti e i rappresentanti di diciassette rassegne e festival letterari della provincia di Trapani hanno deciso di creare una rete di collaborazione per ottimizzare il loro lavoro di promozione e divulgazione della cultura del libro.

L’intento della rete è quello di creare sinergie per realizzare programmi e contenuti condivisi ottimizzando le risorse a disposizione, scambiare informazioni e dati, partecipare a bandi, programmare eventi sull’intero territorio trapanese durante tutto l’anno.

«Per la prima volta la provincia di Trapani identifica nei libri il collante di intere comunità. Capace di rilanciare i territori, e costruire una società aperta e inclusiva. Con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale abbiamo voluto sostenere la realizzazione di una mappa che promuove tutti i festival letterari dei nostri territori» – così continua l’assessore.
Nei giorni scorsi si sono svolti, altresì ad Assisi, a cura del Centro per il libro e la lettura, gli Stati generali dei Patti per la lettura: un momento di riflessione e scambio sui Patti per la lettura. Nell’ambito dell’evento si è discusso di come Regioni e Comuni possano collaborare nella pianificazione dei Patti locali e regionali e di quali possano essere i passi da compiere per costituire reti capillari e sostenibili per la promozione della lettura.

In tal senso era presente la Regione Siciliana che ha elencato gli interventi messi in atto per la diffusione e lo sviluppo della cultura in Sicilia. «I dati confermano che la Sicilia è al quinto posto per i Patti per la lettura, nella classifica nazionale, e la provincia di Trapani è al primo posto e fra le poche, a livello nazionale, ad avere sottoscritto dei Patti Intercomunali, facendo rete fra i comuni. Nell’ambito della conferenza è stata indicata la Soprintendenza BB.CC.AA. di Trapani come molto attiva nelle azioni di promozione della lettura ed è stato fatto riferimento al calendario comune delle Rassegne e festival letterari del nostro territorio. Ritengo che questo sia una grande soddisfazione per tutti e che sia frutto di un lavoro di squadra fatto con impegno e dedizione. Il prossimo step sarà la candidatura a Capitale Italiana del Libro 2023» così conclude Rosalia d’Alì.

Il calendario delle rassegne e festival letterari della provincia di Trapani, in programma nei prossimi mesi:

38° parallelo, tra libri e cantine
Marsala
23-29 maggio 2022

Alcamo Book
Alcamo
26-29 Maggio 2022

Festival Contaminazioni
Castellammare del Golfo
8-11 Luglio 2022

Letture nel chiostro
Partanna
agosto-settembre 2022

In…chiostro d’autore
Mazara del Vallo
luglio-agosto 2022

Incontri con gli autori
Selinunte
Luglio 2022

Saliber Fest
Salemi
Dal 27 al 30 luglio 2022

SiciliAmbiente Film Festival
San Vito lo Capo
11-16 luglio 2022

Orestiadi di Gibellina
Gibellina
8 luglio – 7 agosto 2022

Il mare colore dei libri
Marsala
22, 23 e 24 luglio 2022

Trapanincontra
Trapani
1 luglio-9 luglio-14 luglio-21 luglio-25 luglio-5 agosto-9 agosto 2022

Terrazza d’autore
Valderice
luglio-agosto 2022

Un Borgo di Libri ed Autori
Custonaci
21, 28 luglio – 4, 18 agosto 2022

Chiostri d’autore – Otiosa Estate
Marsala
21 giugno – 21 settembre 2022

Libri, autori e bouganville
San Vito lo Capo
6-8-20-24-28 Luglio
2-6-8-10- 13-18- 24-26 Agosto 2022

Scontriniana: oltre la musica
Trapani
Settembre- ottobre 2022

Libri e letture di qua e di là dal mare
Marettimo
giugno-settembre 2022

Conversazioni d’autore
Scopello
22 Luglio, 29 Luglio, 5 Agosto, 12 Agosto 2022

I Patti per la lettura sono i seguenti: Patto intercomunale per la lettura di Trapani, Marsala, Partanna, Castelvetrano; Patto intercomunale per la lettura della Valle del Belice; Patto intercomunale per la lettura di Trapani e dei Comuni Elimo Ericini; Patto locale per la lettura di Marsala, Patto locale per la lettura di Castelvetrano, Patto locale per la lettura di Partanna.

Marsala, cabaret al teatro Impero con Toti & Totino e i Trikke e Due...

Ne abbiamo parlato con Enzo Amato, uno dei Trikke e Due

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nel corso dei controlli dei Carabinieri di Castelvetrano e del NIL di Trapani, sono stati individuati quattro lavoratori irregolari
Il Comune di Trapani ha affidato l'impianto sportivo, che sarà completato, all’Handball Erice
Secondo i dati diffusi dalla Regione, all'Asp di Trapani mancano 201 medici
Promosso dal Comune di Valderice in collaborazione con l'associazione Codici

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L'uomo era stato notato dai Carabinieri in via Ammiraglio Staiti
Si tratta di un’occasione importante per promuovere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine
I granata sono l'unica squadra ad aver realizzato oltre 1000 punti

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'incontro si è svolto ieri nella frazione di Erice, riflettori sulla violenza di genere. Sulle note del violino di Agata Fanzone le canzoni di Mannoia, Martini e Meta
Il giudice del Tribunale civile di Trapani era chiamato a decidere su alcuni post apparsi sui social
Il coach dei granata ha ripreso una citazione di Jurgen Klopp per spiegare quanto sia ancora lunga la stagione
Coinvolto in un incidente stradale a Trapani che ha interessato 3 veicoli
Nonostante tutto, i granata di mister Torrisi sono riusciti a strappare un punto importante al "De Simone"
Due reti negli ultimi tre minuti hanno ribaltato il risultato: decisiva la marcatura di Pizzo

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re