domenica, Dicembre 10, 2023

La Commissione Pari Opportunità di Trapani replica all’UDI

Dopo il ritiro dell'associazione, la presidente Rachele Minunno ha inviato una nota

Dopo la lunga lettera della presidente provinciale dell’UDI che annunciava l’uscita dell’associazione dalla Commissione comunale per la Pari Opportunità di Trapani, arriva la nota a firma della presidente Rachele Minunno.

«Abbiamo appreso le gravi dichiarazioni espresse della referente UDI circa le mancate attività della Commissione Pari Opportunità (CPO) – afferma Minunno – , opportunità alla pari per le politiche di genere e i diritti civili – Trapani è donna… a base della decisione di ritiro della stessa e che, purtroppo, mi vedono costretta ad intervenire per tutelare la Commissione e chiarire l’attività fin qui svolta. Innanzitutto mi permetto di rappresentare che la mancata risposta – a stretto giro – è derivata dalla necessità di confrontarsi con i membri della CPO in merito a quanto riportato dalla signora Colli ed evitare, cosa ancora più sgradevole, che a ridosso di una data così importante come la giornata internazionale dei diritti delle donne celebrata ieri 8 marzo 2023, si scadesse proprio in una ridicola polemica tra donne».

La presidente della Commissione Pari Opportunità di Trapani afferma che: «Non solo la notizia della fuoriuscita dell’UDI non ci sorprende affatto, considerata la perdurante assenza della rappresentante provinciale di Trapani ai lavori della Commissione, ma le accuse rivolteci evidenziano chiaramente la grande confusione che la stessa ha sul ruolo e le funzioni della CPO in quanto “non avrebbe prodotto alcun risultato né alcuna iniziativa con ricadute pratiche sul territorio”. La CPO non è l’eco dei protagonismi e delle soggettività di ciascun componente, non è un’associazione delle associazioni ma un organismo con un ruolo definito di supporto e consulenza del Comune di Trapani. Ed è proprio dentro queste funzioni previste dall’articolo 3 e 5 del regolamento che ci siamo mossi lavorando per sottocommissioni e rassegnando le proposte suddivise per tematiche:
– Sottocommissione toponomastica, memoria, tradizione: le vie della parità, nel nome delle donne;
– Sottocommissione scienza, tecnologia, istruzione e formazione: le pari opportunità nell’ambito della tecnologia e dell’informatica. “Trapani think pinkdigitale week”;
– Sottocommissione legalità, contrasto alla violenza di genere e diritti civili: uniti fermiamo la violenza #RESPECTME;
– Sottocommissione welfare lavoro, madre e padre: un pomeriggio differente ma alla pari;
– Sottocommissione welfare lavoro, madre e padre: premio Trapani “Lavoro Donna e impresa”».

Minunno dissente sul fatto che si tratti di «una Commissione in sostanza “manovrata” dall’Amministrazione in quanto non in grado di riunirsi senza la presenza o il placet dell’assessora». E ritiene «ingiuriosa l’affermazione che probabilmente – data la notoria posizione polemica assunta dalla Colli avverso questa Amministrazione – scambia di proposito la collaborazione con l’asservimento. Nelle riunioni plenarie – prosegue la nota – stato facilitato il dialogo costruttivo e, per alcune tematiche delicate (come ad esempio per il caso Martha), di cui la Commissione è stata costantemente aggiornata da membri della stessa che se ne occupano professionalmente, è stato tenuto il giusto riserbo. Riguardo la composizione della Commissione rammento che la rappresentante dell’UDI ha firmato una dichiarazione in cui condivide le finalità e gli scopi del Regolamento e si impegna a perseguire gli stessi; rimettere in discussione i presupposti normativo-regolamentari a tre mesi dalla scadenza della legislatura e della CPO appare strano e/o quantomeno inopportuno».

«Nonostante, secondo l’UDI: “Abbiamo tentato, in molti modi, di raddrizzare la barra, di cercare di spiegare, fare capire, ritrovare un obiettivo comune. È impossibile rintracciare la benché minima forma, che è parimenti sostanza, che vada da una convocazione all’approvazione di un verbale”, voglio rassicurare – conclude Minunno – che ciò che ha caratterizzato i lavori di questa CPO, di cui mi onoro di essere Presidente, è soprattutto l’aspetto di solidarietà umana e sensibilità dimostrata dalle sue componenti che hanno permesso di creare una Commissione fortemente inclusiva. Ad esempio, grazie agli stimoli ricevuti dalla Vice Presidente si è data voce alle Donne immigrate nelle sedi istituzionali, riuscendo concretamente a far crescere il senso di appartenenza ad una Comunità che condivide valori e finalità comuni circa le disuguaglianze di genere. Il tema dell’assenza delle pari opportunità è trasversale ed oggi interessa diverse realtà. Leggiamo di discriminazioni a scuola, a lavoro, nello sport e nella vita quotidiana.
Abbiamo promosso azioni di solidarietà nei confronti delle donne afgane e ucraine, interventi di sensibilizzazione sui temi della diseguaglianza di genere e della toponomastica al femminile nelle scuole, nelle manifestazioni, partecipato alla seconda edizione del Festival delle Identità Femminili realizzato dal Comune di Trapani e condiviso il finanziamento del progetto per la realizzazione di una Struttura protetta e sportello per le Donne.
Lasciamo, alla fine di questo nostro mandato, al Comune di Trapani un patrimonio di idee, di proposte, di progetti e di relazioni umane che rappresentano il vero investimento fatto da ciascuno dei membri di questa Commissione – a cui va il mio sentito ringraziamento – che ha lavorato con garbo, pazienza per la mia giovane esperienza di Presidente, rispetto e supporto, dimostrando con i fatti che le Donne debbono superare le diseguaglianze camminando insieme, ciascuna con le proprie idee e posizioni.
All’UDI auguriamo di trovare ambienti più consoni alle proprie aspirazioni, certi che il conflitto produce solo il risultato di indebolire chi si dice impegnato nelle politiche di genere e contrasto alla violenza».

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
Nell'ambito di una indagine sulle strutture incaricate di esaminare i tamponi per il Covid-19
L'uomo è stato trasferito dai Carabinieri alla Casa Circondariale di Trapani
La manifestazione è rganizzata dall'Amministrazione comunale di San Vito Lo Capo con associazioni, operatori turistici, parrocchie e scuole
L'iniziativa è realizzata presso l'Istituto Comprensivo "Maria Montessori" di Alcamo

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
È stato autorizzato lo svolgimento del mercato settimanale di piazzale Ilio anche nelle giornate di domenica 10 e 17 dicembre
Nasce "L'Onda della pace", scelta come grido silenzioso per dire basta alle guerre
Il tecnico ha dichiarato che Balla potrebbe ricoprire il ruolo di prima punta
Quella di domenica si prospetta una gara di altissimo livello in cui saranno importanti le rotazioni
"I cittadini dell'isola di Levanzo possono contare sul fatto che la mia Amministrazione è impegnata ad assicurare la regolarità della fornitura e dell'erogazione idrica sull'isola". Lo dice il sindaco delle Egadi
Caratterizzato da sonorità Tech-House, accompagnate da un vocal latin che rende la produzione ancora più accattivante, il singolo d’esordio di DJ VINCE immerge l’ascoltatore verso un ritornello irresistibile e tutto da ballare

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

[Spotify] L’effetto farfalla – podcast

https://open.spotify.com/episode/4InuLvqdjUfJAUfcr8zLdj?si=f7e8a2ae87124dc8 Anche un piccolo cambiamento nelle condizioni iniziali di un sistema complesso può portare a grandi differenze nei suoi risultati finali Giancarlo Casano Lettere dal Fronte è...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
L'operatore che attiva l'erogazione non è più sull'isola ma deve arrivare ogni giorno da Trapani
Convenzione tra l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e l'Ente sviluppo agricolo
Previste processioni in diversi centri della Diocesi di Trapani
La mostra nella sede di Assostampa ricorda i giornalisti siciliani che hanno perso la vita portando avanti il loro lavoro
Circa un terzo dei Comuni siciliani, con una popolazione residente di circa 320 mila persone, sono oggi sprovvisti di sportelli bancari

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re