giovedì, Marzo 23, 2023

La Biblioteca Fardelliana di Trapani aderisce all’edicola digitale MLOL

Un servizio innovativo e gratuito per il territorio

La Biblioteca Fardelliana di Trapani amplia i propri servizi aderendo con un abbonamento annuale all’edicola digitale MLOL (Media Library OnLine), una piattaforma che comprende oltre 7.000 quotidiani e riviste da 90 paesi in 40 lingue, consultabili gratuitamente da più utenti contemporaneamente, in versione digitale da computer, tablet e smartphone.

All’interno dell’edicola digitale si trova anche una collezione OPEN con 2.000.000 risorse tra registrazioni musicali, spartiti musicali, ebook, film, audiolibri, immagini, videogiochi.

Il servizio è assolutamente gratuito per gli utenti ed è stato attivato grazie alla collaborazione con il Comune di Trapani, la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trapani e la Rete delle Biblioteche della provincia di Trapani. Per accedere è necessario essere iscritti alla Biblioteca Fardelliana e avere la residenza o il domicilio in uno dei comuni della provincia di Trapani, anche per i cittadini di nazionalità straniera.

Per farsi autenticare basta inviare un’e-mail a fardelliana.prestito@bibliotecafardelliana.it, indicando nell’oggetto “Pre-Registrazione Edicola digitale”. Dopo la richiesta di attivazione, l’utente riceverà un’e-mail con username e password e le istruzioni per accedere al portale.

Se non si è iscritti alla Biblioteca Fardelliana, si possono ottenere l’iscrizione e le credenziali di accesso all’Edicola Digitale MLOL recandosi in biblioteca, o richiedendo comunque la pre-registrazione (come precedentemente definito) ed entro i due mesi dall’attivazione del servizio, completare la registrazione presso la sede della Biblioteca Fardelliana, sita in Largo San Giacomo 18, a Trapani. Per accedere al portale sarà necessario collegarsi all’indirizzo: www.medialibrary.it/home/index.aspx, inserire il nome della Biblioteca Fardelliana e le credenziali di accesso.

“L’apertura dei nuovi servizi digitali per la nostra Biblioteca – spiega Margherita Giacalone, direttrice della Biblioteca Fardelliana – è una conferma della voglia di questa istituzione di rimanere al passo con i tempi, offrendo servizi innovativi alla comunità che la frequenta. La Biblioteca – prosegue – vuole essere un’eccellenza che consolida la propria forza e qualità”.

“Una bellissima opportunità. L’impegno del Comune di Trapani e della Biblioteca Fardelliana prosegue nel cercare di offrire servizi migliori, lavorando in sinergia con la Soprintendenza per i beni culturali di Trapani, per l’utenza del nostro territorio che ha desiderio di lettura. MLOL è un servizio gratuito per i cittadini, un incentivo alla lettura dei quotidiani e degli e-book, un’ottima risorsa per leggere di cronaca, sport, politica. Un ringraziamento particolare va alla direttrice Margherita Giacalone della Biblioteca Fardelliana, per l’impegno profuso, al Soprintendente dei Beni Culturali e Ambientali della provincia di Trapani Girolama Fontana e a Renato Alongi della Rete Bibliotecaria regionale BibloTp”, così affermano Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani e Rosalia d’Alì, assessore alla cultura del Comune di Trapani.

“Con il progetto dell’Edicola digitale si conferma e si consolida la collaborazione istituzionale fra la Soprintendenza per i beni culturali di Trapani, la Biblioteca Fardelliana ed il Comune di Trapani. A seguito del lockdown, le biblioteche di pubblica lettura associate alla rete BiblioTP referente del Polo di Trapani del Servizio Bibliotecario Nazionale, ed a cui è associata anche la Biblioteca Fardelliana, hanno intrapreso un percorso virtuoso aprendo a nuovi servizi e strumenti digitali.
Le biblioteche, da luogo di consultazione e prestito fisico di libri, oggi diventano nuovi hub culturali a cui integrare altre azioni e attività attraverso le quali rispondere agli utenti ed in particolare alle nuove generazioni dei nativi digitali.
Il nuovo servizio di Edicola digitale della Fardelliana, si integra con il portale web della Rete bibliotecaria BiblioTP, attraverso cui è possibile consultare ad accesso libero il catalogo online con oltre 400.000 notizie bibliografiche delle 30 biblioteche di pubblica lettura aderenti in provincia di Trapani”, così conclude Girolama Fontana, Soprintendente per i beni culturali di Trapani.

Trapani, la pista ciclabile lungo le saline sarà ripulita [AUDIO]

Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Antonio Vaccarino, ex sindaco di Castelvetrano scomparso nel 2021, prese parte a un’operazione finalizzata a stanare l’allora latitante concordata con il Sisde
La vicenda, contestata nel 2009, ai danni di 15 dipendenti di supermercati di Marsala
Sarà presentato in anteprima a Napoli, il prossimo 28 marzo, presso la Biblioteca Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa
Dopo tanti anni di donazioni senza un vero ringraziamento riconosciuto pubblicamente, l'associazione ha pensato di valorizzare questo gesto, segno di riconoscenza verso il Simulacro
All'amministrazione comunale di Alcamo stato riconosciuto un finanziamento di 122.000 euro per l’erogazione di “Bonus bici” per realizzare una progressiva riduzione dell’utilizzo di mezzi di trasporto inquinanti in favore di mezzi a basse o zero emissioni

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La Sala, commercialista e revisore legale dei conti, già componente del direttivo del comitato ambientalista “No Marine Resort”, guiderà “SiAmo San Vito”.
Sarà sostenuto dalla lista “Tutta un’altra storia per Paceco”
Il video - che vede la partecipazione del comico Chris Clun - e il brano, riflettono il periodo di crisi che il paese sta vivendo, ponendo l'attenzione sull'uso a volte sbagliato dei media e sulla fuga dei cervelli che ora più che mai affligge la nostra nazione
Le atlete, domenica 19 marzo, hanno affrontato presso il palazzetto dello sport di Mazara Del Vallo la seconda fase della competizione Don Bosco Cup – Ritmica Amica e del PromoTwirling organizzata dall’ente PGS
Dalla segnalazione di un lettore sullo stato della pista ciclabile che costeggia la Riserva delle saline alle anticipazioni del commissario straordinario del LCC Cerami e dell'assessore comunale Pellegrino
Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, queste le ipotesi di reato che hanno portato i Carabinieri di Custonaci ad arrestare un 38enne straniero

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Quei giorni in radio… [parte prima]

Negli anni Settanta e Ottanta la radio ha avuto un ruolo decisivo nella diffusione della musica e nell'intrattenimento

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Carta stampata ma non solo. Morselli è stato anche un protagonista della radio e della televisione locale
Saranno raccontati l’antico teatro, gli spettacoli che vi si organizzavano, i personaggi e le maschere indossate dagli attori: ogni bambino realizzerà la sua maschera, lasciandosi guidare dalla fantasia
Il suggestivo tracciato proposto ai visitatori del Parco Archeologico di Selinunte include la Collina Orientale il Baglio Florio e la zona dell’Acropoli da raggiungere con le navette
I Carabinieri hanno riscontrato la mancata iscrizione nel registro delle imprese del legno, la mancata dimostrazione di aver adottato le misure e le procedure richieste per l'acquisto e commercializzazione di 25,5 tonnellate di pellet e la mancata tenuta di registri previsti dalla normativa UE
L’evento offrirà degli importanti spunti di riflessione in relazione alla gestione delle emergenze che coinvolgono numerosi attori istituzionali, soprattutto in considerazione della cosiddetta “psicologia dell'emergenza”
Sarebbero state effettuate innovazioni alla struttura senza le necessarie autorizzazioni

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re