venerdì, Dicembre 1, 2023

Italia Oggi, Trapani fra gli ultimi posti nella classifica italiana per qualità della vita

La Piana (CISL): “Intervenire subito sul gap infrastrutturale, sui servizi, sulle politiche per il lavoro, non siamo cittadini di serie D"

Trapani e il suo territorio ancora una volta nelle posizioni di coda della classifica pubblicata da Italia Oggi sulla qualità della vita nelle città italiane.

Le dimensioni analizzate sono: affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, tempo libero. Nella classifica stilata in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità della vita, giunta alla 25ª edizione, Trapani si colloca al 93esimo posto su 107. Il capoluogo di regione; Palermo, si piazza al 98esimo posto. In Sicilia fa meglio di Trapani solo Ragusa, collocata allo 88° posto mentre Enna, Siracusa e Agrigento sono 100ª, 103ª  e 104ª, Messina e Caltanissetta sono 105ª e 106ª.

Quest’anno la qualità della vita in Italia è risultata buona o accettabile in 63 province su 107, in linea con gli ultimi due anni (erano 64 nel 2022; 63 nel 2021; 60 nel 2020, anno dell’emergenza pandemica). Si tratta per lo più di province dell’arco alpino, centrale e orientale, della pianura padana e dell’appennino tosco-emiliano, con ramificazioni verso Toscana, Umbria e Marche.

Al contrario, le province del Sud e delle Isole compaiono quasi integralmente nei gruppi 3 e 4 dell’indagine, in cui la qualità della vita è valutata scarsa o insufficiente.

L’indagine 2023 conferma una tendenza: la frattura tra il Centro-Nord, più performante e resiliente, e l’Italia meridionale e insulare, caratterizzata da una persistente vulnerabilità

Sulla questione interviene Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Palermo Trapani: “Queste classifiche – commenta – non fanno altro che confermare quanto è evidente e sotto gli occhi di tutti, nelle nostre città la qualità della vita dei cittadini resta fra le peggiori d’Italia e con l’aggravarsi delle condizioni di povertà e di degrado sociale, la mancanza di servizi e politiche di welfare adeguate, rischiano di diventare miccia di una vera e propria emergenza sociale. Non meritiamo tutto questo, non siamo cittadini di serie D”.

Nella classifica stilata da Italia Oggi in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità della vita, giunta alla 25ª edizione, Trapani si colloca al 93esimo posto su 107, Palermo si piazza al 98esimo posto, Messina e Caltanissetta sono 105ª e 106ª

“Si tratta di conferme rispetto ai dati dello scorso anno – prosegue La Piana – ma questo vuol dire che bisogna fare molto di più per trasformare le nostre città in crescita dal punto di vista economico tanto da offrire opportunità di futuro ai nostri giovani, in luoghi sicuri e in cui la microcriminalità e la violenza non dilagano come sta invece accadendo soprattutto nel capoluogo siciliano e in cui le famiglie possano andare avanti grazie al sostegno del lavoro e grazie a servizi socio-sanitari adeguati anche tenendo conto delle esigenze dei pensionati”.

Secondo il sindacalista “bisogno avviare serie politiche del lavoro e sanitarie che devono essere una priorità nell’agenda della politica e delle istituzioni, serve il rilancio dei settori economici strategici dei nostri territori e dei servizi ai cittadini, occorre colmare i troppi gap infrastrutturali e avviare politiche ambientali adeguate ad uno sviluppo eco-sostenibile degli spazi urbani. Ecco perché sarebbe stato molto importante procedere spediti con i progetti legati al PNRR, ma purtroppo a quanto pare, come spesso accade nelle nostre realtà, siamo ancora ai nastri di partenza mentre il tempo scorre inesorabile!”.

Trapani-Angri, il prepartita con il presidente Valerio Antonini [AUDIO]

Tante le questioni trattate dal numero 1 granata: la partita con Angri fino all'annuncio dell'acquisizione di Telesud

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
I due episodi sono avvenuti nel centro storico di Trapani
È cugino e omonimo del ragioniere di Campobello di Mazara che prestò l’identità a Matteo Messina Denaro.
La Trapani Servizi, che tratta lo RSU del capoluogo e degli altri comuni del Trapanese, invierà altrove il sovvallo
Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali italiani impegnati nella promozione della Medicina di genere
Il terzino sinistro lettone ha scelto la maglia numero 2

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
A parlare anche Chris Horton: "Mi piace la città e ovviamente anche il cibo"
Scuole aperte più a lungo per portare avanti azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa
"Previsti interventi di manutenzione e ampliamento sulle condotte - dice il sindaco delle Egadi - e attivata un'autobotte per rifornire le utenze in difficoltà"
"Vigevano è una squadra che è cresciuta molto" ha affermato il classe '92
L'evento perdurerà fino al 28 gennaio 2024 per consentire le visite anche agli studenti scolastici

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri sono un 36enne ad Alcamo e un giovane a Custonaci
L'intervento rientra nell'Accordo di Collaborazione con il Libero Consorzio Comunale
Incontro pubblico domenica 3 dicembre alle ore 10.30 a Palazzo Florio
L’artista Tardia debutta allo “Spazio Espositivo Arti Librarie”
La struttura sul lungomare Dante Alighieri è chiusa dal 2015

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re