giovedì, Giugno 8, 2023

Iperattività a scuola, l’Aifa Onlus incontra i genitori e gli insegnanti dei ragazzi “ADHD”

TRAPANI. Formare e formarsi per offrire un sostegno valido a chi ha solo bisogno di non essere considerato un “caso clinico”, ma una persona con caratteristiche specifiche da imparare a gestire. Continua il progetto “ADHD – TI ASCOLTO”, promosso dall’Aifa Onlud, l’Associazione Italiana Famiglie ADHD Onlus, di cui è referente per la Sicilia Antonino Urso. Stavolta la tappa a Trapani è l’Istituto “Nunzio Nasi” in Via Pompeo Zuccalà, di cui è dirigente scolastico Aurelia Bonura. Dopo l’assemblea plenaria di giovedì pomeriggio e durante la quale state date indicazioni precise sull’ADHD (disturbi di attenzione ed iperattività), martedì ed il 4 dicembre, di mattina, l’associazione ha programmato momenti di ascolto e consulenza agli insegnanti ed ai genitori, che potranno avvalersi a titolo gratuito degli “esperti ADHD”, volontari dell’associazione.

Altri incontri sono stati tenuti negli istituti “Marconi” di Trapani e “Mazzini” di Erice, dove è stata registrata la partecipazione di molti docenti e tanti genitori che hanno apprezzato l’iniziativa, evidenziando l’importanza delle occasioni di confronto e la necessità di non essere lasciati soli, in particolar modo il momento, in cui si trovano ad affrontare difficoltà e disturbi difficili e complessi, come quelli legati all’attenzione ed all’iperattività, molto spesso associati ad altri disturbi comportamentali e/o di apprendimento.

“La nostra associazione, attraverso questo progetto – afferma il referente regionale Urso -, prova ad offrire le prime informazioni e ad indicare i percorsi da intraprendere, ma bisogna che tutto questo sia fatto come sistema, in quanto sono necessari interventi precisi e mirati sui singoli casi, con varie figure professionali impegnate per il raggiungimento dei medesimi obiettivi: la salute ed il benessere del bambino-ragazzo; la tranquillità e la serenità della famiglia oltre che il supporto ai docenti, che troppo spesso si trovano soli ad affrontare queste situazioni complesse e difficili”.

In forza di ciò il referente regionale Antonino Urso sottolinea come pochi incontri non bastino, ma sia evidente la necessità di un intervento sistematico ed a lungo termine che “deve avere continuità e risorse”, creando, magari, grazie ad una azione sinergica, un centro di riferimento per ADHD a Trapani. Ai coordinatori di classe dell’istituto, presenti al primo incontro è stata consegnata gratuitamente una guida dal titolo “Viaggio nell’ADHD”.

“4 Linee”, mostra di Arte contemporanea a Trapani [AUDIO]

La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Calcio, Trapani: riscattata l’opaca prestazione di domenica scorsa

Una vittoria importante per il morale della squadra e per la sicurezza nei suoi mezzi
Le oltre 30 tonnellate di olio d’oliva provenienti dalla provincia di Andria erano destinate a una società del Trapanese.
L'uomo fermato dalla Polizia di Trapani è un trentacinquenne di nazionalità tunisina
Al giovane è stato anche imposto il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese
L'imprenditore di Castelvetrano è stato già condannato, in via definitiva, a 15 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso
La sfilata in programma sabato 24 e domenica 25 giugno

Oscar 2023, tutti i vincitori

In occasione della notte delle statuette più ambite nel mondo del cinema, torna il blog di Nerd Attack

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
Più di 120 studiosi giunti da tutto il mondo si incontrano al Centro Ettore Majorana di Erice
Ai nastri di partenza della competizione ci saranno tutti i migliori driver pronti a sfidarsi lungo lo storico percorso della Monte Erice
Tra i testimonial Valerio Valenti, commissario all'emergenza migranti, Francesca Basile, responsabile dell'Unità Operativa Migrazioni della Croce Rossa Italiana
L'intervento di Antonio Chirco, responsabile comunale Cisl Marsala
Il piccolo era trasportato nella vettura dei genitori diretti verso l'ospedale di Trapani
La mostra sarà aperta fino al 2 luglio e l'ingresso è gratuito. Ne abbiamo parlato con Piriongo

Pollo all’arancia: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Dottore, nuovo anno, nuovi propositi, ma perché procrastino?

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Radio: passato, presente e futuro [podcast]

https://www.goodmorningvietnam.it/radio-passato-presente-e-futuro/ Per ascoltare fai click sul tasto play https://www.goodmorningvietnam.it/wp-content/uploads/podcast_gmv/17052023.mp3

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
medici specialisti saranno a disposizione della cittadinanza senza alcuna necessità di prenotazione. Le visite saranno effettuate dalle 9, alle 13
Il Comitato si occuperà della valutazione etica, scientifica e metodologica degli studi clinici sperimentali e della valutazione di indagini cliniche sui dispositivi medici e farmacologici in Sicilia
Elisa Cordova è titolare della cattedra di Musicologia sistematica,
Il Ministero degli Interni ha ammesso il progetto “Erice + sicura” per un importo di 150.000,00 euro
Il Consiglio comunale di Favignana ha approvato oggi, su proposta dell'Amministrazione, una riduzione delle tariffe
Le persone interessate devono mandare la loro candidatura entro il 15 giugno

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re