giovedì, Dicembre 7, 2023

Incontro con Autore: Laura Boldrini presenta il libro “Questo non è normale”

Domenica 29 e lunedì 30 maggio Laura Boldrini sarà ospite della rassegna organizzata dall'Istituto Florio di Erice, in collaborazione con la libreria Galli Salve - Ubik. L'autrice presenterà la sua ultima uscita, un libro che si interessa delle condizioni delle donne in Italia e nel resto del mondo

Ultimo appuntamento della rassegna culturale “Incontro con Autore” organizzata dall’Istituto superiore “I. e V. Florio” di Erice e dalla Libreria Galli Salve – Ubik Erice: domenica 29 maggio, alle ore 18:00 presso l’Istituto Wigner-San Francesco Fondazione Ettore Majorana, ospite dell’incontro sarà Laura Boldrini, deputata e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo.

 

Lunedì 30 maggio alle ore 11, Laura Boldrini presso la sala convegni dell’Istituto Florio, a Palazzo Sales, incontrerà rispettivamente cittadinanza e studenti per presentare il libro dal titolo “Questo non è normale”, dedicato a una grande battaglia di civiltà, mettendo in fila fatti, testimonianze, storie che fotografano un modello patriarcale duro a morire. Un libro che fa riflettere sulle discriminazioni e i pregiudizi di tutti i giorni, in ogni ambito della nostra società. Nonostante alcuni traguardi sulla carta, le leggi, i diritti riconosciuti e l’impegno di militanti e associazioni femministe, troppo spesso mogli, compagne, amiche, colleghe, continuano a restare gregarie, subalterne, ininfluenti. E questo non è normale. Questo libro rappresenta un antidoto alla rassegnazione, propone soluzioni ed esorta le donne a mollare gli ormeggi.

“Ho deciso di scrivere questo libro – dice la Boldrini – dopo aver preso atto che la pandemia ha evidenziato ancora di più le patologie della nostra società, e in particolare le discriminazioni ai danni delle donne, l’indifferenza verso i loro diritti, e il fatto che siano le donne le prime a doversi fare carico delle difficoltà, senza che poi venga loro attribuito un riconoscimento”. “Questo non è normale” non si concentra solo sulle disparità della società italiana, ma si interessa anche delle condizioni delle donne nel resto del mondo, dove ci sono aree del pianeta in cui si registrano ancora restrizioni pesanti della libertà.

“Concludiamo una rassegna che anche quest’anno ci ha regalato grandi momenti di incontro, di emozioni condivise, di soddisfazioni e riflessioni – dice la dirigente scolastica Pina Mandina – con un’ospite fortemente impegnata sul tema delle pari opportunità e dei diritti in generale. Un impegno politico, il suo, agito e dimostrato sul campo, in qualità di attivista, essendo stata per decenni operativa nelle Agenzie delle Nazioni Unite anche come portavoce dell’Alto Commissariato per i Rifugiati, prima di essere eletta presidente della Camera dei Deputati e membro del nostro Parlamento – conclude la dirigente -. Sarà un onore ascoltarla e riflettere assieme a lei su quali siano le rivoluzioni necessarie perché la società possa generare da sé modelli culturali inclusivi ed egualitari”.

Trapani: dicembre si apre con “Natale al Chiostro” [AUDIO]

Ad aspettare i cittadini e le cittadine di Trapani ci saranno artisti, artigiani, commercianti e creativi

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
L'incontro è promosso da Camera di commercio di Trapani, Unioncamere Sicilia e Logos
Si tratta del secondo episodio in quella zona della città nel giro di pochi giorni
Via Gladioli prenderà il nome del partigiano trapanese Giovan Battista Gianquinto
La poca realizzazione potrebbe essere motivo di acquisti da parte della società
Arriva il Flight pass giovani Sicilia dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia

Lucca Comics & Games: un luogo per il dialogo e le differenze

314.220 biglietti venduti, più di 700 espositori, centinaia di ospiti da tutto il mondo

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
L’esperienza musicale a lume di candela accompagnerà gli ascoltatori in un viaggio sonoro alla scoperta di musiche del Natale d’Oriente
Partigiano, primo Sindaco della Liberazione di Venezia, ma anche deputato, senatore del Pci per cinque legislature e giurista di fama
"Un nuovo patto tra Regione e amministrazioni locali per cogliere tutte le opportunità messe in campo dal Pnrr"
Diversi appuntamenti a cura del giornalista e scrittore Giacomo Pilati organizzati in collaborazione con il comune di Trapani
Il progetto prevede quasi 19.000posti a sedere previa un'assegnazione di 99 anni
L'asilo nido di Valderice potrà, così, accogliere 29 bambini anziché 18

Feta al forno con pomodorini e olive: la ricetta

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un...

Torna il blog "Lettere dal fronte" di Giancarlo Casano

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
I due arrestati dai Carabinieri si erano impadroniti di un paio di cuffie bluetooth in un negozio in via Fardella
Ne abbiamo parlato col parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi di Trapani fra' Giuseppe Catalano
Riforma nella Federazione Italiana Judo Lotta Karate ed Arti Marziali: Matera è il primo presidente eletto nella storia italiana nel settore Judo
Non sarà più possibile presentare le pratiche edilizie presso lo Sportello Unico per l'Edilizia
Nel terzo trimestre 2023 in Sicilia +34mila imprese e +15mila occupati
La nuova nave effettuerà i collegamenti con Pantelleria, ha detto il presidente Schifani

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re