mercoledì, Ottobre 4, 2023

Il vincitore del V Premio Letterario “Città di Erice”: domenica 27 agosto la cerimonia di premiazione

“La fuga di Anna” di Mattia Corrente (Sellerio) è il libro vincitore

“La fuga di Anna” di Mattia Corrente (Sellerio) è il libro vincitore del V Premio Letterario “Città di Erice”, promosso dall’Associazione Vivere Erice e patrocinato dal Comune di Erice. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 27 agosto, alle 18.00, presso il Teatro Gebel Hamed, a Erice.

Il Premio Letterario, istituito cinque anni fa, celebra gli autori che hanno saputo valorizzare la Sicilia attraverso i loro scritti, intrecciando storie e personaggi ambientati nell’isola. La selezione del vincitore è stata effettuata da una giuria di qualità presieduta dalla scrittrice Silvana Grasso. La giuria è composta, oltre che dalla presidente, dal drammaturgo Guido Barbieri, dalla scrittrice Daria Galateria, dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati, dalla vincitrice dell’edizione precedente Simona Lo Iacono, dall’ex magistrato e appassionato di letteratura Dino Petralia e dallo studente Emanuele Cersosimo.

Alla premiazione saranno presenti il vincitore Mattia Corrente e la sindaca Daniela Toscano. La serata sarà presentata da Silvana Grasso insieme a Noemi Genovese, vice presidente dell’Associazione Vivere Erice.

La presidente della giuria, Silvana Grasso, ha elogiato il romanzo vincitore “La fuga di Anna” affermando che “è una discesa nei meandri dell’esistenza, un percorso attraverso stalattiti e stalagmiti minacciose, alla ricerca di tracce tanto evidenti quanto ingannevoli delle vite periferiche che oscillano tra riconoscimento e negazione, perdono e condanna. La narrazione, innervata da una sintassi quasi anatomica, conferisce al racconto una pulsazione quasi corporea, evocando emozioni anche attraverso sottili dettagli”.

Noemi Genovese, responsabile dell’organizzazione del premio, ha sottolineato l’apprezzamento dei giurati per il libro vincitore. “Questo viaggio lirico intrapreso da Severino, alla ricerca della sua fuggente donna, ha offerto una prospettiva affascinante sulla Sicilia: un luogo incantato, intimo e al contempo crudele. Il protagonista, un esploratore sognante e malinconico, ha attraverso questa ricerca, acquisito una comprensione profonda e autentica del suo legame con Anna. L’autore ha saputo intrecciare abilmente il paesaggio siciliano con la ricerca interiore dei personaggi, culminando in una ricerca di libertà”.

Mariza D’Anna, presidente dell’Associazione Vivere Erice, ha espresso la propria soddisfazione “per l’alta qualità dei libri partecipanti, i cui autori hanno saputo esprimere, ognuno in modo originale, le diverse espressioni della “sicilitudine”. Il premio sta crescendo di anno in anno e in questa quinta edizione la presenza di Silvana Grasso ci ha consentito di aprire nuovi orizzonti nel panorama letterario e editoriale. Lavoriamo affinché possa avere sempre più un riconoscimento in campo nazionale che premierebbe i grandi sforzi di chi ci lavora tutto l’anno e la Città di Erice che lo ospita”.

Il Premio Letterario “Città di Erice” fa parte della rassegna “Cortili Narranti” organizzata dall’Associazione Vivere Erice, e rientra nel cartellone di eventi di Erice Estate 2023, manifestazione organizzata dal Comune di Erice in collaborazione con la Fondazione Erice Arte, Fondazione Ettore Majorana, Funierice e con il contributo di associazioni e artisti vari.

Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi è possibile visitare i profili social Facebook e Instagram ufficiali del Comune di Erice.

Biografia Mattia Corrente

Mattia Corrente, siciliano classe 1987, è laureato in filosofia e scienze umane. Scrive per liberarsi di se stesso e sperimentare le vite che gli mancano. Ha un debole per Calvino, Carver, Hemingway, Pavese, le poesie di Ignazio Buttitta e le storie che raccontano i pescatori di Stromboli. Ha collaborato come ghostwriter con importanti case editrici italiane. Il suo romanzo d’esordio è La Fuga di Anna, uscito per Sellerio Editore a febbraio 2022.

“La fuga di Anna” (Sellerio)

Anna e il vecchio Severino, la speranza di ritrovare e ricondurre a sé una moglie che è uscita di casa ed è scomparsa. Sulle sue tracce inizia un peregrinare per la Sicilia, un’indagine nel passato, un’immersione nella memoria, un esame delle proprie azioni e delle proprie scelte, dalle quali emergeranno le verità fino ad allora eluse, devastanti e impietose.

Airgest approvato il piano industriale triennale: bilancio in attivo [AUDIO]

Ne abbiamo parlato questa mattina col presidente di Airgest Salvatore Ombra in questa intervista che ha voluto rilasciare a Trapanisì.it: «Abbiamo ridato dignità all’aeroporto grazie alla fiducia della Regione e alla forza del territorio»

Trapani, buona la seconda

Quattro gol contro il Fulgatore. L'analisi di Francesco Rinaudo
La nave “Marausa 2” sarà esposta al pubblico con il suo carico in una struttura museale attualmente in fase di individuazione nel territorio trapanese
L'uomo è indiziato come responsabile del rogo avvenuto nella notte dello scorso 13 settembre a Marsala
La Fp Cgil di Trapani si mobilita per difendere i posti di lavoro e tutelare gli studenti con gravi disabilità privati del servizio di assistenza
Le famiglie campione selezionate ricevono una lettera con le credenziali di accesso al portale ISTAT
Nel luglio scorso era stato sorpreso dai Carabinieri mentre confezionava dosi di stupefacenti

Palermo Comic Convention: conclusa l’ottava edizione con 48 mila presenze

Venerdì bagno di folla per Giorgio Vanni, il re delle sigle tv degli anni 2000. Sabato e domenica il festival ha intensificato i suoi appuntamenti, con una particolare attenzione al mondo del cinema con la presenza di Sylvester McCoy e Stanislav Janevski

L’esperta risponde: tutti i dubbi su gas e luce [Parte 5]

In settimana i lettori di Trapanisi.it hanno inviato alla nostra esperta alcune domande
La soddisfazione del sindaco Castiglione: «Grazie ai cittadini virtuosi finalmente abbiamo raggiunto questo importante obiettivo, ma le discariche abusive e l’abbandono indiscriminato di rifiuti per le vie del paese sono ancora un problema»
Apertura anche martedì pomeriggio e mercoledì fino alle 14, resterà chiusa domenica
Il Centro Internazionale di Studi Fenici, Punici e Romani promuove il convegno “La storia della ricerca subacquea: la nave punica e altri relitti”
Prosegue la pulitura dei canali dell’area di Milo
"La Regione Siciliana dovrebbe prendere in esame la collocazione della nave in spazi idonei a Marausa", dice la deputata regionale del M5S

Torta con ananas: fresca e senza lattosio

Una nuova ricetta su Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

“Dottore, ho l’ansia sociale? Perché non riesco a parlare in pubblico o a dire...

Torna il blog Tienilo inMente del dottor Giuseppe Scuderi, psicologo clinico e digitale

La Beat Generation

La Beat Generation Gli Stati Uniti all'inizio degli anni '50, hanno sperimentato una sorta di conformismo sociale e politico noto come la "Dottrina Truman" e...

“Silenzio, esce la Corte”

La condanna definitiva: l’era di D’Alì è finita. Il silenzio di Trapani
Con un'autonomia eccezionale che supera i 700 km e tempi di ricarica incredibilmente rapidi di poco più di 10 minuti, questa concept car rappresenta il futuro dell'ecologia e dell'efficienza energetica
Transito temporaneamente interrotto nel tratto interessato
L'incontro si terrà presso il Castello Eufemio dove sarà presente anche il Vescovo Pietro Maria Fragnelli
Per la presentazione di venerdì alle 17:30 ci sarà anche una messa in scena de "Il Furioso"
Un 57enne è stato denunciato dai Carabinieri di Mazara del Vallo per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di pagamento
I Carabinieri li hanno trovati in possesso di 1 chilogrammo di cocaina

Torna la musica dance nelle classifiche: il fenomeno Kungs

Un nuovo post su Freedom, il blog di DJ Vince

Breve guida al Green Pass sui luoghi di lavoro dopo la fine dello stato...

Termina lo stato di emergenza, quali cambiamenti sono previsti? Torna "Il lavoro, spiegato bene", il blog del consulente del lavoro ed euro-progettista Sergio Villabuona

Stanchezza cronica e spossatezza infinita? Consigli e rimedi

Torna "Punto Salute News", il blog del dottor Andrea Re